09.01.2013 Views

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

1 Salomone Adler (Danzica 1630 – 1709(?) Milano ... - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

351<br />

Anthonius Leemans (1631 – 1673) attribuito<br />

Cacciatore con i suoi cani in un paesaggio mediterraneo, in basso, al centro, datato “1670”,<br />

olio su tela, 75,5 x 60 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 3.000 – 5.000 US$ 3.700 – 6.100<br />

Il dipinto è stato creato sulla base dell’incisione “Quis Evadet?” di Thomas Wyck<br />

(Bartsch n. 4).<br />

Provenienza: asta di Sotheby’s, Londra, 21 gennaio 1959 come opera autografa di Jan Weenix<br />

(1640 – 1719).<br />

[EOT]<br />

352<br />

Jasper van der Lanen (verso il 1592 – dopo il 1626) seguace del XVII/XVIII secolo<br />

Paesaggio fluviale boschivo con viaggiatori, olio su tavola, 29 x 37 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 5.000 – 7.000 US$ 6.100 – 8.600<br />

Provenienza: collezione privata della Germania settentrionale<br />

[EOT]<br />

353<br />

Caspar Netscher, cerchia<br />

Ragazzo alla finestra con vasi preziosi e bolle di sapone, allegoria della caducità, olio su<br />

tavola, 25 x 21 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 8.000 – 12.000 US$ 9.800 – 14.700<br />

[EOT]<br />

354<br />

Jan Popels (attivo in Tournais e dal 1622 – 1663 in Anversa)<br />

Quattro bambini soffiano bolle di sapone, allegoria della caducità, in basso, sulla conchiglia<br />

alla sinistra firmato, “JOAN POPELS”, olio su tela, 93 x 80 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 8.000 – 12.000 US$ 9.800 – 14.700<br />

Provenienza: collezione privata della Germania settentrionale<br />

Presso l’Albertina, Vienna, è conservata una composizione simile di Jan Popels con tre<br />

bambini.<br />

[EOT]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!