10.01.2013 Views

Napolitano incontra lo Studium - Università degli Studi di Perugia

Napolitano incontra lo Studium - Università degli Studi di Perugia

Napolitano incontra lo Studium - Università degli Studi di Perugia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’UNIVERSITÀ<br />

l’UNIVERSITÀ<br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione<br />

dell’Ateneo <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong><br />

Anno XXVII - n. 2<br />

marzo/aprile 2009<br />

Autorizzazione del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong><br />

n. 659 del 7/3/1983<br />

Direttore responsabile: Laura Marozzi<br />

In redazione:<br />

Francesco Birco<strong>lo</strong>tti, Andrea Possieri.<br />

Hanno collaborato:<br />

Elio de Nar<strong>di</strong>s, Rosaria La Via,<br />

Gianna Lucciacche, Regina Lupi,<br />

Federica Nar<strong>di</strong>, Samuele Smacchia,<br />

Fer<strong>di</strong>nando Treggiari, Leonardo Varasano,<br />

Zahr Zatari.<br />

Redazione: Piazza dell’<strong>Università</strong>, 1<br />

06123 <strong>Perugia</strong> (PG)<br />

e-mail: redazion@unipg.it<br />

Tel.: 075/5852395 - Fax: 075/5852182<br />

Progetto grafico, impaginazione:<br />

Réclame Progetti Srl<br />

Stampa: GPT S.r.l.<br />

servizio <strong>di</strong><br />

Elio de Nar<strong>di</strong>s<br />

Nella foto al centro:<br />

Il capo del<strong>lo</strong> Stato saluta i Presi<strong>di</strong><br />

delle 11 Facoltà del<strong>lo</strong> <strong><strong>Stu<strong>di</strong></strong>um</strong>.<br />

Nelle foto:<br />

A fianco, Il Rettore del<strong>lo</strong> <strong><strong>Stu<strong>di</strong></strong>um</strong><br />

e il Presidente della Repubblica nel corridoio<br />

del Piano Nobile <strong>di</strong> Palazzo Murena.<br />

A destra, il momento dell’arrivo<br />

<strong>di</strong> Giorgio <strong>Napolitano</strong> nella piazza<br />

dell’<strong>Università</strong> accolto dal Presidente<br />

della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti,<br />

dal Presidente del Consiglio Regionale,<br />

Mauro Tippo<strong>lo</strong>tti, dal Presidente della Provincia<br />

Giulio Cozzari e dal sindaco <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong><br />

Renato Locchi.<br />

Il Presidente della Repubblica<br />

omaggia <strong>lo</strong> <strong><strong>Stu<strong>di</strong></strong>um</strong><br />

Settimo Centenario<br />

Il Presidente della Repubb<br />

Con l’incontro tra Giorgio <strong>Napolitano</strong> e la comunità accademica si sono chiuse ufficialmente<br />

la vita scientifica e <strong>di</strong>dattica dell’Istituzione perugina negli ultimi sette anni. Dal 1946 ad oggi<br />

Si sono chiuse ufficialmente le Celebrazioni del Settimo Centenario dell’<strong>Università</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong> con la visita d’eccezione del Presidente della Repubblica,<br />

Giorgio <strong>Napolitano</strong>. Per la quarta volta un Capo del<strong>lo</strong> Stato visita <strong>lo</strong> <strong><strong>Stu<strong>di</strong></strong>um</strong>: nel<br />

1958, in occasione delle celebrazioni dei 650 anni <strong>di</strong> fondazione dell’Ateneo, era<br />

venuto il Presidente Giovanni Gronchi, nel 1962 fu la volta <strong>di</strong> Antonio Segni e nel<br />

1973 <strong>di</strong> Giovanni Leone.<br />

Una presenza importante, dunque, che conferma la storia prestigiosa dell’<strong>Università</strong><br />

perugina. Una storia che è stata commemorata, raccontata e stu<strong>di</strong>ata anche con la<br />

mostra InSegno, allestita nella splen<strong>di</strong>da cornice <strong>di</strong> Palazzo Po<strong>di</strong>ani, ultima appen<strong>di</strong>ce<br />

del Settimo Centenario.<br />

La visita ha seguito un rigido protocol<strong>lo</strong>. Il Presidente della Repubblica è stato accolto,<br />

sulla piazza antistante palazzo Murena, dal Rettore Francesco Bistoni e dal professore<br />

Antonio Pieretti, Pro Rettore e Presidente del Comitato per il VII Centenario<br />

dell’Ateneo. <strong>Napolitano</strong> ha compiuto poi una visita al piano nobile <strong>di</strong> Palazzo Murena,<br />

sede del Rettorato, dove ha <strong>incontra</strong>to i Presi<strong>di</strong> delle un<strong>di</strong>ci Facoltà dell’Ateneo<br />

e nella Sala del Dottorato, presenti le massime autorità istituzionali umbre, ha preso<br />

visione <strong>di</strong> alcuni preziosi documenti antichi conservati dall’Ateneo. Prima <strong>di</strong> scendere<br />

in Aula Magna – dove si è svolta la cerimonia conclusiva del Settimo Centenario,<br />

con gli interventi del Rettore Francesco Bistoni, <strong>di</strong> Amabile Fazio, presidente del<br />

Consiglio <strong>degli</strong> Studenti, del professore Antonio Pieretti – il Presidente <strong>Napolitano</strong> ha<br />

apposto la sua firma sul Registro d’onore dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong>. Nota<br />

importante dell’incontro in Aula Magna, non so<strong>lo</strong> da un punto simbolico, è stata la<br />

consegna <strong>degli</strong> attestati <strong>di</strong> merito ai migliori laureati delle un<strong>di</strong>ci Facoltà per mano<br />

2 l’<strong>Università</strong> n. 2 - marzo/aprile 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!