15.01.2013 Views

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’intervento<br />

L’edificio originario, unico nel suo genere e completamente recuperato<br />

grazie ad un attento e lungo intervento di restauro, risale<br />

al XIII secolo; fin dall’antichità si trovava in una posizione geograficamente<br />

privilegiata, sull’arteria più importante degli antichi<br />

romani, l’Appia Traiana, all’epoca unica via di collegamento tra<br />

Roma e il Sud Italia.<br />

Per i nuovi intonaci esterni di questa costruzione è stato scelto il<br />

PRONTOCEM, premisce<strong>la</strong>to <strong>Gyproc</strong> a base cemento con ottime<br />

proprietà meccaniche, finito con il FINICEM 2 GRIGIO per ottenere<br />

un aspetto simile al “civile fine”.<br />

Michele Ca<strong>la</strong>brese, applicatore degli intonaci <strong>Gyproc</strong>, ci spiega i<br />

motivi che lo hanno spinto ad utilizzare il PRONTOCEM: “Questo<br />

Ottobre 2010 numero 34<br />

prodotto resiste benissimo ai numerosi cambiamenti climatici<br />

di queste zone e si può applicare senza problemi anche in<br />

forti spessori. Inoltre, a differenza di altri premisce<strong>la</strong>ti cementizi,<br />

non è soggetto a ritiri e screpo<strong>la</strong>ture, è estremamente e<strong>la</strong>stico e<br />

facile da applicare.”<br />

Su tutti i muri interni dell’albergo è stato applicato l’INTO ALFA<br />

rasato con il RASOCOTE 5 plus: si tratta di prodotti <strong>Gyproc</strong> naturali<br />

ed ecocompatibili, di grande affidabilità perché assicurano<br />

un risultato a rego<strong>la</strong> d’arte su qualsiasi sottofondo (cemento<br />

armato, murature vecchie e nuove, sassi, pietre, ecc.). INTO ALFA,<br />

infatti, è l’intonaco ideale per sopperire alle difficoltà generate<br />

dal diverso grado di assorbimento dell’acqua dei vari elementi e<br />

dal notevole spessore generalmente richiesto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!