15.01.2013 Views

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ndisi<br />

ancorate quattro <strong>la</strong>stre di gesso rivestito, due di tipo standard sul<br />

<strong>la</strong>to interno, una <strong>la</strong>stra RIGIDUR H e una PLACOCEM AQUA Plus<br />

verso l’esterno, quest’ultima applicata con opportuni giunti di<br />

di<strong>la</strong>tazione.<br />

Alcune staffe collegano <strong>la</strong> doppia orditura metallica <strong>Gyproc</strong><br />

con i tubo<strong>la</strong>ri portanti in acciaio, per aumentare <strong>la</strong> resistenza<br />

meccanica delle pareti e per rendere tutti gli elementi tra loro<br />

solidarizzati.<br />

“Dopo attenti studi in fase di progettazione e grazie alle innovative<br />

soluzioni proposte dall’applicatore dei sistemi <strong>Gyproc</strong>” – ci<br />

racconta Emilio Nero, direttore di cantiere – “abbiamo raggiunto<br />

contemporaneamente diversi obiettivi: l’abbattimento totale dei<br />

rumori provenienti dai grossi motori del<strong>la</strong> centrale, <strong>la</strong> drastica<br />

riduzione dei pesi sulle strutture portanti, un enorme risparmio<br />

in termini di tempo nel<strong>la</strong> posa in opera e, non ultimo, un ottimo<br />

risultato dal punto di vista estetico.”<br />

P<strong>la</strong>cocem AQUA Plus<br />

La gamma Rigidur<br />

Ottobre 2010 numero 34<br />

Il sistema è caratterizzato da stratigrafie di pareti perimetrali esterne,<br />

con utilizzo di una <strong>la</strong>stra in cemento alleggerito con polistirene<br />

espanso, rinforzata su entrambe le facce con una rete in fibra di vetro.<br />

IL SISTEMA PLACOCEM AQUA PLUS È INDICATO PER:<br />

• Realizzazione di pareti e contropareti in ambienti interni ad alta<br />

umidità re<strong>la</strong>tiva.<br />

• Protezione di impianti tecnologici all’esterno di edifici.<br />

• Realizzazione e riqualificazione di facciate e interventi di iso<strong>la</strong>mento<br />

termico.<br />

I VANTAGGI SONO:<br />

• Straordinaria facilità di <strong>la</strong>vorazione (taglio e fissaggio).<br />

• Peso ridotto.<br />

• Totale resistenza all’acqua e all’umidità.<br />

RIGIDUR H fa parte dell’innovativa gamma di <strong>la</strong>stre<br />

<strong>Gyproc</strong> in gesso fibrato per <strong>la</strong> realizzazione di pareti,<br />

contropareti, controsoffitti ed applicazioni a massetto.<br />

Il nuovo sistema Ibrido unisce le due tecnologie produttive (gesso<br />

fibrato e gesso rivestito) per offrire performance uniche in termini di<br />

resistenza meccanica, iso<strong>la</strong>mento termico-acustico ed estetica.<br />

Committente:<br />

Sfir SpA, Cesena<br />

Direzione Lavori: Ing. Angelo Rizziello, Brindisi<br />

Impresa esecutrice: Costruzioni Pugliesi srl, Oria (BR)<br />

Capocommessa: Cosimo Aprile, Oria<br />

Direttore tecnico: Ing. Mario Memmo<strong>la</strong>, Oria<br />

Direttore di cantiere: Geom. Emilio Nero, Bari<br />

Applicatore <strong>la</strong>stre di gesso rivestito <strong>Gyproc</strong>:<br />

Eurosoffit Engineering srl, Trepuzzi (LE)<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!