15.01.2013 Views

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

scarica la rivista (8Mb) - Gyproc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pa<strong>la</strong>zzo Pansini, Bari<br />

Rispetto dei valori architettonici del manufatto storico e creazione di nuove residenze di altissimo pregio: sono<br />

questi i criteri seguiti nel globale intervento di ristrutturazione di Pa<strong>la</strong>zzo Pansini, edificio situato in pieno centro<br />

storico di Bari, in uno dei caratteristici vicoli del<strong>la</strong> città vecchia.<br />

All’interno, oltre ad una diversa distribuzione p<strong>la</strong>nimetrica degli spazi, è stato previsto il rinforzo delle murature e<br />

delle strutture portanti e il rifacimento degli intonaci e di tutte le parti impiantistiche; le facciate esterne conservano<br />

invece l’aspetto originario con il ripristino di decorazioni, cornici ed elementi in pietra e mattoni a vista.<br />

L’intervento<br />

L’utilizzo dei prodotti <strong>Gyproc</strong> a base di calce idraulica (VIC-CALCE<br />

come intonaco di sottofondo e FINICOLOR come finitura di tipo<br />

“civile”) è coerente con <strong>la</strong> filosofia progettuale, che privilegia <strong>la</strong><br />

scelta di tecniche e materiali del<strong>la</strong> tradizione abbinati a metodologie<br />

di risanamento moderne ed attuali.<br />

VIC-CALCE è<br />

un intonaco<br />

ecocompatibile<br />

di elevate<br />

prestazioni,<br />

adatto soprattutto<br />

negli<br />

interventi di<br />

recupero del<br />

patrimonio edilizio<br />

esistente,<br />

perché privo<br />

di cemento e<br />

dunque meno<br />

invasivo.<br />

è caratterizzato da un’altissima traspirabilità ed è estremamente<br />

<strong>la</strong>vorabile, resiste a funghi e muffe e si adatta ad ogni tipo di<br />

supporto, anche disomogeneo.<br />

FINICOLOR è una finitura minerale colorata per l’estetica e <strong>la</strong> protezione<br />

di murature interne ed esterne; <strong>la</strong> presenza di idrossido<br />

di calcio consente di aumentare <strong>la</strong> traspirabilità delle superfici e<br />

migliora le caratteristiche di resistenza chimica e meccanica del<br />

prodotto.<br />

Le pareti dei locali interrati sono invece trattate con l’INTO HS<br />

macchina, un premisce<strong>la</strong>to di risanamento <strong>Gyproc</strong> specifico per<br />

ambienti umidi in quanto altamente resistente ai sali e in grado<br />

di contrastare l’umidità di risalita; <strong>la</strong> sua applicazione a macchina<br />

garantisce <strong>la</strong> perfetta esecuzione dei <strong>la</strong>vori, evitando possibili<br />

errori manuali nel<strong>la</strong> posa in opera.<br />

Committente: EFFECI costruzioni immobiliari srl, Bari<br />

Impresa esecutrice: Ing. Antonio Resta e C. srl, Bari<br />

Direttore di cantiere: Ing. Francesco Resta, Bari<br />

Applicatore intonaci <strong>Gyproc</strong>: Intonaci Girone srl, Bari<br />

Ottobre 2010 numero 34<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!