20.01.2013 Views

02/06/2008 Play Off - Triangolari - serie d news

02/06/2008 Play Off - Triangolari - serie d news

02/06/2008 Play Off - Triangolari - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERIE D<br />

GIORNALE DI BERGAMO<br />

<strong>Play</strong> off nazionali. Il Montichiari sigla il 2-2 al 93’ e beffa i milanesi<br />

Tritium, un’eliminazione amara<br />

(fotoservizio Pasinetti)<br />

Tritium - Montichiari 2-2<br />

Tritium: Pozzato, Martinelli,<br />

Riva, Dionisi, Lombardi,<br />

Cozzi, Ciotta (1’ st Bortolotto<br />

E.), Gemmi, Pesenti,<br />

Bamonte (13’ st Bortolotto<br />

R.), Graziani (40’ st Di Ceglie).<br />

All.: Mangia<br />

Montichiari: De La Fuente,<br />

Volpi, Amadio, Fusari, Tobanelli,<br />

Barca, Filosi (19’<br />

st Sbaccanti, 37’ st Semplice),<br />

Bonometti, Ferrari,<br />

Lewandowski (16’ st Coc-<br />

cia), Floran. All.: Destro<br />

Arbitro: Pairetto di Nichelino<br />

6,5<br />

Note: spettatori 600 circa.<br />

Ammoniti Martinelli (T), Fusari,<br />

Tobanelli, Bonometti<br />

(M).<br />

Reti: Bonometti (M) al 43’ pt,<br />

Bortolotto R. (T) al 33’ st,<br />

Pesenti (T) al 35’ st, Coccia<br />

(M) al 48’ st<br />

Migliore in campo: Pesenti<br />

(T)<br />

TREZZO SULL’ADDA - La Triti-<br />

Spogliatoi. Mister Mangia: «Un vero peccato»<br />

«Hanno fatto davvero poco<br />

Noi siamo stati sfortuanti»<br />

TREZZO SULL’ADDA - A fine partita<br />

Giorgio Pesenti, capitano<br />

della Tritium, è acclamato<br />

e applaudito da tutto lo<br />

stadio. Un vero leader, non<br />

v’è dubbio, dentro e fuori<br />

dal campo. Queste le sue parole<br />

nel dopopartita: «C’è<br />

grande rammarico per essere<br />

usciti dai play-off, oltretutto<br />

senza aver subito neppure<br />

una sconfitta. Passati<br />

in svantaggio ingiustamente,<br />

siamo stati in grado di ribaltare<br />

il risultato. Poi, purtroppo,<br />

una palla buttata in<br />

mezzo nel finale ci ha castigato.<br />

Non abbiamo affatto<br />

demeritato e, anzi, loro hanno<br />

acciuffato un pareggio<br />

senza effettuare un vero tiro<br />

in porta. Voglio comunque<br />

fare i complimenti a tutti<br />

per quest’annata spettacolare:<br />

ai miei compagni, al<br />

mister, allo staff dirigenziale<br />

e, soprattutto, ai tifosi.<br />

Loro ci sono sempre stati vicini<br />

e ci hanno sempre sostenuto<br />

alla grande».<br />

Devis Mangia, allenatore<br />

della Tritium, è passato dall’entusiasmo<br />

per l’incredibile<br />

rimonta messa in atto nella<br />

ripresa, all’incredulità e<br />

al rammarico per la beffa finale.<br />

Ancora visibilmente<br />

provato, si presenta in sala<br />

stampa per le interviste.<br />

Questo il suo intervento:<br />

«Un peccato uscire così. Abbiamo<br />

giocato un’ottima partita,<br />

meritando largamente<br />

di vincere, ma il risultato ci<br />

penalizza aldilà dei nostri demeriti.<br />

Il Montichiari ha fatto<br />

vedere veramente poco, tirando<br />

in porta solo in occasione<br />

dei gol, mentre noi abbiamo<br />

prodotto diverse soluzioni<br />

interessanti in fase offensiva».<br />

Poi, sollecitato per un<br />

commento al gol di Coccia,<br />

dichiara: «Io non ho visto<br />

chiaramente, ma tutti mi<br />

hanno informato di un’irregolarità<br />

su Lombardi. Dico<br />

solo che venerdì, alla comunicazione<br />

della designazione di<br />

Pairetto, mi sono preoccupato».<br />

Poi, prosegue nella celebrazione<br />

dell’intera squadra:<br />

«Voglio comunque ringraziare<br />

tutti quanti: società,<br />

giocatori, staff tecnico, tifosi.<br />

E’ stato un anno importante.<br />

Per il futuro, invece, vedremo<br />

un po’ quello che succede.<br />

Ad oggi non posso dirvi<br />

nulla». Un commento anche<br />

da Destro, allenatore<br />

del Montichiari: «Il nostro è<br />

un grande risultato, ottenuto<br />

contro una grande squadra.<br />

Abbiamo voluto fortemente<br />

il pareggio, lottando fino alla<br />

fine. Ora ci godiamo il momento<br />

ma cercheremo di arrivare<br />

il più avanti possibile».<br />

(Giu.Ner.)<br />

Sopra bomber Giorgio Pesenti, sotto mister Devis Mangia (foto cos)<br />

3<br />

um dice addio al sogno C2.<br />

Un traguardo cullato, desiderato,<br />

fortemente ambito<br />

e mai così a portata di<br />

mano nella propria storia,<br />

a tal punto da pregustarne<br />

già il sapore per lunghi<br />

tratti della stagione. Ma<br />

svanito, purtroppo, con<br />

grande amarezza e rammarico.<br />

Prima e soprattutto<br />

in campionato, dove a<br />

spuntarla è stato il Como,<br />

formazione con la quale la<br />

Tritium si è avvicendata<br />

continuamente in vetta al<br />

girone, in una sfida che<br />

sembrava infinita ma che<br />

l'aveva vista recitare un<br />

ruolo di primissimo piano<br />

almeno fino a dicembre.<br />

Ora, invece, vanificato ai<br />

play-off nazionali, interrotto<br />

da un Montichiari<br />

per la verità non trascendentale.<br />

Il dramma della<br />

disillusione è targato 93’.<br />

Lungo rinvio della difesa,<br />

Floran sovrasta Lombardi<br />

(fallosamente? La Tritium<br />

recrimina) e di testa<br />

serve il comodo pallone<br />

che Coccia deve solo spingere<br />

in rete, divenendo di<br />

fatto l'eroe di giornata.<br />

Ora, infatti, grazie al passaggio<br />

del turno, per il<br />

Montichiari si spalancano<br />

le porte delle finali nazionali:<br />

un quadrangolare al<br />

quale parteciperanno le rispettive<br />

vincitrici e la seconda<br />

miglior classificata<br />

dei tre gironi dei play-off<br />

nazionali, che permetterà<br />

di definire la graduatoria<br />

delle papabili ripescate<br />

per la quarta <strong>serie</strong>, ovvero<br />

il professionismo. L'eliminazione,<br />

però, non rende<br />

pienamente giustizia agli<br />

abduani. Perché, va detto,<br />

i ragazzi di Mangia sono<br />

piaciuti per gran parte dell'incontro,<br />

contro un avversario<br />

che si è reso pericoloso<br />

solo in rarissime circostanze,<br />

nelle quali, peraltro,<br />

è sempre andato a<br />

bersaglio. Nel primo tempo<br />

la Tritium macina gioco<br />

e produce due nitidissime<br />

occasioni da rete, entrambe<br />

nel giro di un paio<br />

di minuti. Prima, al 29', Bamonte<br />

scarica in rete a botta<br />

sicura, ma De La Fuente<br />

è prodigioso. Poi, al 31',<br />

Gemmi calcia malamente<br />

a lato da posizione molto<br />

favorevole. Così, al 43', accade<br />

ciò che nessuno si<br />

aspetterebbe. Bonometti<br />

esplode un preciso e forte<br />

rasoterra dal limite dell'area<br />

che si insacca nell'angolo<br />

alla destra di Pozzato,<br />

portando in vantaggio<br />

il Montichiari.<br />

La ripresa, però, ha sin<br />

da subito un volto nuovo e<br />

decisivo: quello di Enrico<br />

Bortolotto, il cui ingresso,<br />

unitamente a quello appena<br />

successivo del fratello<br />

Roberto, cambia radicalmente<br />

volto all'andamento<br />

della gara. Gli effetti si<br />

manifestano intorno alla<br />

mezz'ora. E sono devastanti.<br />

Minuto 33: Dionisi imbecca<br />

Pesenti, il quale di<br />

tacco smarca abilmente<br />

proprio R. Bortolotto che,<br />

sottomisura, mette all'incrocio.<br />

Il tempo di ripartire<br />

e la Tritium raddoppia.<br />

Minuto 35: splendido<br />

cross dalla destra di E. Bortolotto,<br />

perentorio colpo<br />

di testa di Pesenti (migliore<br />

in campo) e palla in rete.<br />

E' il delirio. Tutto lo stadio<br />

crede nell'impresa e<br />

ogni cosa fa presagire alla<br />

festa finale per la Tritium.<br />

Ma l'epilogo, invece, avrà<br />

il sapore della beffa.<br />

Giuseppe Nervi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!