05.02.2013 Views

N° 3 maggio-giugno - Comites Ginevra - Comites Genève

N° 3 maggio-giugno - Comites Ginevra - Comites Genève

N° 3 maggio-giugno - Comites Ginevra - Comites Genève

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno XXXII · Maggio-Giugno 2009<br />

Periodico della Missione Cattolica Italiana di <strong>Ginevra</strong><br />

“Porta del cielo”


FOTO: Stefano CAVAPOZZI<br />

la vostra città,<br />

la vostra missione<br />

2<br />

Missione cattolica italiana<br />

• 15, rue de la Mairie · 1207 GENEVE<br />

tel. 022 736 83 82 · mci.geneve@bluewin.ch<br />

• 34, rue Jacques Dalphin · 1227 CAROUGE<br />

tel. 022 736 83 82<br />

Missionari: P. Luciano COCCO, P. Silvano GUGLIELMI,<br />

P. Gabriele BELTRAMI<br />

Segreteria - Da lunedì a venerdì: dalle ore 9.00<br />

alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.<br />

Chiuso: sabato<br />

SS. Messe:<br />

· a <strong>Ginevra</strong>, sabato e prefestivi: ore 18.00;<br />

domenica: ore 10.00, ore 11.30 e ore 18.00;<br />

giorni feriali: ore 18.30 (rosario: ore 18.00).<br />

· a Carouge, sabato e prefestivi: ore 18.00;<br />

domenica: ore 10.00; giorni feriali: ore 19.00.<br />

Battesimi:<br />

· 3ª domenica del mese: ore 12.30,<br />

con preparazione il 1 o martedì del mese, ore 20.00<br />

Matrimoni: presentarsi almeno tre mesi prima.<br />

Istituto italiano<br />

Ch. J. Attenville 20, 1218 Grand-Saconnex,<br />

tel. 022 798 17 20.<br />

Direttrice: sig.ra Sandra Olivet<br />

Opera per bambini in età scolastica da 4 a 12 anni<br />

Comunità Suore Orsoline:<br />

Ch. J. Attenville 20, tel. 022 788 01 30<br />

Casa di riposo “La Provvidenza”<br />

34, rue Jacques-Dalphin, 1227 Carouge<br />

tel. 022 304 41 41, fax 022 304 41 04,<br />

ccp nr. 12-12928-7.<br />

Direttrice: sig.ra Luciana Mühle<br />

Garderie (4-12 anni):<br />

36, rue Jacques-Dalphin, tel. 022 301 20 94<br />

Direttrice: Sr. Edoardina<br />

Comunità Suore Francescane<br />

36, rue Jacques-Dalphin, tel. 022 301 70 30<br />

Casa di riposo “Les Pins“<br />

ch. de l‘Erse 2, 1218 Grand-Saconnex<br />

tel. 022 595 41 00<br />

Direttore: M. Eric Marti<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

Sommario<br />

4<br />

6<br />

10<br />

16<br />

È nata l’unità<br />

pastorale<br />

multiculturale<br />

L’uomo di fronte<br />

all’incomprensibile<br />

volontà divina<br />

Paroisse,<br />

que dis-tu<br />

de toi-même?<br />

Un missionario<br />

di emigrazione<br />

verso gli altari<br />

Foto copertina: Michele Caracciolo di Brienza<br />

Periodico della Missione Cattolica Italiana di <strong>Ginevra</strong><br />

Aderente alla FUSIE (Federazione Unitaria Stampa Italiana all‘Estero)<br />

e alla FSS (Federazione Stampa Scalabriniana)<br />

Direttore responsabile: Luciano Cocco<br />

Direttore: Silvano Guglielmi<br />

Redazione: Gabriele Beltrami, Leandro Di Siena<br />

Massimo Giovannozzi, Enrico Norelli<br />

Abbonamenti / Pubblicità: Maria Alice Cantale<br />

Tipografia: “La Buona Stampa“,<br />

Via Fola, 6963 Pregassona<br />

Tel. 091 973 31 71<br />

Tiratura: 7.500 copie<br />

Direzione e Amministrazione: Missione Cattolica Italiana<br />

Rue de la Mairie 15 · 1207 <strong>Ginevra</strong><br />

Tel. 022 736 83 82 · Fax 022 786 71 09<br />

Internet: http://www.cath-ge.ch/shared/pdf/<br />

Presenza_Italiana.pdf<br />

www.mciginevra.scalabrini.net/<br />

E-mail: mci.geneve@bluewin.ch<br />

Versamenti per il giornale: CREDIT SUISSE SA · 8070 Zürich<br />

a favore di CH82 0483 5114 3366 9100 0<br />

Missione Cattolica Italiana · 1207 <strong>Genève</strong> · Conto N. 80-500-4<br />

RR-Grafik-Studio<br />

Roberto Ronca · Zollikofen-Bern · Tel. 031 914 04 65<br />

E-mail: ronca.roberto@bluewin.ch


Il cammino di comunione comincia dai più piccoli<br />

IL LUNGO CAMMINO<br />

DELLA COMUNIONE<br />

editoriale<br />

Matteo, otto anni, durante una celebrazione ha raccontato la parabola della pecora<br />

smarrita: una pecora ha voluto allontanarsi dalle altre e in questo modo ha perso la<br />

fede. Il pastore l’ha convinta a ritornare all’ovile, dove, riunendosi alle sue compagne,<br />

ha potuto ritrovare la fede. Abbiamo sorriso per questa originale rilettura della famosa<br />

parabola. Ma ci ha fatto capire una grande cosa: che quando si tralascia la comunione,<br />

la volontà di caminare con gli altri, si finisce anche per perdere la fede.<br />

Pensavo a Matteo la sera del 20 marzo, quando il nostro vescovo, mons. Bernard<br />

Genoud, ci ha chiamati, i fedeli delle comunità di lingua italiana, spagnola e portoghese,<br />

a formare l’Unità pastorale multiculturale. Non eravamo particolarmente numerosi<br />

quella sera, ma lo spirito di condivisione c’era tutto. Inutile negare, comunque, la<br />

perplessità dei presenti sul cammino, lungo e arduo, che ora ci aspetta.<br />

La formula dei piccoli passi si impone da sé. Non mancano suggerimenti e già qualcuno ha<br />

avanzato delle proposte: feste, celebrazioni, incontri per settori di interesse e di attività<br />

pastorale. I giovani delle tre comunità stanno elaborando un progetto coraggioso: è<br />

un buon esempio per il mondo degli adulti non sempre preparati a “pensare insieme“.<br />

Matteo, a modo suo, con la semplicità disarmante dei bambini, ci fa da maestro. Ci<br />

perderemo in vane discussioni qualora manchi la fede nella comunione. Un cammino da<br />

tessere purificando certi presupposti ritenuti incrollabili, insostituibili. Perché quel che<br />

conta è anzitutto l’incontro gratuito, l’offerta incondizionata della parola, dell’amicizia.<br />

“Avanziamo con fatica, carichi dei doni che ancora non abbiamo consegnato” (Tagore).<br />

È un monito, e anche una preziosa indicazione per l’avvenire.<br />

P. Luciano<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 3


4<br />

Religione<br />

20 MARZO 2009:<br />

È NATA L’UNITÀ<br />

PASTORALE<br />

MULTICULTURALE<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

La parola del vescovo<br />

Chers paroissiennes et paroissiens des communautés de langue<br />

italienne, espagnole et portugaise.<br />

Je suis heureux d’être parmi vous pour célébrer avec vous le<br />

ministère et le service de votre nouvelle Equipe Pastorale.<br />

L’évêque a la charge et la joie de veiller à ce que les communautés<br />

chrétiennes soient vivantes, animées par la foi<br />

au Dieu qu’est Jésus-Christ, par l’espérance en l’avènement<br />

du Royaume. Dans la charité fraternelle, signe visible de<br />

la communion ecclésiale, nos communautés annonceront<br />

l’Evangile selon les modalités qui correspondent aux ressources<br />

de l’Eglise diocésaine et aux besoins du monde en<br />

ce troisième millénaire.<br />

C’est dans ce but que je viens aujourd’hui instituer officiellement<br />

l’unité pastorale entre vos 3 communautés.<br />

Ces nominations ne sont pas de simples changements administratifs.<br />

La mission de l’Eglise parmi vous demande qu’une<br />

continuité soit assurée par le service de votre nouvelle<br />

Equipe Pastorale qui doit faire Eglise, corps du Christ, “dans<br />

le lien de la charité et de la paix” nous dit St Paul.<br />

Mais aussi, dans l’Evangile de ce jour, Jésus envoie encore 72<br />

disciples deux à deux, c’est-à-dire que dans votre vie quotidienne,<br />

Il vous appelle toutes et tous à être aussi témoins<br />

de sa Parole, à transmettre l’Evangile aux jeunes, à accompagner<br />

chacun dans ses maladies ou ses deuils, à célébrer les<br />

dons de Dieu dans l’Eucharistie, dans la prière et dans une<br />

vie communautaire.<br />

La mission des prêtres et de l’Equipe Pastorale qui les entoure<br />

est large, elle doit construire une communauté chrétienne<br />

active, avec une attention particulière aux jeunes générations<br />

qui ont à prendre la relève des pratiquants et des<br />

acteurs de la vie de l’Eglise.<br />

Je tenais à rappeler cette large ouverture de la mission pastorale<br />

des prêtres et de votre nouvelle Equipe Pastorale à<br />

une heure où nous assistons à la diminution du nombre des<br />

pasteurs attachés à nos communautés. Certains ne voient<br />

dans le prêtre qu’un célébrant d’offices à qui ils demandent<br />

surtout de ne rien changer aux horaires habituels et d’assurer<br />

“tout”, comme au temps de leur jeunesse.<br />

Mais il nous faut comprendre que la situation actuelle exige<br />

aussi de prévoir l’avenir et l’évangélisation des diverses catégories<br />

de population, en particulier de tous ceux qui demandent<br />

à l’Eglise d’être proche de leur vie pour y rappeler<br />

l’espérance et la charité que nous donne la foi. La manière<br />

dont nous sommes attentifs à chacune et à chacun est le<br />

signe vivant de l’Esprit du Christ, comme aussi le critère<br />

d’authenticité de tout engagement ecclésial.


PRESENTAZIONE<br />

DELLA NOSTRA COMUNITÀ<br />

NEL SALUTO DEL<br />

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO<br />

Monsignore, Fratelli, Sorelle,<br />

La comunità cattolica di lingua italiana ha una lunga tradizione a<br />

<strong>Ginevra</strong>. Era il 1900 quando il primo missionario arrivò nella città di<br />

Calvino e cominciò l’opera di assistenza spirituale e materiale ai lavoratori<br />

italiani. Con un paziente lavoro, fu possibile creare una comunità<br />

cristiana che è cresciuta nel tempo. Molte generazioni di uomini<br />

e donne si sono susseguite negli anni ed hanno progredito non solo<br />

nella Fede, ma anche nell’integrazione all’interno della società civile<br />

svizzera. Con pazienza e umiltà questa comunità è cresciuta, grazie<br />

anche all’opera dei Missionari e delle Suore che hanno guidato il<br />

cammino di Fede, condividendolo fino in fondo.<br />

Nel 2000 abbiamo festeggiato il primo centenario della Missione cattolica<br />

di lingua italiana, un’occasione per fare bilanci, per riandare<br />

alle nostre origini, ma anche e soprattutto per ripartire con <strong>maggio</strong>re<br />

energia sul cammino del Vangelo, nella nostra situazione di emigrati<br />

sempre più integrati nel tessuto della città che ci accoglie. Oggi gli<br />

emigranti italiani sono forse meno bisognosi di aiuto materiale, ma<br />

certamente sempre assetati di Verità e Vita.<br />

A poca distanza da questo importante anniversario siamo chiamati<br />

ad un altro passo: aprirci ed unirci alle comunità linguistiche di lingua<br />

portoghese e spagnola per formare una nuova Unità Pastorale. Ancora<br />

una volta usciremo dalla sicurezza delle strutture costruite nel<br />

tempo per incamminarci su una strada nuova che, come tutto ciò che<br />

non si conosce, può disorientare e impaurire.<br />

Le nostre radici cristiane ci vengono in aiuto in questo momento fondamentale,<br />

perché per Fede noi sappiamo che il Signore, che ci ha<br />

chiamati fuori dalla nostra Patria, ci chiama ancora fuori dalla nostra<br />

comunità italiana di <strong>Ginevra</strong> per portare ancora più frutto. A questa<br />

nuova chiamata vogliamo rispondere con il nostro “Sì” fiducioso e<br />

riconoscente.<br />

Massimo Giovannozzi, Presidente Consiglio di Comunità<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 5


6<br />

Storia della Chiesa<br />

A cinquecento anni dalla<br />

nascita di Giovanni Calvino<br />

L’UOMO DI FRONTE<br />

ALL’INCOMPRENSIBILE<br />

VOLONTÀ DIVINA<br />

Non si comprende nulla del XVI<br />

secolo europeo, se si trascura<br />

l’incredibile passione religiosa<br />

che animava tutti i gruppi religiosi,<br />

protestanti, cattolici, eretici<br />

di ogni tipo.<br />

I polemisti cattolici avevano torto<br />

nel denunciare problematiche<br />

troppo umane nell’opera di Calvino.<br />

Ciò che lo appassiona è Dio,<br />

la sua gloria e la sua grandezza:<br />

“Soli Deo gloria”.<br />

Tale convinzione costituisce la<br />

grandezza e insieme la problematica<br />

del calvinismo.<br />

La teologia del XV secolo si sforza<br />

di sottolineare la potenza assoluta<br />

di Dio e la sua sovrana libertà.<br />

Al contrario, la condizione<br />

umana è segnata dal tragico.<br />

La peste nera, che, nei suoi attacchi<br />

regolari, può portar via la<br />

metà della popolazione di una<br />

città o di un villaggio, conferisce<br />

alla pietà una dimensione funebre.<br />

Si moltiplicano le danze dei morti,<br />

le cappelle funerarie, le messe<br />

per i defunti.<br />

Questa tensione non risparmia i<br />

religiosi. Nel suo convento degli<br />

eremiti di sant’Agostino, a Erfurt<br />

in Germania, fratel Martin Lutero<br />

ne è tormentato, nonostante<br />

una vita molto austera.<br />

Ne è liberato in occasione di una<br />

esperienza spirituale nella quale<br />

comprende tutta la portata<br />

di una parola di san Paolo nella<br />

Lettera ai romani: l’uomo è salvato<br />

soltanto dalla Fede, non<br />

dalle opere (cfr. 3, 28).<br />

La Fede, cioè avere fiducia nella<br />

misericordia divina, è tutto ciò<br />

che viene chiesto all’uomo di fare<br />

e tutto ciò che egli può realizzare.<br />

Questo inizio del XVI secolo è<br />

dominato dalla teologia agostiniana<br />

e dalla lettura che Lute-<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

Giovanni Calvino<br />

di Jean-Blaise<br />

Fellay<br />

ro fa della Lettera ai Romani di<br />

san Paolo.<br />

Dopo il peccato di Adamo l’uomo<br />

è completamente corrotto ed<br />

è incapace di qualunque azione<br />

meritoria; soltanto la grazia può<br />

salvarlo.<br />

Credere nella misericordia divina<br />

e nell’azione esclusiva di Dio:<br />

questa è la Fede, questo è il Vangelo<br />

per Martin Lutero.<br />

Si è detto che il primo Lutero si<br />

domandava: come posso essere<br />

salvato? Zwingli, parroco di città,<br />

si inquietava: come riformare<br />

la mia parrocchia?<br />

E Calvino, giurista di formazione,<br />

e che non è mai stato prete, si diceva:<br />

come realizzare una città<br />

cristiana?<br />

È ciò a cui intende dedicarsi.<br />

“Prima del mio arrivo a <strong>Ginevra</strong> -<br />

dice sul letto di morte - non c’era<br />

alcuna riforma, si predicava appena<br />

un po’. (...) Non basta che<br />

ogni cittadino sia cristiano, ma<br />

bisogna che anche lo Stato lo diventi”.<br />

Calvino organizza il controllo<br />

della città: una professione di<br />

fede che tutti gli abitanti devono<br />

sottoscrivere, e il concistoro,<br />

nel quale siedono pastori e magistrati.<br />

Essi sorvegliano l’ortodossia<br />

religiosa, le abitudini, i divertimenti<br />

e le forme di pietà degli<br />

abitanti.<br />

<strong>Ginevra</strong> diventa una città-Chiesa,<br />

dedita al servizio e alla gloria di<br />

Dio, un centro internazionale di<br />

esportazione ideologica.<br />

Le stamperie, numerose, pubblicano<br />

Bibbie e opere teologiche.<br />

L’accademia forma pastori per<br />

tutta l’Europa: si pensi a un migliaio<br />

di studenti di teologia in<br />

una città di circa quindicimila<br />

abitanti. “Mandatemi del legno,<br />

e io vi manderò delle frecce”,<br />

dice il riformatore alle Chiese<br />

della diaspora.<br />

Ciò procura a <strong>Ginevra</strong> un grande<br />

prestigio e suscita ammirazioni<br />

ed esecrazioni.<br />

Al di là dell’importanza attribuita<br />

alla collaborazione tra la Chiesa<br />

e lo Stato, la principale caratteristica<br />

del calvinismo è la teologia<br />

della doppia predestinazione.<br />

Ancor prima della creazione<br />

del mondo, Dio ha predestinato<br />

una <strong>maggio</strong>ranza di uomini alla<br />

dannazione e una minoranza alla<br />

salvezza.<br />

Tutto ciò contribuisce alla sua<br />

gloria, poiché si mostra sommamente<br />

giusto punendo il peccato<br />

dei cattivi e sommamente misericordioso<br />

salvando gli eletti.<br />

Parzialità urtante? Nell’Institution<br />

chrétienne Calvino risponde<br />

a chi gli obietta: “Perché Dio si<br />

sdegna contro le sue creature<br />

che non lo hanno provocato con<br />

alcuna offesa, poiché perdere e<br />

Martin Lutero


ovinare chi gli pare si addice più<br />

alla crudeltà di un tiranno che<br />

alla rettitudine di un giudice.<br />

Sembra dunque che gli uomini<br />

abbiano buoni motivi per lamentarsi<br />

di Dio se, per suo volere e<br />

senza loro colpa, sono predestinati<br />

alla morte eterna”.<br />

La sua risposta a questa interpretazione<br />

è semplice: Dio non fa<br />

nulla di ingiusto, poiché la sua<br />

volontà è la regola suprema di<br />

ogni giustizia. È temerario interrogarsi<br />

sulle cause della volontà<br />

di Dio, “visto che essa è,<br />

e a buon diritto deve essere, la<br />

causa di tutte le cose che si fanno,<br />

(...) poiché la volontà di Dio<br />

è talmente la regola suprema e<br />

sovrana di giustizia, che tutto ciò<br />

che egli vuole bisogna tenerlo<br />

per giusto, poiché lo vuole lui”.<br />

È l’espressione della libertà totale<br />

e sovrana della volontà divina,<br />

anche rispetto alle concezioni<br />

umane del bene e del male.<br />

Questa teologia suscita riserve<br />

nelle Chiese sorelle e indignazione<br />

anche a <strong>Ginevra</strong>.<br />

Jérôme Bolsec, un ex-carmelitano<br />

passato alla Riforma, aderisce<br />

a questa dottrina.<br />

Arrestato, è scacciato dalla città<br />

nel 1551. Le autorità, con una<br />

decisione del Consiglio del 9 novembre<br />

1552, dichiarano l’Institution<br />

chrétienne e il suo autore<br />

riferimento ufficiale della città.<br />

Sébastien Castellion, già amico<br />

di Calvino, prefetto del collegio,<br />

si ribella a sua volta: “Quale<br />

uomo vorrebbe generare figli<br />

per distruggerli? Se voi che siete<br />

cattivi inorridite davanti a<br />

questa intenzione, quale empietà<br />

è attribuirla a Dio (...) Un Dio<br />

buono non può aver creato né<br />

con l’odio né per l’odio”.<br />

Deve rifugiarsi a Basilea, dove è<br />

perseguitato dalla tenace esecrazione<br />

di Calvino.<br />

Il riformatore, da parte sua, considera<br />

la predestinazione come<br />

una dottrina “consolante”.<br />

Bisogna dire che la vede dal<br />

punto di vista degli eletti; quando<br />

predica sull’argomento, dice<br />

“noi”.<br />

E si può capire che questa immagine<br />

di un Dio implacabile<br />

verso gli altri e attento ai suoi<br />

fedeli infiamma una comunità e<br />

le dà una particolare capacità di<br />

resistenza.<br />

Zwingli, il Parroco<br />

La dottrina della predestinazione<br />

diventa il cuore del calvinismo<br />

ortodosso.<br />

Dal sinodo di Dordrecht (1618)<br />

al Consensus helveticus (1674), la<br />

dottrina non fa che consolidarsi.<br />

Il capovolgimento ha inizio con<br />

il XVIII secolo. La compagnia dei<br />

pastori giudica allora che non<br />

bisogna più predicare su queste<br />

materie “oscure e difficili”.<br />

Il Consensus è abolito nel 1706,<br />

e si rinuncia a chiedere ai pastori<br />

di sottoscrivere la professione di<br />

fede obbligatoria prima di salire<br />

sul pulpito (1725).<br />

Era iniziata l’epoca dei Lumi, e il<br />

Dio della predestinazione acquista<br />

un volto di parzialità e di arbitrio<br />

intollerabili.<br />

Tre anni più tardi (1728), Jean-<br />

Jacques Rousseau fugge dalla città,<br />

poi si converte al cattolicesimo<br />

e sviluppa un’antropologia che<br />

rifiuta il peccato originale e difende<br />

la bontà originaria dell’essere<br />

umano. In una spiritualità<br />

naturalista e insieme evangelica,<br />

vede in Gesù un modello di umanità.<br />

Il male viene dalla società<br />

e dalla civiltà. Bisogna ascoltare<br />

la coscienza personale, luogo di<br />

espressione del divino. Essa sola<br />

apre la via alla virtù e alla felicità.<br />

Kant vede in Rousseau il Newton<br />

della morale: ha capovolto<br />

la teologia come Newton ha<br />

sconvolto la fisica. Si congratula<br />

con l’autore de La professione<br />

di fede del vicario savoiardo per<br />

la presentazione di un Dio che<br />

“preferisce infinitamente l’uomo<br />

di buona volontà all’eletto”.<br />

Nessuno oserebbe ancora parlare<br />

di servo arbitrio, di grazia<br />

invincibile, di predestinazione eterna.<br />

Questa presa di distanza<br />

riguarda anche i riformati svizzeri.<br />

Nell’Encyclopédie d’Yver-<br />

don (1770-1780) Elie Bertrand<br />

scrive a proposito dei calvinisti:<br />

“Senza dubbio Calvino è per loro<br />

un dottore rispettabile (...), ma<br />

non è affatto un dottore infallibile<br />

né un maestro da seguire<br />

senza esame”. Questa idea di<br />

libero esame e di tolleranza assume,<br />

in molti teologi riformati,<br />

il valore di un dogma centrale.<br />

Così Samuel Vincent (1787-1837)<br />

dichiara: “Il fondo del protestantesimo<br />

è il Vangelo; la sua forma<br />

è la libertà di esame”.<br />

Il cuore del protestantesimo diventa<br />

così il rifiuto di una mentalità<br />

caratterizzata da autorità<br />

e tradizione, identificata con il<br />

cattolicesimo, per diventare l’arte<br />

di giudicare e di criticare con<br />

tutti i mezzi della scienza e della<br />

ragione. È il programma del<br />

protestantesimo liberale, ma naturalmente<br />

non è del tutto quello<br />

di Calvino. Di fatto, il regno<br />

dell’esegesi storico-critica ha gravemente<br />

colpito l’autorità magisteriale<br />

della Bibbia.<br />

Il testo non è che il testimone di<br />

posizioni storicamente datate, in<br />

un libro che non è che la raccolta<br />

di opere disparate, con teologie<br />

a volte contraddittorie.<br />

Nonostante gli sforzi dei biografi<br />

come Doumergue o Merle d’Aubigné,<br />

la distanza dalle tesi calviniste<br />

ha continuato a crescere. Si<br />

attribuiscono a Calvino valori più<br />

o meno anacronistici, come un<br />

orientamento verso la democrazia,<br />

il capitalismo o la libertà di<br />

coscienza. Sarebbe meglio prenderlo<br />

com’è, inserito nel suo secolo,<br />

con una concezione estremamente<br />

forte dell’onnipotenza<br />

divina e la capacità di sopportarne<br />

l’odiosità.<br />

Uno dei temi fondamentali della<br />

predicazione di Gesù è quello dei<br />

piccoli, dei poveri e dei perseguitati<br />

come amici di Dio. Per Maurice<br />

Zundel la povertà divina è al<br />

cuore della teologia: essa traccia<br />

i limiti che si dà volontariamente<br />

l’amore del Padre nella sua relazione<br />

con la fragilità umana.<br />

È una spiritualità che ha ispirato<br />

santi contemporanei, come Madre<br />

Teresa, l’Abbé Pierre, suor<br />

Emmanuelle. Ma non mescoliamo<br />

troppo le epoche, facciamo<br />

le nostre scelte teologiche e<br />

non riscriviamo la storia.<br />

(© L’Osservatore Romano - 7 febbraio 2009)<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 7


8<br />

calendario parrocchiale<br />

prime comunioni<br />

domenica 3 <strong>maggio</strong>, ore 11.00<br />

cresime<br />

sabato 9 <strong>maggio</strong>, ore 18.00 adulti<br />

domenica 10 <strong>maggio</strong>, ore 11.00 adolescenti<br />

ascensione giovedì 21 <strong>maggio</strong>:<br />

· <strong>Ginevra</strong>: SS. Messe ore 10.00, ore 11.30 e ore 16.00<br />

· Carouge: SS. Messe ore 10.00 e ore 18.00<br />

pentecoste domenica 31 <strong>maggio</strong>:<br />

· <strong>Ginevra</strong>: SS. Messe ore 10.00, ore 11.30 e ore 18.00<br />

· Carouge: SS. Messe ore 10.00 e ore 18.00<br />

lunedì di pentecoste 1° <strong>giugno</strong>:<br />

· <strong>Ginevra</strong>: ore 10.00<br />

· Carouge: ore 19.00<br />

gruppo biblico<br />

giovedi 14 <strong>maggio</strong>, ore 20.30<br />

consiglio di comunità<br />

lunedi 18 <strong>maggio</strong>, ore 20.15<br />

battesimi<br />

Martina Grigolli, Dario Melissano, Toni Stasio,<br />

Eleonora Scano, Giselle Fusillo, Paula Reichenberg,<br />

Gioia Roch, Samuela Greco, Alessia Lanna, Victoire<br />

Gabrielle Macrina, Selena Puglisi, Damiano Porzio,<br />

Luca Secci.<br />

50 mo di matrimonio<br />

Raffaele Cicala e M. Vittoria Iannazzo<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

defunti<br />

† Rita Nella Allesina (77)<br />

† Filippo Di Pasquale (43)<br />

† Giacomina Tiraboschi (73)<br />

† Maria Oliveri<br />

† Caterina Pololi (78)<br />

† Aldina Rech (80),<br />

† Antonio De Franchi (87)<br />

† Filippo Caponetto (75<br />

† Ottavio Pinna (49)<br />

† Vittorio Terzi (78)<br />

Giuseppe Desideri<br />

Nato il 6 agosto 1939<br />

† 13 marzo 2009<br />

Marcella Zanet<br />

Nata il 21 marzo 1929<br />

† 19 marzo 2009<br />

Pasquale D’Addona<br />

Nato il 21 <strong>giugno</strong> 1936<br />

† 29 marzo 2009


Dal Consiglio di Comunità<br />

Il vescovo diocesano aveva chiesto a tutte le parrocchie<br />

di prendere in esame il nuovo ordinamento<br />

che regola il funzionamento delle Unità Pastorali,<br />

delle Equipes pastorali e dei Consigli di Comunità.<br />

Il Consiglio lo ha letto e commentato. Alcune<br />

decisioni saranno individuate quando l’Unità Pastorale<br />

comincerà a funzionare.<br />

Siamo tutti convinti che la nostra UP avrà un cammino<br />

diverso dalle altre che sono “territoriali”. Si<br />

procederà per tappe. Si pensa già ad una “kermesse”<br />

comune, ad una cerimonia unica per le “cresime<br />

degli adulti”, ad un Corso biblico in francese.<br />

Una équipe di giovani animatori delle tre comunità<br />

sta elaborando un progetto per l’animazione degli<br />

adolescenti e dei giovani, lasciando ai sacerdoti<br />

e alle religiose l’accompagnamento più specificamente<br />

spirituale. Per quanto riguarda la Festa dei<br />

popoli 2009 si è chiesto al vescovo che per quest’anno<br />

sia la componente svizzera ad organizzarla.<br />

Una trentina di persone hanno già risposto all’invito<br />

fatto dal gruppo liturgico: si tratta di raccogliere<br />

adesioni per lettori nelle messe, ministranti,<br />

ministri dell’Eucaristia, accompagnamento dei<br />

bambini durante la Messa.<br />

Sono già stati fissati due incontri: il 23 aprile per i<br />

lettori, e il 29 aprile per i ministri straordinari dell’Eucaristia.<br />

Si è parlato anche dell’”éveil à la foi” durante la<br />

messa delle 11.30, che però sarà attuato solo quando<br />

si farà avanti un gruppo sostenuto di volontari.<br />

Per quanto riguarda i chierichetti, questo compito<br />

farà parte integrante del programma di Prima comunione.<br />

Si è data notizia di due Corsi di teologia per animatori<br />

pastorali, uno organizzato dalle Missioni cattoliche<br />

italiane della Svizzera romanda, della durata<br />

di tre anni. Un secondo emana dalla Delegazione<br />

delle Missioni italiane in Svizzera.<br />

Quest’ultimo permetterà, se sarà il caso, di essere<br />

assunti con il ruolo di “assistente pastorale”.<br />

Ma si pensa pure ad un corso nella nostra UP, della<br />

durata di un solo anno che offra le nozioni basilari<br />

di teologia.<br />

vita di comunità<br />

“Mamma,<br />

mi hai donato la vita,<br />

mi hai insegnato<br />

ad amarla ed apprezzarla,<br />

mi sei stata sempre vicina<br />

nei momenti difficili<br />

e in quelli belli.<br />

Grazie e auguri<br />

Mamma”<br />

SILOE<br />

Invito - Iscrizioni<br />

Un cammino di fede ...<br />

Per fortificare la nostra fede e trovare, in modo<br />

dinamico, una risposta alle nostre domande ci<br />

familiarizzeremo con:<br />

· Pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento<br />

· La visione di Chiesa del Concilio Vaticano II<br />

· I sacramenti della vita cristiana<br />

· L’agire del cristiano nel mondo<br />

Destinatari<br />

· Catechisti<br />

· Membri di una équipe pastorale,<br />

di un gruppo liturgico, di un consiglio<br />

di missione o di parrocchia<br />

· Membri degli altri gruppi della Missione<br />

· Quanti, senza un impegno preciso<br />

nella loro Missione, desiderano approfondire<br />

la loro fede.<br />

Durata del Corso<br />

· Corso base: settembre 2009 - <strong>giugno</strong> 2011<br />

1 incontro di 4 ore al mese durante l’anno<br />

scolastico<br />

Chi è interessato si rivolga alla nostra Missione.<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 9


10<br />

parole e vita<br />

PAROISSE, QUE DIS-TU DE<br />

TOI-MÈME? de<br />

… Dans le Code de droit canonique<br />

de 1983 on assiste à une<br />

modification radicale de la tradition.<br />

La paroisse n’est pas définie<br />

comme un ”peuple” ou un<br />

”territoire”, mais comme une<br />

”communauté de baptisés“ au<br />

sein de l’Eglise diocésaine.<br />

La paroisse territoriale ou personnelle<br />

est encore proposée<br />

comme le modèle habituel de la<br />

communauté chrétienne, mais<br />

le nouveau Code ouvre la voie<br />

à d’autres formes de regroupements.<br />

D’étranges paroissiens<br />

Mais, au fait, que signifie le mot<br />

”paroisse”? Selon l’étymologie,<br />

l’expression évoque le statut de<br />

l’”étranger domicilié”, celui du<br />

métèque pourvu d’un permis<br />

provisoire de résidence, sans<br />

pouvoir jouir de tous les droits<br />

du citoyen qui a sa souche dans<br />

le pays.<br />

La Lettre à Diognète, écrit chrétien<br />

de la fin du deuxième siècle,<br />

parle des chrétiens comme<br />

d’”étrangers domiciliés”.<br />

L’allusion à Hébreux 11,9 et à<br />

1 Pierre 2,11 est manifeste. Pas<br />

plus qu’Abraham les chrétiens<br />

ne peuvent espérer ici-bas de<br />

séjour permanent. Ils sont en<br />

perpétuel déplacement, comme<br />

des nomades, nulle part chez<br />

eux.<br />

Brefs, ils sont des ”paroissiens”!<br />

L’application de ce sens à nos paroisses<br />

classiques tient du paradoxe.<br />

La paroisse ne devrait donc<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

Guy Musy<br />

Il padre domenicano Guy Musy, redattore responsabile della rivista<br />

“Sources”, in un suo recente articolo ci aiuta a riflettere sul ruolo<br />

della parrocchia, dei sacerdoti e dei laici, pensando soprattutto<br />

all’importanza dell’Eucaristia nelle comunità cristiane.<br />

pas se définir par l’installation<br />

ou l’incrustation dans un territoire<br />

limité et le paroissien ne<br />

devrait pas s’enfermer dans des<br />

pratiques immuables.<br />

La paroisse ne devrait surtout<br />

se confondre avec un groupe<br />

hermétiquement fermé, replié<br />

sur lui-même et hostile à toute<br />

présence ”étrangère“.<br />

Au contraire, communauté ouverte<br />

et nomade, elle devrait<br />

accepter toutes les mutations<br />

que le temps lui suggère, à condition<br />

que demeurent saufs les<br />

deux axiomes que nous formulions<br />

plus haut.<br />

Qu’il soit donc permis à l’auteur<br />

de cet article d’évoquer une<br />

nouvelle fois les changements<br />

nécessaires aux-quels la communauté<br />

chrétienne devrait consentir<br />

si elle veut assurer sa survie.<br />

Espérer contre toute<br />

espérance?<br />

Si la célébration eucharistique<br />

demeure au centre de notre expérience<br />

chrétienne, comment<br />

supporter que des multitudes<br />

en soient privées sous prétexte<br />

que des ministres ordonnés font<br />

défaut pour la présider?<br />

Laissera-t-on mourir de faim<br />

tout un peuple face à des gardemanger<br />

dont on aurait perdu<br />

les clefs? La raréfaction accélérée<br />

du clergé masculin et célibataire<br />

pourrait présager sa<br />

prochaine disparition.<br />

On se console en pensant que<br />

cette sombre perspective ne se-<br />

rait que régionale, voir ”occidentale”.<br />

Rien n’est moins certain.<br />

La même crise dont les ressorts<br />

sont d’abord sociaux et économiques<br />

pourraient atteindre<br />

un jour des zones aujourd’hui<br />

moins dépourvues.<br />

On tente alors de pallier à la<br />

pénurie de prêtres en regroupant<br />

plusieurs ”clochers” dans une<br />

même ”unité pastorale”.<br />

Remède provisoire dont il faudra<br />

doubler la dose quand le manque<br />

sera encore plus flagrant.<br />

Le tissu pastoral ne cesse de<br />

s’effilocher en peau de chagrin.<br />

Qu’en restera-t-il demain si les<br />

regroupements s’étendent à un<br />

tel rythme? A la limite, ne subsisterait<br />

que la cathédrale, avec<br />

son évêque et ce qui lui resterait<br />

de ”presbyterium“, au service<br />

d’une seule paroisse confondue<br />

avec le territoire du diocèse.<br />

Est-ce pécher contre l’espérance<br />

que de tenir ce langage?<br />

Certainement pas. Je suis heureusement<br />

frappé par la générosité<br />

et le dynamisme manifesté<br />

par de nombreux laïcs, hommes<br />

et femmes, mariés ou célibataires,<br />

heureux d’assumer des<br />

tâches jusque là réservées au<br />

clergé ordonné.<br />

Beaucoup parmi eux disposent<br />

du charisme et de la formation<br />

adéquate pour devenir d’authentiques<br />

responsables de communautés.<br />

Leur fait seulement défaut l’ordination<br />

sacerdotale qui les habiliteraient<br />

à présider l’eucharistie<br />

et à rendre vie à de multiples<br />

communautés locales laissées<br />

en friches, en voie d’anémie<br />

ou de disparition.<br />

Je regretterais que ces laïcs se<br />

découragent à force de ne jamais<br />

rien voir venir à l’horizon<br />

de leur Eglise, qu’ils quittent<br />

eux aussi le navire ou se réfugient<br />

sur une embarcation concurrente.<br />

Alors, espérer contre toute espérance?<br />

Pas vraiment. Même<br />

s’il lui arrive de dormir au milieu<br />

des tempêtes, je persiste à<br />

croire que le divin nocher n’abandonnera<br />

pas sa barque, ni<br />

les passagers qui lui sont confiés.


pagina giovani<br />

46 a Giornata<br />

Mondiale per<br />

le vocazioni<br />

“La fiducia<br />

nell’iniziativa di Dio<br />

e la risposta umana”<br />

Lo slogan “So a chi ho dato la mia fiducia” proposto da S.<br />

Paolo nella 2 a lettera a Timoteo delinea ed accompagna<br />

il tema della prossima giornata mondiale di preghiera<br />

per le vocazioni in Italia.<br />

Tale giornata è celebrata annualmente la 4 a Domenica di<br />

Pasqua e quest’anno sarà il 3 <strong>maggio</strong> 2009.<br />

Scrive Benedetto XVI nel suo messaggio: “Nell’universale<br />

chiamata alla santità risalta la peculiare iniziativa di<br />

Dio, con cui sceglie alcuni perché seguano più da vicino<br />

il suo Figlio Gesù Cristo, e di lui siano ministri e testimoni<br />

privilegiati. Egli chiamò personalmente gli Apostoli<br />

“perché stessero con lui e per mandarli a predicare con<br />

il potere di scacciare i demoni” (Mc 3,14-15); essi, a loro<br />

volta, si sono associati altri discepoli, fedeli collaboratori<br />

nel ministero missionario. […] Se è pur vero che in<br />

talune regioni della terra si registra una preoccupante<br />

carenza di presbiteri, […] ci sorregge l’incrollabile certezza<br />

che a guidarla saldamente nei sentieri del tempo verso<br />

il compimento definitivo del Regno è Lui, il Signore,<br />

che liberamente sceglie e invita alla sua sequela persone<br />

di ogni cultura e di ogni età”.<br />

E conclude il Santo Padre, rivolgendosi a chi avverte tale<br />

chiamata: “Cari amici, non scoraggiatevi di fronte alle<br />

difficoltà e ai dubbi; fidatevi di Dio e seguite fedelmente<br />

Gesù e sarete i testimoni della gioia che scaturisce<br />

dall’unione intima con lui. […] Impegnatevi con ogni<br />

energia spirituale a realizzare il progetto salvifico del<br />

Padre celeste, coltivando nel vostro cuore la capacità di<br />

stupirvi e di adorare Colui che ha il potere di fare “grandi<br />

cose” perché Santo è il suo nome (Lc, 1,49)”. p. Gabriele<br />

Pablo, Jonas, Brayan: i religiosi scalabriniani in cammino<br />

verso il sacerdozio che hanno trascorso a <strong>Ginevra</strong> la Settimana<br />

Santa.<br />

La “Messa dei Popoli”<br />

Nata per sensibilizzare con la musica e lo spettacolo la<br />

società sulle questioni legate al fenomeno migratorio ed<br />

alle dinamiche interculturali contemporanee, l’Associazione<br />

Scalamusic (www.scalamusic.org) presenta il suo<br />

ultimo cd: la “Messa dei Popoli” (Edizioni Paoline), una<br />

raccolta di canti in diverse lingue per esprimere l’identità<br />

universale e missionaria della Chiesa.<br />

È questa un’opera rivolta alle Parrocchie, sempre più ricche<br />

di immigrati cattolici che frequentano le celebrazioni,<br />

ai gruppi, ai movimenti, e a quanti sono impegnati in<br />

questa grande realtà di evangelizzazione.<br />

Tredici canti in cinque lingue, per animare i vari momenti<br />

della Celebrazione eucaristica.<br />

Possono essere utilizzati per animare incontri come le Feste<br />

dei Popoli, particolari iniziative di festa e di preghiera<br />

volte a promuovere il valore dell’accoglienza, dell’unità<br />

della famiglia umana e della Chiesa.<br />

Richiedilo alle Edizioni Paoline di Lugano<br />

(libreria.ti@paoline.ch) o scrivi a info@scalamusic.org.<br />

Gli Autori e lo Staff di Scalamusic<br />

Una comunità “responsabile”<br />

Poche settimane fa è risuonato l’annuncio “La comunità<br />

ha bisogno di te!”, voluto da un gruppetto di fedeli decisi<br />

a rendere sempre più viva la liturgia in missione.<br />

Ora ci ritroviamo con un nuovo coro (con tanto di musicisti)<br />

“stabile” di giovani ad animare una delle messe<br />

nel fine settimana, un folto gruppo di lettori, di ministri<br />

straordinari dell’eucarestia, e l’avvio del cosiddetto Eveil<br />

à la foi con i più piccoli alla messa delle 11h30 della domenica.<br />

È segno che la comunità si prende pian piano le<br />

sue responsabilità. Ai posteri raccoglierne i buoni frutti!<br />

p. Gabriele<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 11


12<br />

Unità Pastorale<br />

20 marz<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

Queste immagini<br />

nella storia, la piccol<br />

comunità, ma anch<br />

di lingua spagno<br />

Il Vescovo ci ha m<br />

lavorare assieme,<br />

di un cammino com<br />

sempre più necessar<br />

Abbiamo la fortun<br />

delle tre comunità ling<br />

della stessa famiglia<br />

decisione del nostr<br />

avvicinarsi il sogno d<br />

che nelle migrazioni<br />

provvidenziale di u<br />

dei popoli che a<br />

all’unità volu


Interculturale<br />

o 2009<br />

forse entreranno<br />

a storia della nostra<br />

e delle comunità<br />

la e portoghese.<br />

esso assieme per<br />

nella prospettiva<br />

une che si rende<br />

io per tante ragioni.<br />

a che i missionari<br />

uistiche fanno parte<br />

religiosa e in questa<br />

o Pastore vedono<br />

el Beato Scalabrini,<br />

coglieva il disegno<br />

n rimescolamento<br />

vrebbe portato<br />

ta da Cristo.<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 13


14<br />

pagina della bibbia<br />

UNA MONETA<br />

MESSA A NUDO<br />

Se ne sta, Gesù, appena fuori del<br />

Tempio, a Gerusalemme. Proprio il<br />

giorno prima, secondo l’evangelista<br />

Marco, era entrato a Gerusalemme<br />

tra le acclamazioni della folla, era<br />

andato diritto al tempio e ne aveva<br />

scacciato i mercanti e i cambiavalute.<br />

Ora, dei capi politici e religiosi,<br />

gli Erodiani e i farisei, vogliono fargli<br />

una domanda che lo metta nei<br />

guai.<br />

Cominciano con l’adularlo: “Maestro,<br />

sappiamo che sei sincero e non<br />

t’importa di nessuno: infatti non<br />

guardi in faccia agli esseri umani,<br />

ma insegni secondo verità la via di<br />

Dio” (Marco 12,14). Poi, attraverso<br />

la breccia che sperano così di aver<br />

creato, spingono la domanda: “È<br />

permesso pagare l’imposta a Cesare?<br />

Dobbiamo pagarla o no?”. Cesare<br />

designa ogni imperatore romano,<br />

a quell’epoca Tiberio. L’imposta è il<br />

census, che i Romani avevano imposto<br />

nella Giudea - la regione di<br />

Gerusalemme - nell’anno 6, quando<br />

l’avevano integrata nell’impero<br />

dopo aver deposto il re Archelao,<br />

figlio di Erode. Allora un certo Giuda<br />

era insorto, dichiarando che un<br />

ebreo non doveva riconoscere nessun<br />

altro sovrano che il Dio d’Israele;<br />

pagare l’imposta ai Romani significava<br />

tradire Dio. Molti nel popolo,<br />

più di vent’anni dopo, pensavano<br />

ancora come lui. Se Gesù avesse dichiarato<br />

che si doveva pagare l’imposta,<br />

sarebbe apparso ai loro occhi<br />

come un traditore della causa di Dio.<br />

Ma se avesse affermato il contrario,<br />

si sarebbe potuto denunziarlo ai Romani<br />

come sovversivo.<br />

Gesù lo sa. Chiede che gli portino la<br />

moneta più usata per pagare il tributo:<br />

il denarius, la più piccola moneta<br />

d’argento, che chiunque poteva<br />

avere in tasca perché era il salario<br />

giornaliero di un bracciante. Come<br />

tutte le monete, era un concentrato<br />

di propaganda ideologica attraverso<br />

la combinazione d’immagini e<br />

parole. Su di una faccia recava il profilo<br />

della testa dell’imperatore Tiberio,<br />

circondato dalla scritta “Tiberio<br />

Cesare, figlio del divino Augusto,<br />

Augusto”, la quale attribuiva uno<br />

statuto quasi divino all’imperatore;<br />

sull’altra, una donna seduta che<br />

rappresentava la pace assicurata dai<br />

Romani e la scritta “sommo sacer-<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

di Enrico<br />

Norelli<br />

dote”, a significare che Tiberio era<br />

la più alta autorità religiosa dell’impero.<br />

Maneggiare una simile moneta significava<br />

accogliere e diffondere l’ideologia<br />

di cui essa era portatrice,<br />

un’ideologia inaccettabile per un<br />

ebreo il quale non avrebbe definito<br />

“divino” alcun essere umano e non<br />

avrebbe mai riconosciuto l’imperatore<br />

come mediatore supremo nei<br />

rapporti con la divinità.<br />

Gesù non s’inoltra in una discussione,<br />

né cita le Scritture. Dà scacco<br />

alla propaganda imperiale con le<br />

sue stesse armi. Niente è più efficace<br />

delle immagini per diffondere e<br />

far accettare un’ideologia, come sapevano<br />

perfettamente i Romani che<br />

riempivano le città conquistate d’immagini<br />

simboliche del loro potere, e<br />

come dovremmo sapere anche noi<br />

in un’epoca in cui è facile condizionare<br />

nazioni intere attraverso la televisione.<br />

Ebbene, Gesù ritorce l’arma di propaganda<br />

contro coloro che l’hanno<br />

creata: rovescia la lettura dell’immagine,<br />

per farle dire il contrario di ciò<br />

che i suoi autori intendevano.<br />

In modo per lui caratteristico, coinvolge<br />

l’interlocutore, gli fa dichiarare<br />

ciò che poi disintegrerà le sue<br />

certezze. Domanda: “Di chi è questa<br />

immagine e l’iscrizione?”. Gli rispondono,<br />

naturalmente: “Di Cesare”.<br />

Dell’imperatore, che mostra così visibilmente<br />

il suo potere su ciò che<br />

nel mondo ha più potere: il denaro.<br />

Ebbene, Gesù riconosce questo potere<br />

e al tempo stesso ne svela l’inconsistenza,<br />

con lo stesso mezzo che<br />

doveva servire ad esaltarlo: l’immagine<br />

sulla moneta. Lo fa nella maniera<br />

più incredibilmente semplice:<br />

contrapponendogli il potere di Dio.<br />

L’operazione di propaganda politica<br />

dei Romani è liquidata in un attimo.<br />

Essa si fondava su quel che le due<br />

facce della moneta simboleggiano<br />

così bene: l’unione di potere terreno<br />

e di potere divino nella persona<br />

dell’imperatore. Gesù, con un taglio<br />

netto, separa le due cose: “Quel che<br />

è di Cesare, rendetelo a Cesare, e<br />

quel che è di Dio, a Dio” (12,17).<br />

Qualcuno avrebbe forse potuto negare<br />

che quel che è di Dio vada restituito<br />

a Dio, vada riconosciuto come<br />

suo e di nessun altro?<br />

A ragion veduta, Gesù non specifica<br />

che cosa sia di Cesare e che cosa sia<br />

di Dio. Lascia ai suoi interlocutori la<br />

responsabilità di farlo, e poiché si<br />

tratta di Dio, è difficile sottrarvisi.<br />

Ma per un ebreo la risposta alla seconda<br />

domanda non poteva essere<br />

dubbia; lo affermava anche il Salmo:<br />

“Del Signore è la terra e tutto ciò<br />

che contiene” (Salmo 23,1). E se tutto<br />

quel che è nel mondo appartiene<br />

a Dio, non resta molto spazio per<br />

la pretesa dell’imperatore. Vuole<br />

affermare il suo potere su quel pezzettino<br />

di metallo? Lasciateglielo!<br />

E preoccupatevi piuttosto di quel<br />

che appartiene a Dio, non solo di<br />

tutta la creazione, ma della proposta<br />

d’amore che Dio vi fa, qui e ora,<br />

attraverso Gesù, ponendovi dinanzi<br />

a una scelta decisiva una volta per<br />

tutte: accogliere o no il suo messaggio,<br />

cambiare vita, valori, sentimenti<br />

e idee. Questo è quel che appartiene<br />

in proprio a Dio, e a nessun altro.<br />

Su questo taglio netto che Gesù istituisce<br />

tra quel che appartiene ai poteri<br />

di questo mondo e quel che appartiene<br />

a Dio dovremmo riflettere.<br />

Anche sotto i nostri occhi, i potenti di<br />

questo mondo hanno interesse a nascondere<br />

questa separazione, proclamandosi,<br />

come faceva l’imperatore<br />

su quella moneta, i supremi rappresentanti<br />

di Dio nel mondo. E facendo<br />

passare le loro decisioni per volontà<br />

di Dio. La loro moneta, cioè il loro sistema<br />

di valori, le loro opere, le loro<br />

istituzioni, come moneta di Dio. La<br />

loro faccia, come la faccia di Dio.<br />

Di chi pretende di governare in<br />

nome di Dio bisogna sempre diffidare.<br />

Di chi fa leggi affermando che<br />

sono conformi alla legge di Dio, di<br />

chi impone regole morali e sociali<br />

sostenendo che sono quelle che Dio<br />

vuole. No, direbbe Gesù: voi siete<br />

solo dalla parte di Cesare, e a Cesare<br />

possiamo ributtare in faccia la sua<br />

ridicola moneta e la sua propaganda.<br />

Dalla parte di Dio c’è la rinunzia<br />

al potere, l’accettazione della vita<br />

come continua chiamata ad assumersi,<br />

in ogni circostanza, la responsabilità<br />

nei confronti dell’altro che ci<br />

è dato d’incontrare.<br />

Quel che è di Dio non sono cose<br />

che stanno in cielo, ma persone e<br />

situazioni che vengono a noi nella<br />

vita quotidiana, con la loro muta<br />

e imperiosa richiesta di restituire a<br />

Dio quel che a lui appartiene e che,<br />

se dobbiamo restituirglielo, evidentemente<br />

ci ha dato: un amore senza<br />

condizioni e senza riserve: senza<br />

guardare in faccia a nessuno, proprio<br />

come faceva Gesù.


Per un’etica condivisa<br />

È questo il titolo dell’ultimo libro di Enzo Bianchi,<br />

che del dialogo e dell’incontro ha fatto il senso<br />

della sua vita.<br />

E, come sempre, l’Autore provoca il lettore con una<br />

ricerca sincera, che ha come punto di partenza il<br />

fatto che il cristiano, in ragione proprio della sua<br />

fede, vive tra gli uomini senza estraniarsi dai loro<br />

problemi e confrontandosi con le varie soluzioni.<br />

Il dialogo nella mitezza, la presenza della chiesa<br />

nello spazio pubblico, il linguaggio umile per narrare<br />

la fede, il peso delle parole ...<br />

Ecco alcuni temi.<br />

Non lasciatevi sfuggire la lettura di questo libro,<br />

centoventi pagine che possono solo fare del bene.<br />

E cominciamo con l’offrirvi una parte dell’Introduzione.<br />

Per quanti si sono impegnati a<br />

favore del dialogo tra credenti<br />

cristiani e non cristiani, tra cattolici<br />

e “laici”, per i cattolici stessi<br />

che credono al dialogo vissuto<br />

nell’ascolto, nello sforzo di non<br />

disprezzare l’altro ma di operare<br />

con lui un confronta nella mitezza,<br />

questi ultimi tempi possono<br />

essere definiti - usando un linguaggio<br />

biblico - “giorni cattivi”.<br />

Certo, da anni si poteva intuire<br />

l’accrescersi di questo scontro,<br />

e l’avevo d’altronde già denunciato<br />

tre anni fa, pubblicando la<br />

differenza cristiana: ma ultimamente<br />

alcuni cattolici sembrano<br />

sempre di piu voler costituire<br />

gruppi di pressione in cui la proposta<br />

della fede non avviene nella<br />

mitezza e nel rispetto dell’altro,<br />

per diventare intransigenza<br />

e arrogante contrapposizione a<br />

una società giudicata malsana e<br />

priva di valori.<br />

Ora non è con questo giudizio e<br />

disprezzo dell’altro ritenuto incapace<br />

di etica, non è misconoscendo<br />

la pluralità dei valori presenti<br />

anche nella società non cristiana<br />

che si può stare nella storia<br />

e tra gli uomini secondo lo<br />

statuto evangelico.<br />

Da questo acuirsi della tensione<br />

tra cattolici e laici può solo derivare<br />

un costo altissimo: l’accusa<br />

verso la chiesa di atteggiamenti<br />

impietosi e arcigni, poco<br />

rispettosi delle scelte del singolo<br />

e dunque privi di saggezza<br />

pastorale. Inoltre molti cattolici<br />

soffrono, non riescono a comprendere<br />

non tanto il fatto che<br />

vengano ribaditi principi che per<br />

la tradizione della chiesa non<br />

possono essere taciuti né sminuiti,<br />

ma il modo, lo stile che sembra<br />

prevalere in questo confronto<br />

tra cattolici e laici.<br />

Ebbene, anche in questi “giorni<br />

cattivi” i cattolici ricordino che<br />

il futuro della fede non dipende<br />

mai da leggi dello stato, che<br />

anche a dispetto di leggi avverse<br />

ai cristiani o addirittura persecutorie<br />

verso di loro il cristianesimo<br />

ha conosciuto una grande<br />

crescita spirituale e numerica; ricordino<br />

che l’essere pusillus grex,<br />

“piccolo gregge” teso alla fedeltà<br />

al vangelo ma anche attento<br />

agli uomini in mezzo ai quali vivono,<br />

e dunque ai segni dei tempi,<br />

permette loro di avere un “bel<br />

comportamento” e di essere<br />

messaggeri adeguati e fedeli al-<br />

un libro per voi<br />

È ancora possibile un confronto nella mitezza?<br />

l’annuncio che recano. Sì, i cristiani<br />

con le loro parole e le loro<br />

azioni devono favorire l’emergere<br />

di “quella legge inscritta nel<br />

cuore di ogni uomo”, l’emergere<br />

di quell’immagine di Dio che<br />

ogni essere umano, anche il non<br />

cristiano, porta in sé.<br />

Con la fiducia che mi dà tale<br />

consapevolezza voglio ora offrire<br />

questo mio contributo, raccogliendo<br />

ancora una volta le mie<br />

riflessioni intorno a domande come<br />

queste: quale rapporto si può<br />

cogliere tra chiesa e società civile<br />

in quest’ ora della percezione<br />

sempre piu diffusa del rnondo<br />

come “villaggio globale”?<br />

Corne si può svolgere, in questo<br />

contesto, il confronto tra credenti<br />

e “laici”? Come i cristiani<br />

devono collocarsi oggi nella società?<br />

Partendo dalla situazione<br />

di laicità, interrogherò innanzitutto<br />

la condizione della chiesa<br />

nello spazio pubblico, e cercherò<br />

di delineare alcune regole a favore<br />

di un dialogo fruttuoso con<br />

chi non crede in Dio o crede diversamente,<br />

perché sia possibile<br />

costruire insierne una polis dove<br />

il vivere insieme possa essere più<br />

umano per tutti.<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 15


P. Tarcisio<br />

giovane missionario<br />

in Svizzera<br />

16<br />

Testimonianze<br />

Siamo lieti di darvi la notizia,<br />

perchè P. Tarcisio è scalabriniano,<br />

missionario tra gli emigrati,<br />

perchè è stato uno di noi e con<br />

noi ha lavorato in Svizzera ed<br />

ha anche aperto una missione,<br />

quella di Solothurn.<br />

Nato a Loreggia (Padova), compì<br />

gli studi nei nostri seminari e<br />

fu ordinato il 21 marzo 1953.<br />

Dopo l’ordinazione sacerdotale<br />

fu assegnato alle missioni di<br />

Svizzera, dove svolse il suo ministero<br />

dal 1953 al 1957 a Berna e<br />

a Soletta.<br />

Fu richiamato poi in Italia per la<br />

pastorale vocazionale e per l’insegnamento<br />

nei nostri seminari<br />

dal 1957 al 1968.<br />

La combinazione dell’intenso lavoro<br />

di vocazionista, di incaricato<br />

della pastorale per l’emigrazione<br />

interna, soprattutto nella<br />

zona di Milano, e la sua malfer-<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

PADRETARCISIO<br />

Un Missionario di emigrazione<br />

La notizia ci è arrivata con lettera del 13 marzo di P. Francisco<br />

Bernardi, superiore provinciale degli scalabriniani di Argentina.<br />

La riportiamo.<br />

Buenos Aires, 13 marzo 2009<br />

Carissimi, mi è gradito condividere con voi, a nome della<br />

Congregazione Scalabriniana e di tutta la Chiesa, la<br />

lieta notizia che il Signore ci ha benedetto.<br />

Il 27 novembre 2008 P. Tarcisio Rubin è stato dichiarato<br />

“Servo di Dio”.<br />

Vi comunico inoltre che martedì 31 marzo, alle ore<br />

18.00, nell’episcopio di Jujuy si terrà la prima sessione<br />

del processo diocesano di beatificazione.<br />

Invito quanti abbiano avuto la fortuna di conoscere<br />

P. Tarcisio Rubin o siano in grado di offrire testimonianze<br />

nei suoi riguardi di mettersi in contatto con questo<br />

indirizzo o con la Missione Scalabriniana più vicina per<br />

presentarsi come testimoni al processo.<br />

Ringrazio in anticipo e chiedo il favore di diffondere<br />

questo messaggio. (...)<br />

P. Francisco Bernardi, cs - Superiore Provinciale<br />

e-mail: scalaba@scalabrinianos.org.ar<br />

Web: www.scalabrinianos.org.ar<br />

ma salute lo costrinsero a varie<br />

soste di riposo.<br />

In occasione di uno di questi forzati<br />

riposi, un superiore gli scriveva:<br />

“In questi anni, con una<br />

salute precaria, hai dato tutto te<br />

stesso, forse spingendoti anche<br />

oltre i limiti della prudenza. ...<br />

hai compiuto bene il tuo lavoro<br />

... ti stimo”.<br />

Dal 1969 al 1973 lavorò nuovamente<br />

in missione, a Wuppertal,<br />

in Germania. Nell’aprile 1974,<br />

dopo un periodo di sosta dedicato<br />

alla preghiera e alla riflessione,<br />

fu destinato alle missioni<br />

in Argentina e lì divenne il missionario<br />

dei Boliviani emigrati,<br />

che lui raggiungeva con lunghe<br />

puntate nel Nord dell’Argentina<br />

(Salta, Tucuman, Jujuy) ed in<br />

Bolivia stessa.<br />

Spinto dal suo zelo finirà “disperso”<br />

al Polo Sud, ma nello<br />

stesso tempo diventa anche<br />

animatore dei ritiri del clero di<br />

Mendoza, mentre i Vescovi lo<br />

ricercano come predicatore dei<br />

loro esercizi spirituali annuali.<br />

Chiedendo di andare in Argentina<br />

tra i baraccati diceva: “Sento<br />

urgente il bisogno di realizzare<br />

uno stile di vita che sia una<br />

sorgente di preghiera nel/a solitudine<br />

del silenzio, un focolare<br />

di comunità religiosa apostolica,<br />

eucaristica, una testimonianza<br />

di lavoro manuale, di povertà<br />

nel cibo e nel/’abitazione”.<br />

Ci è rimasto il ricordo della sua<br />

figura ascetica: la lunga barba,<br />

la talare, il poncho, la bibbia e il<br />

breviario: era tutto il suo guardaroba<br />

e la sua biblioteca.<br />

Diceva: “Il missionario è uno<br />

che si stanca, quando non cammina”.<br />

Un laico boliviano, collaboratore<br />

di P. Tarcisio, a un nostro convegno<br />

di Congregazione diede<br />

questa testimonianza:<br />

“Essere cristiano voleva dire<br />

coinvolgersi con la situazione<br />

del mio popolo, ecco come<br />

nacque l’attività pastorale tra<br />

i boliviani, mantenendo e promovendo<br />

la fede religiosa nell’espressività<br />

propria del boliviano<br />

migrante in Argentina.<br />

P. Tarcisio in visita ai tagliatori di canna da z


RUBIN<br />

verso gli altari<br />

ucchero<br />

“Il missionario<br />

è uno che si stanca,<br />

quando non cammina”<br />

La chiesetta dell’Alto Calilegua dove P. Tarcisio è morto. Nel riquadro l’ultima immagine di P. Tarcisio<br />

Ci fu un tempo durante il quale<br />

furono sradicate le “ville della<br />

miseria” (cioè le baraccopoli) di<br />

Buenos Aires, perché abbruttivano<br />

la città. Così fu smembrata<br />

anche l’importante organizzazione<br />

che avevo organizzato.<br />

Tutto mi faceva pensare che non<br />

si poteva realizzare un’attività<br />

pastorale.<br />

Nonostante ciò i boliviani continuavano<br />

a manifestarsi in quanto<br />

tali pubblicamente, nelle manifestazioni<br />

religiose, queste<br />

feste della Fede.<br />

E come un “vento nuovo” apparve<br />

un missionario errante, che<br />

venne fino nelle nostre case, e<br />

ci parlava dei boliviani del nord<br />

e del sud e che si doveva cominciare<br />

di nuovo con la pastorale<br />

boliviana; pregava con noi,<br />

baciava i nostri figli, partecipò<br />

alle nostre feste. Portò la nostra<br />

voce sino ai vescovi argentini<br />

e boliviani.<br />

E come un Malku (Capo Gran<br />

Condor) che domina le vette<br />

dove Dio bacia le montagne, si<br />

addormentò in una cappella del<br />

Alto Calilegua, a Juyui; il Padre<br />

amato dai boliviani: P. Tarcisio<br />

Rubin, scalabriniano.<br />

La preghiera, l’umiltà, la povertà,<br />

la disponibilità, la missione,<br />

la forte tenerezza, il suo entu-<br />

I suoi boliviani<br />

siasmo nell’andare avanti, l’amore<br />

sincero verso i boliviani,<br />

ecco cosa ci ha lasciato P. Tarcisio<br />

e a me fece capire che vale<br />

la pena di lavorare nella pastorale<br />

e di essere missionario<br />

tra i migranti”.<br />

Morì d’infarto il 3 ottobre 1983,<br />

mentre si trovava a Jujuy nel<br />

Nord dell’Argentina, dov’era salito,<br />

a oltre tremila metri, a visitare<br />

una comunità di boliviani.<br />

L’hanno trovato al mattino disteso<br />

sulla predella dell’altare.<br />

Aveva passato lì la notte in preghiera<br />

com’era sua abitudine.<br />

P. Silvano Guglielmi<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 17


18<br />

Un’ora, un giorno, un anno che sono già entrati<br />

nella storia della nostra Italia. Dolorosamente.<br />

Abbiamo seguito per ore le immagini che scorrevano<br />

sul video. Non abbiamo potuto restare indifferenti<br />

all’ascolto di tante testimonianze di dolore,<br />

disperazione, speranza, rassegnazione.<br />

Abbiamo gioito e pianto all’annuncio del ritrovamento<br />

di persone che ce l’hanno fatta a sopravvivere<br />

per giorni sotto le macerie.<br />

C’è venuta quasi una punta di orgoglio come italiani<br />

nel cogliere tanti segni di solidarietà e ce<br />

lo siamo ripetuto con convinzione: nei momenti<br />

della prova ci siamo. Cadono pregiudizi, stereotipi<br />

ed egoismi re-gionali e campanilistici e l’Italia<br />

senza confini di alcun genere riemerge nella sua<br />

unità e dignità.<br />

Non si può non parlare di eroismo davanti al numero<br />

di volontari che si sono riversati in quella<br />

zona a dare una mano, anzi a scavare con le mani,<br />

senza sosta, senza orario, rotti dalla fatica, ma<br />

con in cuore la speranza di ritrovare ancora qualcuno<br />

in vita. E sono stati tanti, a migliaia.<br />

Abbiamo sentito una stretta al cuore davanti alle<br />

macerie di una città distrutta e alla vista dei suoi<br />

capolavori feriti a morte.<br />

Sono già nate anche le giuste polemiche: ma chi e<br />

come ha costruito negli ultimi anni case e palazzi,<br />

senza tener conto delle norme elementari antisismiche?<br />

Sono arrivati anche gli sciacalli: una notte ne<br />

hanno preso due che avevano già arraffato nelle<br />

case abbandonate ottantamila euro.<br />

Ergastolo con lavori forzati per il resto dei loro<br />

giorni: l’ho invocato.<br />

Sono arrivati anche i profittatori: carne a ottanta<br />

euro, benzina a cinque. Sono carogne.<br />

Ma è spuntata subito anche la speranza, la voglia<br />

di ricominciare, anche se tanti hanno dovuto dire<br />

“ho perso tutto”. Perchè la vita continua.<br />

E la gente di Abruzzo ci ha dato una lezione. Essegi<br />

Come abbiamo già comunicato,<br />

la Missione si associa a CARITAS SUISSE.<br />

Chi desidera, può inviare offerte<br />

a questo organismo: Compte 60-7000-4<br />

18 Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

Ore 3.32<br />

quell’Abru


del 6 aprile 2009:<br />

zzo che non c’è più<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 19


20<br />

europa<br />

ELEZIONI EUROPEE<br />

ED IMMIGRAZIONE<br />

Si avvicinano le elezioni del Parlamento<br />

europeo e si moltiplicano<br />

i sondaggi per conoscere le attitudini<br />

e le tendenze dei numerosi<br />

cittadini aventi diritto al voto<br />

(circa 375 milioni).<br />

L’Eurobarometro ha analizzato<br />

in momenti diversi i temi che interessano<br />

di più gli europei. Al<br />

primo posto risultano la disoccupazione,<br />

le preoccupazioni per<br />

l’economia e per il proprio potere<br />

di acquisto. Cala notevolmente<br />

invece l’interesse per le questioni<br />

di carattere globale, tra le quali<br />

ritroviamo anche l’immigrazione.<br />

Se il 32% degli intervistati nel<br />

2008 riteneva importante il tema<br />

dell’immigrazione, la percentuale<br />

è scesa nel 2009 al 24%.<br />

Ciò non toglie, tuttavia, che la<br />

gestione dei movimenti migratori<br />

sia una questione fondamentale,<br />

sempre più di competenza<br />

dell’Unione, e che il Parlamento<br />

e le altre istituzioni europee<br />

giochino un ruolo di crescente<br />

importanza nelle scelte anche a<br />

livello nazionale.<br />

L’Europa si confronta con grandi<br />

sfide nel campo migratorio. In<br />

molte regioni del mondo s’intensifica<br />

la pressione che spinge le<br />

persone a partire per sfuggire alla<br />

violenza politica, all’oppressione,<br />

alla mancanza di prospettive e ai<br />

cambiamenti climatici. Al tempo<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

stesso, a causa dell’invecchiamento<br />

e della diminuzione delle popolazioni<br />

dell’UE, aumenta il bisogno<br />

di immigrati. Tuttavia non<br />

esiste al momento un consenso<br />

sociale e politico riguardo agli<br />

strumenti più adatti per gestire<br />

l’immigrazione e la crescente diversificazione<br />

etnica e culturale.<br />

Anzi il tema, soprattutto quando<br />

è strumentalizzato dai partiti politici,<br />

è tale da scatenare le paure<br />

e le reazioni emotive delle popolazioni<br />

locali in tutta Europa.<br />

Per questo i governi nazionali<br />

sono restii a percorrere celermente<br />

la via di una politica europea<br />

comune per l’immigrazione e, se<br />

questo avviene, in genere prevalgono<br />

misure restrittive.<br />

Tuttavia, secondo gli esperti, non<br />

vi è alternativa ad una più intensa<br />

cooperazione, poiché il mercato<br />

unico, l’abolizione delle frontiere<br />

interne, la libera circolazione dei<br />

cittadini e il carattere sopranazionale<br />

del fenomeno migratorio<br />

obbligano l’UE ad un’armonizzazione<br />

delle proprie politiche in<br />

materia. Per essere complete ed<br />

efficaci, queste ultime devono<br />

essere realistiche, coerenti e di<br />

ampio respiro - non improntate<br />

al populismo o all’allarmismo. Si<br />

tratta, infatti, di governare uno<br />

dei fenomeni di <strong>maggio</strong>re portata<br />

dei prossimi decenni. La politi-<br />

Luisa Deponti<br />

CSERPE<br />

ca migratoria non può più essere<br />

solo appannaggio dei Ministri<br />

degli interni e delle loro misure<br />

di pubblica sicurezza, ma deve<br />

combinarsi con gli interventi di<br />

politica estera, sociale ed economica,<br />

nonché con le scelte di<br />

aiuto allo sviluppo dei paesi più<br />

poveri.<br />

Dovrebbe aumentare la collaborazione,<br />

la solidarietà e la condivisione<br />

degli oneri tra i Paesi<br />

membri, nella consapevolezza<br />

che non ci si può limitare a ridurre<br />

l’immigrazione clandestina,<br />

ma sono necessarie anche soluzioni<br />

a lungo termine per i rifugiati<br />

e una migliore gestione delle<br />

migrazioni regolari per lavoro.<br />

In questo modo si può arrivare<br />

ad una politica migratoria che<br />

sappia far fronte alle esigenze<br />

economiche e demografiche dei<br />

paesi di arrivo, ma al tempo stesso<br />

sia socialmente accettabile e<br />

sostenibile per le popolazioni locali<br />

e per i migranti, rispetti le<br />

leggi umanitarie internazionali<br />

e consideri la situazione del più<br />

ampio contesto mondiale, offrendo<br />

un contributo anche alla<br />

lotta alle cause delle migrazioni<br />

forzate. L’attuale politica migratoria<br />

europea è ancora lontana<br />

da questi obbiettivi.<br />

Quale influenza può avere il voto<br />

alle elezioni europee di <strong>giugno</strong><br />

per quanto riguarda l’immigrazione?<br />

La risposta si ritrova<br />

nel ruolo del Parlamento Europeo,<br />

il cui potere decisionale è<br />

cresciuto notevolmente rispetto<br />

alle ultime votazioni, in seguito<br />

ad alcune riforme dell’UE. In ambito<br />

migratorio ha ora la facoltà<br />

di approvare, in codecisione con<br />

il Consiglio Europeo, il quadro<br />

legislativo vincolante che gli Stati<br />

membri dovranno trasporre<br />

nelle loro leggi nazionali.<br />

Dunque, è importante individuare<br />

quei candidati e partiti che<br />

nei loro programmi abbiano una<br />

visione completa e responsabile<br />

della realtà migratoria, diffidando<br />

di chi propone soluzioni facili<br />

e sbrigative.


eisa (ente italiano socio assistenziale)<br />

23 anni di volontariato a favore dei connazionali<br />

indigenti. Numerosi rappresentanti dell’Associazionismo<br />

italiano si sono ritrovati il 9 marzo presso<br />

la sala conferenze della missione cattolica per l’annuale<br />

Assemblea Generale dell’Ente Italiano Socio<br />

Assistenziale.<br />

In presenza del Console generale A. Colella, dei<br />

funzionari consolari, Cacciatore e Perna e del Presidente<br />

del <strong>Comites</strong>, Celia, è stato presentato il<br />

bilancio ed illustrata l’attività svolta dell’Ente nel<br />

2008.<br />

La Presidente Maria Cristina Mutti, dopo aver ringraziato<br />

tutti i collaboratori, consiglieri e operatori,<br />

a cui va il merito del buon funzionamento<br />

dell’Eisa, ha esposto le iniziative di gestione e di<br />

assistenza intraprese.<br />

Oltre 40’000 franchi sono stati gli aiuti finanziari<br />

elargiti dell’Ente ad utenti indigenti e circa 200 i<br />

connazionali assistiti in modi diversi nelle varie iniziative<br />

rivolte al ricevimento in ufficio, ai carcerati,<br />

agli anziani.<br />

Nel corso della riunione, l’Assemblea ha eletto cinque<br />

nuovi consiglieri: G. Mighali, G. Mascia, M. Fratalocchi,<br />

N. Calise, G. Puglisi che si aggiungono a C.<br />

Leonelli e a Maria Cristina Mutti respettivamente<br />

consigliere e presidente ancora in carica.<br />

Il Console Generale ha concluso la riunione esprimendo<br />

grande apprezzamento per il lavoro svolto<br />

dall’Eisa, giudicato eccezionale esempio di volontariato<br />

a favore della comunità italiana.<br />

sardi<br />

Organizzano sabato 16 <strong>maggio</strong>, alla Salle des<br />

Asters il Lotto dell’Associazione.<br />

Per ulteriori informazioni, rivolgersi presso l’Associazione<br />

(tel. 022 800 16 44).<br />

lucchesi<br />

Organizzano il pic-nic domenica 14 <strong>giugno</strong> a Vessy.<br />

Per <strong>maggio</strong>ri informazioni, rivolgersi a Bacci Menotti<br />

(tel. 022 320 96 72).<br />

bergamaschi<br />

Organizzano il pic-nic domenica 21 <strong>giugno</strong> alla Ferme<br />

Vecchio a Vessy.<br />

Per informazioni, rivolgersi a Mario Arnoldi (022<br />

341 40 36).<br />

emiliano romagnoli<br />

e club forza cesena<br />

Organizzano un pic-nic domenica 21 <strong>giugno</strong> alla<br />

Ferme du Parc Marignac, av. Eugène-Lance, Grand-<br />

Lancy.<br />

Per <strong>maggio</strong>ri informazioni, rivolgersi a C. Leonelli<br />

(022 794 93 55) o O. Bisacchi (022 342 25 32).<br />

associazioni<br />

società delle<br />

associazioni italiane<br />

Informa che per le sue attività sociali ha attivato<br />

una raccolta permanente di abiti e che il 27 <strong>giugno</strong>,<br />

dalle ore 8.30 alle ore 18.00, sarà presente al Centro<br />

Commerciale Charmilles per una raccolta di cibo<br />

a favore di Partage.<br />

Per ulteriori informazioni, contattare Carmelo Vaccaro<br />

(078 865 35 00).<br />

bellunesi<br />

Organizzano per domenica 28 <strong>giugno</strong> il tradizionale<br />

pic-nic presso la Buvette de Laconnex (Bus L).<br />

Concorso di bocce “Lui & Lei” con bellissimi premi.<br />

Per informazioni, rivolgersi a Giacobbe Capraro<br />

(tel. 022 794 25 80).<br />

fogolar furlan<br />

Organizza il pic-nic domenica 28 <strong>giugno</strong> alla Salle<br />

communale de Corsier.<br />

Per informazioni rivolgersi a G. Chiararia (022 734<br />

43 67).<br />

marchigiani<br />

Organizzano domenica 5 luglio la Festa Campestre<br />

allo stadio di Choulex, ospite l’AVIS, grigliata, porchetta,<br />

concorso di pétanque, giochi vari, musica.<br />

Per informazioni rivolgersi a Franco Antonelli (079<br />

213 98 32) o Giuseppe Puglisi (079 413 36 67).<br />

Indirizzi utili<br />

Ente italiano Socio-assistenziale<br />

Rue de l’Athénée 26, 1206 <strong>Genève</strong>, tel. 022 346 89 49<br />

Aperto martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 - 11.00.<br />

COMITES - Comitato per italiani all’estero<br />

Rue de l’Athénée 26, 1206 <strong>Genève</strong>, tel. 022 346 99 13<br />

Patronato ACLI<br />

76 rue de Carouge, 1205 <strong>Ginevra</strong>, tel. 022 781 09 32<br />

Patronato INCA-CGIL<br />

Ch. Surinam 5, case postale 346, 1211 <strong>Genève</strong> 13,<br />

tel. 022 344 71 72<br />

Patronato ITAL-UIL<br />

Rue J.-Necker 15, Case postale 1941, 1211 <strong>Genève</strong> 1<br />

tel. 022 738 69 44<br />

Couple et famille<br />

12 rue Adrien Lachenal, 1207 <strong>Genève</strong>, tel. 022 736 14 55<br />

21<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 21


pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità<br />

22<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009<br />

LABORATORIO<br />

DENTISTICO<br />

Riparazioni rapide di<br />

protesi dentarie<br />

a prezzi ragionevoli<br />

Marcuzzo Mauro<br />

15, Cité Vieusseux<br />

tél. 022 345 15 67<br />

(bus 10, arrêt Vieusseux)<br />

La Fontana di Trevi<br />

Restaurant - Pizzeria<br />

2-4 ch. de la Tourelle - Petit Saconnex<br />

tél. 022 788 77 70<br />

Spécialités italiennes et françaises.<br />

Salle pour banquets, 100 personnes.<br />

Grande terrasse, parking,<br />

accès au restaurant par l’ascenseur.<br />

Fermé le dimanche.<br />

Réservez votre table.<br />

Atelier:<br />

Rue du Vélodrome 2<br />

1205 GENÈVE<br />

Tél. + Fax: 022 781 56 26<br />

Natel: 079 431 66 29<br />

GARAGE-CARROSSERIE<br />

DU BOULEVARD<br />

AGENCE HYUNDAI<br />

Vente voitures neuves et occasions.<br />

Réparations toutes marques<br />

7, boulevard d’Yvoy<br />

1205 <strong>Genève</strong><br />

tél. 022 328 45 95<br />

fax 022 781 31 41<br />

10, ch. de Maisonneuve<br />

1219 Châtelaine (GE)<br />

tél. 022 797 17 87<br />

fax 022 797 19 19<br />

Bureau:<br />

Av. de Bel-Air 47a<br />

1225 CHÈNE-BOURG<br />

Tél.: 022 349 37 39<br />

Fax: 022 349 52 72


Jour / Nuit<br />

LOCATION DE VOITURE<br />

DÈS 60.- Fr.<br />

PAR JOURS<br />

■ Rive Gauche 70<br />

rue Montchoisy<br />

1207 GENÈVE<br />

■ Rive Droite 18<br />

ch. Delay<br />

1214 VERNIER<br />

Le No1 du<br />

DEPANNAGE<br />

• Entretien mécanique<br />

• Toutes marques<br />

• Lavage<br />

• Station essence<br />

avec serviceman<br />

• Carrosserie<br />

022 735 22 25<br />

022 341 48 45<br />

S.A.<br />

Magnifique Show Room<br />

331, rte de Lausanne · Bellevue<br />

Fourniture et pose de carrelages<br />

Pierres naturelles · Faïences · Parquets<br />

Cheminées · Agencements<br />

Tél. 022 774 33 74 · Fax 022 774 06 00<br />

Carla Voyages<br />

1, Rue Soubeyran, 1203 <strong>Genève</strong><br />

Tram 14-16 · Bus 29: fermata VIEUSSEUX<br />

Bus 11: fermata WENDT<br />

Tél. 022 344 79 85 · Fax 022 344 79 86<br />

soccicarla@mac.com<br />

Lunedì e martedì mattina: chiuso<br />

➧ Voli diretti<br />

➧ Navi per la Sicilia e la Sardegna<br />

➧ Treno e Auto su treno: tutto l’anno<br />

➧ Autonoleggio a prezzi vantaggiosi<br />

➧ Last Minute<br />

➧ Treno per Lourdes, viaggi individuali<br />

Pédicure-Podologue<br />

Tezare Zewdi<br />

rue du 31 Décembre 5<br />

1207 <strong>Genève</strong><br />

Tél. 022 786 98 59<br />

10%<br />

Bon de bienvenue de 10%<br />

par personne sur présentation<br />

de ce bon.<br />

Orari del Consolato<br />

dal 1° marzo 2009<br />

Ecco gli orari di apertura del<br />

Consolato Generale d’Italia,<br />

rue Charles-Galland 14, a 1206 <strong>Ginevra</strong>,<br />

tel. 022 839 67 44:<br />

Lunedì: 09.00-12.30<br />

Martedì: 14.30-17.30<br />

Mercoledì: 09.00-12.30<br />

Giovedì: 14.30-17.30<br />

Venerdì: 09.00-12.30<br />

Sabato e domenica: chiuso.<br />

pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità<br />

Presenza Italiana Maggio-Giugno 2009 23


JAB 1207 <strong>Genève</strong><br />

Missione Cattolica Italiana<br />

15, rue de la Mairie · 1207 <strong>Genève</strong><br />

C’era una volta un uccello strano, molto strano.<br />

Mentre gli uccelli, si sa, volano in avanti,<br />

quello volava all’indietro.<br />

Tutti lo guardavano incuriositi.<br />

Finalmente, un giorno uno si decise a fargli la domanda:<br />

“Perché invece di volare in avanti come tutti gli uccelli,<br />

tu voli all’indietro?”.<br />

L’uccello pensò un momento e rispose:<br />

“A me non interessa vedere dove vado,<br />

mi interessa cercare di non dimenticare<br />

da dove sono partito.<br />

Così so anche dove vado”.<br />

Da Dio veniamo, a Dio andiamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!