12.12.2012 Aufrufe

Trompeter-Rekrutenschule heute und vor 50 Jahren Quel avenir ...

Trompeter-Rekrutenschule heute und vor 50 Jahren Quel avenir ...

Trompeter-Rekrutenschule heute und vor 50 Jahren Quel avenir ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

30 unisono 3-2010<br />

una cinquantina di concerti, diverse manifestazioni<br />

all’aperto, eventi fino a tarda notte<br />

e più di 2<strong>50</strong>0 musicanti provenienti da<br />

quindici paesi: la varietà musicale e delle prestazioni<br />

entusiasmanti venute dal mondo intero<br />

sono di nuovo in programma a Schladming.<br />

Inoltre, lo «who is who» del mondo<br />

bandistico internazionale tratteggerà il futuro<br />

della musica bandistica in occasione di una<br />

ventina di atelier che promettono di essere<br />

molto interessanti.<br />

Con l’eclettico Henrie Adams<br />

Come vuole la tradizione, l’Orchestra di fiati<br />

mondiale giovanile (WYWOP) si riunirà anche<br />

quest’anno e per questa edizione sarà<br />

diretta dal direttore olandese Henrie Adams,<br />

che vive attualmente in Spagna. Oboista di<br />

formazione, questo direttore ha la<strong>vor</strong>ato dal<br />

1976 al 1989 come direttore stabile dell’Orchestra<br />

da camera di Maastricht e delle bande<br />

di Heythuysen e Meyel.<br />

«International Award» per Felix Hauswirth<br />

In dicembre, Felix Hauswirth ha ricevuto il<br />

premio «International Award» in occasione<br />

del 63° Midwest Clinic a Chicago (USA).<br />

Questo riconoscimento premia il la<strong>vor</strong>o su<br />

diversi fronti a fa<strong>vor</strong>e del movimento<br />

bandistico dello Svizzero. Hauswirth ha<br />

studiato teoria e direzione di orchestra di<br />

fiati al Conservatorio di Lucerna, per poi<br />

perfezionarsi negli Stati Uniti. Nel 1983 ha<br />

insegnato per un semestre, in qualità di<br />

professore ospite, alla University of<br />

Michigan di Flint (USA), e da allora viene<br />

chiamato regolarmente da numerose<br />

università americane come docente e<br />

direttore ospite. Le tournée concertistiche lo hanno portato, oltre che<br />

negli USA, in molti paesi dell’Europa, nel vicino e lontano Oriente, in<br />

Australia, Africa, Sud America e Canada. È inoltre autore di diverse<br />

pubblicazioni, che si occupano di storia e letteratura della musica<br />

bandistica e di direzione. Nel 1985 Felix Hauswirth è stato chiamato alla<br />

Musikhochschule di Basilea, dove è tuttora professore di direzione di<br />

orchestra di fiati. Nel 1983 ha fondato l’Orchestra di fiati giovanile<br />

La rivista svizzera di musica bandistica<br />

MidEurope 2010:<br />

suonare a livello mondiale<br />

Dal 13 al 18 luglio 2010, la cittadina austriaca di Schladming accoglierà la<br />

14 a edizione del Festival internazionale di musica per fiati MidEurope. Punti forti<br />

particolari: l’Orchestra di fiati giovanile mondiale (WYWOP) e il concorso internazionale<br />

riservato alle bande giovanili. È ancora possibile annunciarsi.<br />

johann mösenbichler / stefan schwarz<br />

Dal 1992 al 1999, ha diretto l’Orchestra sinfonica<br />

giovanile della provincia spagnola di Valencia.<br />

E dal 1989 è alla testa dell’orchestra di<br />

fiati La Artistica di Buñol. Con questa formazione,<br />

ha vinto il primo premio nella categoria eccellenza<br />

al concorso internazionale WMC di<br />

Kerkrade (NL).<br />

Docente e giurato<br />

Come direttore ospite, Henrie Adams ha già<br />

la<strong>vor</strong>ato con innumerevoli ensemble rinomati<br />

sia in Europa che negli Stati Uniti. Con la<br />

WYWOP, Henrie Adams studierà un programma<br />

di opere tanto diverse quanto interessanti;<br />

offrirà così ai giovani musicanti venuti da tutto<br />

il pianeta un ricordo musicale indimenticabile.<br />

I giovani Svizzeri di meno di 30 anni, che desiderano<br />

la<strong>vor</strong>are con uno dei direttori più famosi<br />

d’Europa, possono annunciarsi ora per la<br />

WYWOP.<br />

Henrie Adams terrà pure una masterclass<br />

dal 12 al 16 luglio. Quest’anno, la Musica Mili-<br />

tare della Carinzia sarà a disposizione come<br />

formazione per le esercitazioni. Essendo accettato<br />

solo un numero limitato di partecipanti<br />

attivi, è raccomandato agli interessati di annunciarsi<br />

ora per una pre-iscrizione. Oltre alle attività<br />

sopra menzionate, Henrie Adams siederà<br />

anche nella giuria del Concorso internazionale<br />

per bande giovanili della CISM. Le formazioni<br />

che vogliono misurarsi con i migliori ensemble<br />

mondiali possono ancora iscriversi.<br />

Ogni partecipante è il benvenuto!<br />

Il numero di società bandistiche che fanno<br />

coincidere la loro uscita annuale con il MidEurope<br />

di Schladming è in costante aumento. Oltre<br />

al Festival, la regione di Dachstein offre, nei<br />

dintorni di Schladming, un paesaggio magnifico.<br />

O ancora, l’occasione di partecipare attivamente<br />

al MidEurope con un concerto all’aperto.<br />

Maggiori informazioni e i formulari di iscrizione<br />

per le diverse possibilità sono scaricabili da internet<br />

all’indirizzo www.mideurope.at. n<br />

svizzera, che ha diretto fino al 1993. Dal 1991 è direttore artistico<br />

dell’Orchestra di fiati sinfonica giovanile del Baden-Württemberg, nonché<br />

direttore stabile dell’Orchestra di fiati della Stadtmusik di Zugo. Dal 1993<br />

al 2000 Hauswirth è stato direttore artistico delle Giornate musicali di<br />

Uster e dal 1997 al 2001 ha presidiato la «World Association for Symphonic<br />

Bands and Ensembles» (WASBE). Dal 2000 al 2009 Felix Hauswirth è<br />

stato docente all’Istituto superiore europeo bandistico (i.s.e.b.) di Trento.<br />

È inoltre insegnante di direzione di orchestra di fiati alla B<strong>und</strong>esakademie<br />

di Trossingen e dal 2008 professore ospite all’Istituto Piaget di Lisbona.<br />

Festival bandistico mitteleuropeo 2010<br />

Il «Movimento per la collaborazione delle regioni mitteleuropee» invita,<br />

dal 8 al 11 aprile 2010, al Festival bandistico mitteleuropeo 2010 che avrà<br />

luogo in Croazia. Il Festival, che si rivolge alle formazioni provenienti da<br />

tutte le regioni mitteleuropee e dei Balcani, vuole contribuire allo<br />

sviluppo della musica bandistica e delle formazioni non professionali.<br />

n I partecipanti al Festival saranno alloggiati vicino a Seget, un paese di<br />

pescatori presso Spalato. La manifestazione si svolgerà in un albergo<br />

situato a quattro chilometri dalla città di Trogir. Maggiori informazioni,<br />

così come le condizioni di partecipazione, si possono trovare su internet<br />

alla pagina www.blasmusikfestival.net. Il termine di iscrizione scade il<br />

15 marzo 2010.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!