02.06.2013 Views

Rapporti ISTISAN 09/49 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Ageing ...

Rapporti ISTISAN 09/49 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Ageing ...

Rapporti ISTISAN 09/49 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Ageing ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Superiore di Sanità<br />

<strong>Ageing</strong> today: a new challenge for tomorrow. State of the art of the European Project CHANGE (Care of<br />

Health Advertising New Goals for Elderly people).<br />

Edited by Marco Giustini, Eloise Longo, Matthias Beggiato and Mauro Cozzolino for working group CHANGE<br />

20<strong>09</strong>, viii, 172 p. <strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>09</strong>/<strong>49</strong><br />

The Istituto Superiore di Sanità (the National Institute of Health in Italy) participates in the European project<br />

CHANGE (Care of Health Advertising New Goals for Elderly people). The project is an intervention model designed<br />

to provide the elderly population with healthy lifestyles to stay active accounting the increase in life expectancy and<br />

the working period. The intervention model consists of an informal educational system centered on increasing motor<br />

activity and optimization of diet to be carried out after identifying and training of social health mediators (physicians,<br />

gerontologists, social workers, psychologists and pharmacists).<br />

Key words: Active aging; Quality of life; Education, continuing<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

Invecchiare oggi: una nuova sfida per il domani. Stato dell’arte del Progetto europeo CHANGE (Care of<br />

Health Advertising New Goals for Elderly people).<br />

A cura di Marco Giustini, Eloise Longo, Matthias Beggiato e Mauro Cozzolino per il gruppo di lavoro CHANGE<br />

20<strong>09</strong>, viii, 172 p. <strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>09</strong>/<strong>49</strong> (in inglese)<br />

L’Istituto Superiore di Sanità partecipa al progetto europeo CHANGE (Care of Health Advertising New Goals for<br />

Elderly people) che si pone quale modello di intervento finalizzato a fornire alla popolazione anziana la promozione<br />

di stili di vita più salubri per rimanere attivi e far fronte all’aumento della speranza di vita e del periodo lavorativo nel<br />

modo più appropriato. Il modello d’intervento proposto consiste in un sistema educativo informale centrato<br />

sull’aumento dell’attività motoria e sull’ottimizzazione del regime alimentare da effettuare dopo aver individuato e<br />

addestrato i mediatori socio-sanitari (medici, gerontologi, assistenti sociali, psicologi e farmacisti).<br />

Parole chiave: Invecchiamento attivo; Qualità della vita; Programmi educativi di aggiornamento<br />

The present document is based on the Deliverable 5 of WP2 of the Project CHANGE.<br />

Per informazioni su questo documento scrivere a: marco.giustini@iss.it<br />

Il rapporto è accessibile online dal sito di questo Istituto: www.iss.it<br />

Citare questo documento come segue:<br />

Giustini M, Longo E, Beggiato M, Cozzolino M for working group CHANGE (Ed.). <strong>Ageing</strong> today: a new challenge for<br />

tomorrow. State of the art of the European Project CHANGE (Care of Health Advertising New Goals for Elderly people).<br />

Roma: Istituto Superiore di Sanità; 20<strong>09</strong>. (<strong>Rapporti</strong> <strong>ISTISAN</strong> <strong>09</strong>/<strong>49</strong>).<br />

Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e Direttore responsabile: Enrico Garaci<br />

Registro della Stampa - Tribunale di Roma n. 131/88 del 1° marzo 1988<br />

Redazione: Paola De Castro, Sara Modigliani e Sandra Salinetti<br />

La responsabilità dei dati scientifici e tecnici è dei singoli autori.<br />

© Istituto Superiore di Sanità 20<strong>09</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!