18.06.2013 Views

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIALI E METODI: sono stati usati due tipi di pulizia con ozono. Le quantità di ozono<br />

generate con entrambi i metodi erano le stesse (20 mg/h). Nel metodo A l'ozono è stato erogato<br />

<strong>per</strong> 10 minuti ogni 12 ore, nel metodo B l'ozono è stato erogato <strong>per</strong> più di 24 ore al giorno. Gli<br />

esemp<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> prova di 3 tipi di leghe dentali (Co-Cr, Au-Ag-Pt e Au-Cu-Ag-Pd) sono stati<br />

sottoposti ai differenti metodi di pulizia <strong>per</strong> 7 giorni e sono stati misurati in termini di riflessione,<br />

rugosità di su<strong>per</strong>ficie e peso. Per il confronto con i trattamenti dell'ozono sono state usate cinque<br />

soluzioni differenti di pulitori (tre pulitori commerciali <strong>per</strong> dentiera, acido-elettrolitico acquoso con<br />

un pH di 2.4 ed acqua pura).<br />

RISULTATI: Nessun cambiamento significativo è stato rilevato dopo il trattamento del Co-Cr e<br />

delle leghe Au-AG-Pt con ozono. L'ozono ha causato un leggero cambiamento nel<strong>la</strong> lega Au-Cu-<br />

AG-Pd in termini di riflessione, ma i cambiamenti erano meno significativi di quelli causati da<br />

acido-elettrolitico acquoso e da uno dei pulitori commerciali <strong>per</strong> dentiera.<br />

CONCLUSIONE: L'ozono ha influenzato in maniera minima l'ossidazione delle leghe dentali.<br />

PMID: 10371921 [PubMed - indexed for MEDLINE]<br />

Eur J Oral Sci. 2007 Feb;115(1):77-80.<br />

Efficacia del gas ozono e terapia fotodinamica sul biofilm orale multispecie in vitro.<br />

Muller P, Guggenheim B, Schmidlin PR.<br />

Clinic of Preventive Dentistry, Periodontology and Cariology, University if Zurich, Zurich,<br />

Switzer<strong>la</strong>nd.<br />

Il gas ozono e <strong>la</strong> terapia fotodinamica (PDT) hanno entrambi effetti antimicrobici. Questo studio ha<br />

valutato il loro potenziale antimicrobico in vitro. I biofilms orali di sei specie mature sono stati<br />

trattati come segue (n=9 <strong>per</strong> gruppo):<br />

a) applicazione <strong>per</strong> 60 s con ozono sottovuoto o solo sottovuoto (sui campioni del biofilm<br />

bagnati o asciugati con aria);<br />

b) PDT (cioè blu di metilene con o senza soft <strong>la</strong>ser a diodo e solo un soft <strong>la</strong>ser);<br />

c) soluzioni antimicrobiche: immersione dei biofilms <strong>per</strong> 60 s in clorexidina al 2% e allo 0.2%<br />

o in una soluzione di ipoclorito al 5% e allo 0.5%. I trattamenti con clorexidina o ipoclorito<br />

sono serviti da controllo positivo, mentre i campioni non trattati sono serviti da comandi<br />

negativi. Sono state contate le Unità Formanti Colonie (CFU) con sangue di Agar. Soltanto <strong>la</strong><br />

dott Cosimo Ciglio<strong>la</strong><br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!