18.06.2013 Views

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

Associazione Internazionale per la Ricerca Dental1 - Maurizio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. L’aspirazione si è attivata in modo automatico <strong>per</strong> 10 s. Come parte del sistema di aspirazione,<br />

il residuo di Ozono catturato è stato trasmesso dal sistema di distribuzione attraverso ioni di<br />

Manganesio (II), che agivano come neutralizzatori di Ozono (consumatore).<br />

6. Il liquido riducente ha riempito <strong>la</strong> cappetta <strong>per</strong> una durata di 5 s e <strong>la</strong> componente di aspirazione<br />

del sistema ha rimosso ogni possibile traccia di Ozono mentre <strong>la</strong> cappetta era ancora applicata al<strong>la</strong><br />

PRCL.<br />

7. Per riserva, è stato utilizzato in ogni occasione anche il sistema di aspirazione ad alta velocità<br />

del riunito.<br />

8. Dopo l’applicazione di Ozono <strong>la</strong> carie del<strong>la</strong> radice non è stata rimossa.<br />

9. Dopo un mese, le procedure applicate inizialmente sono state ripetute senza l’applicazione di<br />

Ozono.<br />

10. Dopo tre mesi, le stesse procedure sono state ripetute con l’applicazione di Ozono <strong>per</strong> una<br />

durata di 10 s.<br />

Gruppo 2. Gruppo senza Ozono e senza sigil<strong>la</strong>nte del<strong>la</strong> radice (Gruppo di controllo)<br />

1. All’inizio sono state effettuate le misurazioni ECM e DIAGNOdent.<br />

2. Successivamente sono stati valutati i criteri clinici <strong>per</strong> individuare le PRCL, come <strong>per</strong> il gruppo<br />

1.<br />

3. Le PRCL hanno ricevuto solo il liquido, senza l’applicazione di Ozono <strong>per</strong> una durata di 5 s.<br />

4. Le stesse procedure sono state ripetute dopo 1 e 3 mesi.<br />

Gruppo 3. Gruppo con Ozono e sigil<strong>la</strong>nte<br />

1. Al’inizio sono state effettuate le misurazioni di ECM e DIAGNOdent.<br />

2. Successivamente sono stati valutati i criteri clinici <strong>per</strong> individuare le PRCL, come <strong>per</strong> il gruppo<br />

1.<br />

3. In questo gruppo è stato applicato un sigil<strong>la</strong>nte <strong>per</strong> radice (Seal & Protect, Dentsply, Germany)<br />

sopra <strong>la</strong> PRCL senza rimuovere <strong>la</strong> dentina cariata e dopo l’applicazione di Ozono <strong>per</strong> 10 secondi<br />

come <strong>per</strong> il gruppo 1.<br />

4. Per precauzione, ad ogni trattamento è stato anche utilizzato il sistema di aspirazione ad alta<br />

velocità del riunito.<br />

5. Dopo un mese, le procedure applicate inizialmente sono state ripetute senza l’applicazione di<br />

Ozono.<br />

6. Sempre dopo un mese sono state eseguite anche delle valutazioni cliniche dei sigil<strong>la</strong>nti secondo<br />

i criteri USPHS modificati (Concilio dei Materiali dentali, Strumenti e attrezzature, 1994).<br />

7. I sigil<strong>la</strong>nti sono stati di nuovo applicati, ma solo in caso di sospetto di parziale o totale <strong>per</strong>dita<br />

del sigil<strong>la</strong>nte.<br />

8. Dopo tre mesi le stesse procedure sono state ripetute. In aggiunta, l’Ozono è stato applicato<br />

<strong>per</strong> una durata di 10 s. Anche i sigil<strong>la</strong>nti sono stati applicati, ma solo in caso di sospetto di parziale<br />

o totale <strong>per</strong>dita del sigil<strong>la</strong>nte.<br />

Group 4. Gruppo con solo sigil<strong>la</strong>nte <strong>per</strong> radici<br />

dott Cosimo Ciglio<strong>la</strong><br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!