08.08.2015 Views

La Zonazione Viticola della VALPOLICELLA

La ZonaZione ViticoLa della VaLPoLiceLLa - Consorzio tutela vini ...

La ZonaZione ViticoLa della VaLPoLiceLLa - Consorzio tutela vini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 06 05 04 0E.A. - T.V.3 02 01 00Z u c c h e r i ( ° B a b o ) - C o r v i n a Z u c c h e r i (° B a b o ) - R o n d i n e l l aA c . T o t a l e (g r / l ) - C o r v i n a A c . T o ta l e (g r / l ) - R o n d i n e l l ap H - C o r v i n a p H - R o n d i n e l l a1 2 3 4C a m p i o n a m e n to1 2 0 01 1 0 01 0 0 09 0 08 0 07 0 06 0 05 0 04 0 03 0 02 0 0Antociani pH 1Unità di Paesaggio: 1BASSuperfici terrazzate formatesi in seguitoall’incisione e all’erosione prodottadell’Adige. Sono superfici blandamenteondulate con depositi da sabbiosi asabbioso-ghiaiosi.In questa unità le due varietà hannodecorsi maturativi differenti: laCorvina ha andamenti più regolari siaper la maturità tecnologica che perquella fenolica per la quale comunquenon raggiunge valori particolarmenteintensi. Alla vendemmia le uve sipresentano poco zuccherine e moltoacide con una limitata dotazionedi antociani. I vini prodotti risultano essere poco alcolici estrutturati e con un quadro polifenolico di entità limitata inparticolare per la Rondinella che però evidenzia un profilosensoriale più ampio ed armonico rispetto alla Corvina.203,20183,15163,10143,053,0012pH2,9510Zuccheri - Acidità Totale2,9082,8562,8042,751 2 3 4 5Campionamen toR o s aA s trin g e n t eV io laA m a roC ilie g iaA c id oM o raE.A. (%) C orvinaE.A. (%) Ro n d in ellaA lt re _ s p e z ieL a m p o n eT .V. (%) C orvinaT .V. (%) Ro n d in ellaAn tocian i p H 1 Co rvin aAnto ciani pH 1 R on d in ellaP e p eE rb a c e oC o rv in aR o n d in e lla5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!