09.08.2015 Views

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

■ Lettura e commento de LA PIOGGIA NEL PINETO.■ Giovanni Pascoli: vita, opere, poetica■ IL FANCIULLINO: lettura parziale e commento■ MYRICAE: caratteri generali, simbolismo pascoliano.■ Lettura e commento di: LAVANDARE – NOVEMBRE – IL LAMPO – IL TEMPORALE.■ CANTI DI CASTELVECCHIO: caratteri generali.■ Lettura e commento di: LA MIA SERA – IL GELSOMINO NOTTURNO.■ Italo Svevo: vita, opere, narrativa. Concetto di INETTO.■ Analisi generale dei tre romanzi maggiori e sviluppo del oncetto di malattia.■ Lettura di alcuni brani tratti da LA COSCIENZA DI ZENO.■ Luigi Pirandello: vita, opere, poetica.■ Sviluppo dei concetti di MASCHERA, UMORISMO, con lettura parziale del saggioomonimo.■ Dal romanzo al teatro.■ Lettura di brani tratti da SEI PERSNAGGI IN CERCA D’AUTORE.■ Giuseppe Ungaretti: vita, opere, poetica.■ ALLEGRIA: caratteri generali.■ Lettura e commento di: I FIUMI – SONO UNA CREATURA – S.MARTINO DEL CARSO –VEGLIA – FRATELLI – SOLDATI, NATALE.■ Eugenio Montale: vita, opere, poetica.■ OSSI DI SEPPIA: caratteri generali.■ Lettura e commento di MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO – SPESSO IL MALE DI VIVEREHO INCONTRATO.■ LE OCCASIONI: lettura e commento di LA CASA DEI DOGANIERI.■ XENIA: lettura e commento di HO SCESO LE SCALE MILIONI DI VOLTE...Milano 16_____/_04____/2012PROGRAMMA DI STORIA 5F – a.s. 2011-2012 – Prof.ssa Tiziana MartellaTESTO ADOTTATO: R. BALZANI – B. BOROCAN, Forum di Storia, NOVECENTO, Ed. B. MONDADORI,MILANO■ Ripasso ultimi governi della Sinistra storica. L’ultimo Ottocento.■ L’età giolittiana: politica interna ed estera di Giovanni Giolitti.■ Le cause della I GUERRA MONDIALE: motivi pregressi e causa scatenante.■ Le fasi del conflitto.■ Le paci dopo il conflitto e il nuovo assetto europeo.■ La crisi in Europa e in Italia. Il dopoguerra e i problemi emersi.■ Genesi e sviluppo del Fascismo.■ Nascita dei principali movimenti sindacali e dei partiti politici italiani. Il BIENNIO ROSSO.■ Il Fascismo dal 1919 alla marcia su Roma.■ La crisi della Germania fino all’avvento del Nazismo.■ La crisi del 1929.10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!