09.08.2015 Views

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

indice pari, irrazionale di indice dispari e logaritmica3 - LIMITI • Teoremi sui limiti: somma e differenza, prodotto e quoziente• Algebra dei limiti: calcolo del limite di una funzione frattaper x x 0 e per x 4 – ASINTOTI EINTERSEZIONI ASSI5 – DERIVATE. MASSIMI EMINIMI6 – GRAFICO DI UNAFUNZIONE• Classificazione degli asintoti: verticali, orizzontali e obliqui• Calcolo degli asintoti verticali, orizzontali e obliqui per funzionifratte• Intersezione di una funzione intera e fratta con gli assi cartesiani• Calcolo della derivata prima e seconda di una funzione intera efratta• Calcolo dei massimi e dei minimi di una funzione intera e fratta• Rappresentazione grafica di una funzione intera e fratta• Studio di funzione e rappresentazione graficaMILANO, 14 aprile 2012GLI STUDENTI LA DOCENTE Prof.ssa Anna GalanteECONOMIA <strong>AZIENDALE</strong> CLASSE 5^ F az a.s. 2011-2012Prof.ssa Mara BarbizziTesto: Manuale di Economia Aziendale - Classe Quinta – Bertoglio – BreroMODULO 1: Consolidamento e approfondimento dei contenuti funzionali al lavoro dasvolgere nel quinto anno.• UD1• UD2– Il fido e i finanziamenti bancari– Il prestito obbligazionarioMODULO 2: Il fattore lavoro• UD112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!