09.08.2015 Views

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE - IIS Paolo Frisi Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13. GOGLIA FRANCESCA L’ABORTO14. HABTESELLASE THOMAS GANDHI E MARTIN LUTHER KING15. MADRASSI VALENTINA APPARENZA E REALTÀ16. MUZZI SILVIA LA RINASCENTE17. PERUZZOTTI CRISTINA TELETHON, UN PROGETTO PER LA RICERCA18. SAMMARCO LAURA LA BANCA19. SCAROLA ROSA IL LAVORO: RISORSE UMANE20. SCHIFANO MARIA IL FASCISMO21. SGARLATO ROSANNA INDUSTRIA <strong>DELLA</strong> COCA-COLA22. SGARRO ANTONINO ADOZIONE: BILANCIO TRA AMORE E ODIO23. SPAGNOLO ERIKA LA DANZA: UN PERCORSO IN PUNTA DI PIEDIPROFILO PROFESSIONALE<strong>TECNICO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>GESTIONE</strong> <strong>AZIENDALE</strong>Il <strong>TECNICO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>GESTIONE</strong> <strong>AZIENDALE</strong> possiede competenze polivalenti e flessibili derivanti dainterventi formativi finalizzati allo sviluppo di un’ampia cultura di base, di senso critico, di abilitàlogico-espressive, di doti di disponibilità e di flessibilità che gli consentono di essere elementoattivo e consapevole nel sistema aziendale.COMPETENZE PROFESSIONALIA. IN TERMINI DI CONOSCENZA:• Un’approfondita conoscenza delle varie aree organizzative aziendali• La conoscenza scritta e parlata di due lingue straniere• La conoscenza degli aspetti patrimoniali, economici e finanziari della gestione aziendale• La conoscenza delle dinamiche relative alla programmazione dell'attività aziendale e delcontrollo di gestione• La conoscenza del processo di formazione, revisione e riclassificazione di un bilancioaziendale• La conoscenza dei principali strumenti di legge che regolano il mercato del lavoro.B. IN TERMINI DI CAPACITA', COMPETENZE E COMPORTAMENTI:• La capacità di percepire problemi, controllare situazioni complesse ed individuare soluzioni• La capacità di reperire informazioni e strumenti per risolvere problemi• Sa comunicare ed operare anche con strumenti informatici, collaborando alla gestione delsistema informatico-contabile aziendale• Sa utilizzare metodi e strumenti organizzativi5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!