25.08.2015 Views

SISTEMA CMT FS - ANALISI RAM PRELIMINARE Codifica: DI ... - Rfi

SISTEMA CMT FS - ANALISI RAM PRELIMINARE Codifica: DI ... - Rfi

SISTEMA CMT FS - ANALISI RAM PRELIMINARE Codifica: DI ... - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SISTEMA</strong> <strong>CMT</strong> <strong>FS</strong> – <strong>ANALISI</strong> <strong>RAM</strong> <strong>PRELIMINARE</strong>S<strong>CMT</strong> – VOL 1 – APPEN<strong>DI</strong>CE G <strong>Codifica</strong>: <strong>DI</strong> TC PATC ST CM 01 M02 BFOGLIO8 di 53e vigilante cioè l’avvisatore acustico, i pedali/pulsanti per il vigilante, il cruscotto vero eproprio.Si sottolinea che i componenti individuati in Figura 1 non vincolano l’architettura del SSBstesso e potrebbero non essere tutti forniti dallo stesso appaltatore.La Figura 1 individua i confini del SSB per il quale sono calcolati i valori dei parametri <strong>RAM</strong>.5.2 Il SSTCon SST si intende un insieme di Complessi Informativi (CI) a loro volta costituiti da più PI.I requisiti in termini di affidabilità saranno calcolati per l’intero SST di alcune linee consideratedi riferimento e quindi caratterizzate da una diversa distribuzione di CI e PI.La descrizione delle diverse tipologie di CI e PI si rende necessaria per consentire al fornitoredi provare che con i propri prodotti è in grado di soddisfare il requisito complessivo del SST.Nelle situazioni più comuni un PI è costituito da due boe; se almeno una di esse è commutataè necessaria la presenza dell’encoder che però può comandare boe appartenenti anche a PIdiversi.I componenti elementari che possono costituire un PI sono rappresentati all’interno della lineatratteggiata in figura Figura 2.Air GapPunto InformativoBoaUnitàDiagnosticaENCODERCollegamentiserialicon altri EncoderInterfacceImpianti diSicurezzaFigura 2 – Generico Punto InformativoI confini del SST sono l’interfaccia con gli Impianti di Sicurezza <strong>FS</strong>, l’air-gap e l’eventualeSistema di Diagnostica esterno.5.2.1 Tipologie di CIPer l’analisi <strong>RAM</strong> saranno esaminate le seguenti tipologie di CI classificate in base al tipo enumero di boe:• Schema A: un punto informativo (PI) costituito da una boa fissa ed una commutata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!