21.10.2015 Views

BORRA

2015-04-forli

2015-04-forli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESSERE<br />

Avanti con<br />

LA RICERCA<br />

INCONTRIAMO FABRIZIO <strong>BORRA</strong>, FISIOTERAPISTA<br />

DI SPORTIVI E ARTISTI DEL CALIBRO DI ALONSO E JOVANOTTI,<br />

CHE DA FORLÌ AIUTA I SUOI “RAGAZZI” IN TUTTO IL MONDO.<br />

di Francesca Miccoli / ph Giorgio Sabatini<br />

Uno, dieci, cento Fabrizio Borra.<br />

Cinquantaquattro anni all’anagrafe<br />

e un passato già scolpito<br />

nella storia dello sport e della<br />

medicina, il fisioterapista bresciano<br />

di nascita e forlivese<br />

d’adozione si accinge a una nuova<br />

sfida. Schiudendo un futuro<br />

tutto da scrivere, nella speranza<br />

di lasciare nuovamente un segno.<br />

Non per ingrassare il curriculum<br />

ma per il benessere delle persone.<br />

Di Fabrizio tanto è stato scritto<br />

e sono ormai pochi coloro che<br />

non conoscono la sua bella storia:<br />

un’avventura affascinante<br />

che sembra uscita dalla penna<br />

brillante di un sognatore. Oggi<br />

Borra, noto come il fisioterapista<br />

e guru delle star, da Jovanotti a<br />

Fernando Alonso, da Andrea Dovizioso<br />

a Fiorello, passando per<br />

Pantani, Cipollini e Bettini, ha<br />

scelto di voltare pagina e dedicarsi<br />

alla ricerca. Senza tuttavia<br />

abbandonare la professione che<br />

lo ha reso noto al grande pubblico<br />

ma anche tra la gente comune.<br />

Che ancora frequenta il suo<br />

Fisiology Center di via Grigioni<br />

per mettere ossa e muscoli tra le<br />

sue mani. “Sono costretto a dire<br />

molti no – spiega Fabrizio –. Trascorro<br />

lontano da casa circa 200<br />

giorni l’anno e non sono in grado<br />

di seguire i pazienti come vorrei.<br />

Non mi sembrerebbe serio farlo in<br />

maniera saltuaria, per ora il peso<br />

maggiore è nelle mani del mio<br />

socio e amico Nicola Gramellini,<br />

che ha il compito di tradurre clinicamente<br />

sui pazienti la nostra<br />

esperienza. Anche se ho promesso<br />

che presto tornerò ad aiutarlo con<br />

maggiore presenza”.<br />

In realtà la quotidianità non è<br />

molto cambiata rispetto al passato.<br />

Fabrizio ha saputo però riempirla,<br />

e nobilitarla, di nuovi contenuti.<br />

Il sorriso è rimasto aperto,<br />

il fare accattivante. Qualche filo<br />

d’argento in più tra i capelli, ma<br />

un entusiasmo da adolescente innamorato<br />

che insegue un sogno.<br />

“Nella prima fase della mia carriera<br />

ho cercato la soddisfazione<br />

personale, ho nutrito la mia ambizione.<br />

Sono riuscito a frequentare<br />

certi ambienti, a lavorare con<br />

gli atleti più vincenti. In palmares<br />

i miei ragazzi vantano sette titoli<br />

mondiali in sport diversi, tre Giri<br />

d’Italia, un Tour de France, un<br />

campionato di Basket Spagnolo<br />

IN MAGAZINE 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!