25.10.2015 Views

LICEO ARTISTICO FONDAZIONE SACRO CUORE

LICEO ARTISTICO FONDAZIONE SACRO CUORE - Istituto Sacro ...

LICEO ARTISTICO FONDAZIONE SACRO CUORE - Istituto Sacro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tecniche grafiche,come sviluppo dell’abilità grafica mediante l’utilizzo dei diversi strumenti tecnici<br />

volta ad una efficace rappresentazione dell’idea progettuale dallo schizzo all’esecutivo.<br />

Il percorso del Laboratorio nella parte riguardante le Tecniche della rappresentazioneprevede:<br />

Prospettiva<br />

definizioni e concetti introduttivi della prospettiva<br />

elementi di riferimento<br />

genesi dell’immagine prospettica<br />

tipi di prospettiva e sistemi esecutivi<br />

accorgimenti per l’impostazione della prospettiva<br />

prospettiva a mano libera<br />

Assonometria<br />

Assonometria ortogonale isometrica<br />

Assonometria obliqua monometrica e dimetrica<br />

Libere composizioni modulari a mano libera con uno dei metodi a scelta<br />

Teoria delle ombre<br />

Ombre in proiezioni ortogonali di segmenti, poligoni e solidi<br />

Ombre nei prospetti e nei planivolumetrici<br />

Ombre in assonometria<br />

Ombre in prospettiva<br />

Il percorso del Laboratorio nella parte riguardante le Tecniche grafiche prevede:<br />

Penne a china<br />

Uso, manutenzione e resa grafica delle penne a china, neidiversi spessori<br />

Matite colorate<br />

Tecniche di tratteggio<br />

Tecniche chiaroscurali<br />

Rappresentazione di solidi mediante l’uso del tratteggio a tutto tondo<br />

Resa della profondità dei piani mediante la variazione di intensità del tratteggio<br />

Grafite<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Tecniche di tratteggio<br />

Tecniche chiaroscurali<br />

Rappresentazione di solidi mediante l’uso del tratteggio a tutto tondo<br />

Resa della profondità dei piani mediante la variazione di intensità del tratteggio<br />

Materiali<br />

Resa dei diversi materiali mediante l’osservazione e la riproduzione a grafite o a matite colorate<br />

Riproduzione grafica, in differenti scale di rappresentazione di materiali quali, marmo, legno, ghiaia,<br />

intonaco, piastrelle, ecc<br />

Pantoni<br />

Uso, manutenzione e resa grafica con pantoni di differenti colorazioni e spessori<br />

Tecnica chiaroscurale per sovrapposizione<br />

Uso e potenzialità del “blender”<br />

Disegno architettonico<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!