13.10.2023 Views

INGEGNERIA DIGITALE 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOFTWARE DEVELOPMENT SOLUTIONS<br />

ELIS INNOVATION HUB<br />

Ingegneria Digitale<br />

I vantaggi del<br />

refactoring da JSX in<br />

classi a TSX funzionale<br />

TEAM ELIS<br />

Riccardo Calzoni<br />

Studente​ Front-end<br />

Dev<br />

Hudi aveva la necessità di migliorare la qualità del<br />

codice della piattaforma commerciale per la gestione<br />

della clientela realizzata per BCC (Front –End<br />

Relazionale) .<br />

A tal scopo è stato utilizzato il metodo di<br />

refactoring, in particolare il progetto consiste nel<br />

refactoring da JSX in classi a TSX funzionale di<br />

un'applicazione React. Il refactoring ha permesso di<br />

migliorare la manutenibilità, l'efficienza, la leggibilità,<br />

la testabilità e la scalabilità del codice.<br />

Mattia Urselli​<br />

Studente​ Front-end<br />

Dev<br />

TEAM CLIENTE<br />

BENEFICI<br />

ᐤ Codice più manutenibile<br />

ᐤ Codice più efficiente​<br />

ᐤ Codice più leggibile​<br />

ᐤ Codice più testabile​<br />

ᐤ Codice più scalabile<br />

ATTIVITÀ<br />

ᐤ Conversione del codice JSX in<br />

classi in codice TSX funzionale​<br />

ᐤ Rimozione del codice duplicato​<br />

ᐤ Riorganizzazione del codice​<br />

ᐤ Aggiunta di commenti​<br />

ᐤ Scrittura di test unitari<br />

Andrea Belli ​<br />

Manager<br />

Andrea Laudoni<br />

Manager

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!