04.11.2012 Views

54023 Lemon Clock Manual(v5) - Imaginarium

54023 Lemon Clock Manual(v5) - Imaginarium

54023 Lemon Clock Manual(v5) - Imaginarium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando l'acqua salata<br />

cambia colore con le tre<br />

strisce, rimuovile e ripeti<br />

l'esperimento Nº 1 in<br />

questo liquido colorato.<br />

Inserisci gli elettrodi di<br />

magnesio e di carbonio<br />

all'interno della provetta<br />

Mg<br />

C<br />

Cartina al<br />

tornasole per il pH<br />

lunga con il liquido giallo e collega i due cavi degli elettrodi.<br />

Provetta lunga<br />

riempita con<br />

acqua salata<br />

Cartina al<br />

tornasole<br />

per il pH<br />

Dopo qualche minuto, la soluzione diventa viola attorno<br />

all'elettrodo di magnesio.<br />

Anche la soluzione al di<br />

sotto del carbonio<br />

cambia colore, ma in<br />

modo molto più lento.<br />

Cosa succede?<br />

Perché? Che<br />

succederebbe se non si<br />

collegassero i cavi agli<br />

elettrodi? E se invece di<br />

usare il magnesio<br />

usassi lo zinco o gli<br />

elettrodi? Che cosa ha<br />

a che fare tutto questo<br />

con l'elettricità?<br />

Il colore della cartina<br />

tornasole per il pH<br />

indica la presenza di un<br />

acido o di un<br />

componente basico<br />

quando cambia colore.<br />

Un acido è una<br />

La soluzione<br />

gialla diventa<br />

viola<br />

Ci sono stati dei<br />

cambiamenti?<br />

sostanza amara. Molti frutti contengono acidi, come ad esempio<br />

il limone o l'arancia.Un acido forte normalmente corrode i metalli.<br />

Un componente basico è esattamente il contrario di un acido. Le<br />

sostanze basiche sono anche denominate alcali. Una base<br />

neutralizza un acido e forma un sale. Il colore viola che appare<br />

intorno all'elettrodo di magnesio dimostra che hai creato un<br />

elemento basico intorno ad un elettrodo. Alla fine si ottiene un<br />

colore rossiccio intorno all'elettrodo di carbonio. Il liquido in quella<br />

zona diventa acido.<br />

Se non si collegano i cavi dell'elettrodo, sembra che non succeda<br />

nulla. Provocherai reazioni simili con altri elettrodi, ma<br />

probabilmente otterrai una soluzione meno basica ed il colore<br />

intorno allo zinco o all'elettrodo di alluminio diventerà blu piuttosto<br />

che viola.<br />

Esperimento 2. La cartina al tornasole<br />

Attrezzatura: 2 pezzi di cartina al tornasole per il pH. Pila 1,5 AA<br />

V. Pezzo piccolo di polistirene. Console per l'esperimento<br />

Inserire le strisce di cartina al tornasole per il pH nella soluzione di<br />

acqua salata, solo per bagnarle un po'.<br />

Osserva bene il colore della cartina al tornasole per il pH bagnata.<br />

Unire le due strisce di cartina al tornasole per il pH da una parte.<br />

Mettere le strisce su un lato della pila AA e piegare i due estremi<br />

coprendo la parte superiore ed inferiore della pila.<br />

Disporre la pila con le cartine al tornasole per il pH nello<br />

scompartimento rettangolare (CR), il vano poco profondo della<br />

parte superiore della console dell'esperimento. Mantenere questo<br />

"sistema" fermo in questa posizione con il pezzettino di<br />

polistirene, come mostrato.<br />

14<br />

LA CONSOLE DALLA PARTE SUPERIORE<br />

Pila AA Cartine al tornasole per il pH, una sull'altra<br />

Pezzo di polistirene per<br />

mantenere la pila e la cartina<br />

al tornasole per il pH fermi<br />

2 strisce di cartine al tornasole<br />

per il pH (bagnate) sulla pila<br />

Attendere due o tre ore mantenendo la cartina bagnata (versare<br />

delle gocce di acqua salata sulla cartina, se è necessario).<br />

Alla fine dell'esperimento vedrai che la cartina che si trova sulla<br />

parte inferiore della pila diventa viola (con un alone blu) e la parte<br />

superiore, rossa (con un alone giallo). Perché?<br />

Si tratta dello stesso cambiamento chimico dell'Esperimento 1.<br />

La corrente elettrica che attraversa l'acqua salata ha causato un<br />

cambiamento chimico nel sale, comportando il cambiamento del<br />

colore della cartina. Il colore viola è basico ed indica la negatività;<br />

il rosso è acido ed indica la positività. La corrente negativa che si<br />

muove dal lato negativo della pila ed il colore rosso indicano il lato<br />

positivo della batteria. La direzione in cui si muove la corrente si<br />

chiama polarità.<br />

Esperimento 3. Passaggio elettrico<br />

Attrezzatura: Attrezzatura dell'esperimento 1. Chiodo o vite di<br />

ferro o acciaio. Soluzione di rame.<br />

Come preparare una soluzione di rame. Hai bisogno di:<br />

- Console di esperimenti<br />

- Aceto<br />

- Elettrodi di rame<br />

La console presenta vari scompartimenti: 2 provette lunghe, 1<br />

provetta corta e 1 scompartimento rettangolare. Abbiamo già<br />

utilizzato le provette lunghe e il vano rettangolare.Ora adoperiamo<br />

quella corta.<br />

Riempire con aceto la provetta corta ed il contenitore rettangolare<br />

fino quasi al bordo. Disporre in posizione verticale uno degli<br />

elettrodi di rame all'interno della provetta corta ed appoggiare il<br />

secondo elettrodo di rame all'interno dello scompartimento<br />

rettangolare come mostrato nel disegno.<br />

Elettrodo di rame<br />

Aceto<br />

Nota: Non è assolutamente necessario usare elettrodi per questo<br />

esperimento. Una moneta di rame, cavi di rami o qualsiasi altro<br />

oggetto piccolo di rame potranno servire allo scopo, l'importante e<br />

che siano di rame e non di ferro dipinto di rame. Lasciare riposare<br />

il miscuglio una notte intera o più, senza muoverlo.Dopo 24 ore,<br />

noterete che il miscuglio diventa di colore verde-azzurro.<br />

Attenzione: questo liquido è VELENOSO, non usare nulla che<br />

possa poi essere messo a contatto con il cibo.<br />

Per questo esperimento hai bisogno di un chiodo di ferro o,<br />

ancora meglio, di una vite di ferro o di acciaio. Sia il chiodo sia la<br />

vite devono essere completamente puliti. Inserisci l'elettrodo di<br />

rame e la vite di ferro nel CR con un liquido blu come mostrato<br />

nel disegno. Attendi mezz'ora, un giorno, una settimana,<br />

cent'anni... cosa pensi che succeda? Cosa succede realmente?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!