02.06.2013 Views

Trumatic S 2200 / S 2200 P - Truma Gerätetechnik GmbH & Co. KG

Trumatic S 2200 / S 2200 P - Truma Gerätetechnik GmbH & Co. KG

Trumatic S 2200 / S 2200 P - Truma Gerätetechnik GmbH & Co. KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istruzioni per l’uso<br />

Prima di mettere in funzione l’apparecchio osservare<br />

assolutamente le istruzioni e le «Importanti avvertenze<br />

per l’uso»! Il proprietario del veicolo è responsabile dell’uso<br />

corretto dell’apparecchio.<br />

L'allestitore o il proprietario del veicolo dovranno applicare<br />

l'adesivo giallo con le avvertenze, accluso all'apparecchio, in<br />

un punto del veicolo visibile per qualsiasi utente (ad es. lato<br />

interno della porta guardaroba!). Se necessario, richiedere<br />

l'adesivo della <strong>Truma</strong>.<br />

a = Manopola di regolazione<br />

b = Spioncino per il controllo della fiamma<br />

c = Accenditore a pressione (modello <strong><strong>Truma</strong>tic</strong> S <strong>2200</strong> P)<br />

d = Accenditore automatico dotato di vano portapile<br />

(modello <strong><strong>Truma</strong>tic</strong> S <strong>2200</strong>)<br />

e = Targa dati<br />

f = Posizione di accensione e fiamma bassa<br />

g = Posizione fiamma alta<br />

h = Stufa spenta<br />

Negli apparecchi con raccordo tubo di scarico sul lato destro,<br />

questi componenti sono disposti sull’altro lato.<br />

Messa in funzione <strong><strong>Truma</strong>tic</strong> S <strong>2200</strong> P con<br />

accenditore a pressione<br />

1. Rimuovere il coperchio del camino (nel caso di camino a<br />

parete)!<br />

2. Aprire il rubinetto della bombola, aprire la valvola di chiusura<br />

rapida della tubazione del gas.<br />

3. Ruotare la manopola di regolazione (a) sul simbolo scintilla (f)<br />

e premere fino all’arresto. <strong>Co</strong>ntemporaneamente premere più<br />

volte in successione l’accenditore a pressione (c), fino a quando<br />

si accende la fiamma.<br />

Tenere la manopola di regolazione (a) premuta per circa 10 secondi,<br />

fino a quando va in funzione la sicura d'accensione.<br />

4. Osservare per ulteriori 10 secondi attraverso lo spioncino (b)<br />

se la fiamma si spegne per la presenza di aria nel tubo (provocata<br />

da valvola chiusa o da sostituzione della bombola).<br />

Non riaccendere prima che siano trascorsi 2 minuti,<br />

altrimenti c'è il rischio di deflagrazione! Ciò vale<br />

anche nel caso in cui una stufa già in funzione si spegne e<br />

dev'essere nuovamente accesa.<br />

5. Fare funzionare la stufa per circa 1 minuto in posizione di<br />

accensione (f), quindi impostare su «fiamma alta» (g).<br />

30<br />

Se la tubazione di mandata del gas è piena d’aria, può succedere<br />

di attendere fino ad 1 minuto prima che sia disponibile<br />

gas per la combustione. Durante questo periodo tenere premuta<br />

la manopola di regolazione e premere continuamente<br />

l’accenditore a pressione, fino a quando si accende la fiamma.<br />

6. La potenza della stufa può essere regolata in continuo con<br />

la manopola di regolazione (a), tra fiamma bassa (f) e alta (g).<br />

Messa in funzione <strong><strong>Truma</strong>tic</strong> S <strong>2200</strong> con<br />

accenditore automatico<br />

Prima dell'accensione, controllare che sia inserita una<br />

pila (ved. descrizione al punto «Sostituzione della pila nell’accenditore<br />

automatico»)!<br />

1. Rimuovere il coperchio del camino (nel caso di camino a<br />

parete)!<br />

2. Aprire il rubinetto della bombola, aprire la valvola di chiusura<br />

rapida della tubazione del gas.<br />

3. Ruotare la manopola di regolazione (a) sul simbolo scintilla (g)<br />

e premere fino all’arresto. L’accensione in questa posizione<br />

avviene automaticamente (scintilla acusticamente avvertibile),<br />

fino a quando si accende la fiamma.<br />

Tenere la manopola di regolazione premuta per circa 10 secondi,<br />

fino a quando entra in funzione la sicura d'accensione.<br />

In caso di disturbi, attendere 2 minuti prima di<br />

riprovare ad accendere!<br />

4. Se la fiamma dovesse spegnerli, durante il tempo di chiusura<br />

della sicura di accensione (circa 30 secondi) ha luogo<br />

immediatamente la riaccensione.<br />

5. Lasciare funzionare la stufa per circa 1 minuto in posizione<br />

di accensione, quindi impostare su «fiamma alta» (g).<br />

Se la tubazione di mandata del gas è piena d’aria, può succedere<br />

di attendere fino ad 1 minuto prima che sia disponibile<br />

gas per la combustione. Durante questo periodo tenere premuta<br />

la manopola di regolazione, fino a quando si accende la<br />

fiamma.<br />

Se la fiamma non si accende, l’accenditore automatico continua<br />

a funzionare fino a quando si disattiva (h) la manopola di<br />

regolazione (a).<br />

6. La potenza della stufa può essere regolata in continuo con<br />

la manopola di regolazione (a), tra fiamma bassa (f) e alta (g).<br />

Disinserimento<br />

Ruotare la manopola di regolazione (a) su «0» (viene così disinserito<br />

automaticamente anche l’accenditore automatico).<br />

Per periodi di fermo prolungati, chiudere la valvola di chiusura<br />

rapida della tubazione del gas e della bombola.<br />

Per garantire la distribuzione rapida ed uniforme dell’aria<br />

calda e assicurare l’abbassamento della temperatura sulla<br />

superficie della stufa, si consiglia di utilizzare la stufa in<br />

combinazione con l’impianto di ventilazione <strong>Truma</strong>vent.<br />

Manutenzione<br />

In caso di guasti occorre rivolgersi al centro di assistenza<br />

<strong>Truma</strong> oppure ad uno dei nostri partner autorizzati per<br />

l´assistenza (v. libretto di assistenza tecnica <strong>Truma</strong> o il sito<br />

www.truma.com).<br />

Attenzione: Nonostante l'accurata realizzazione, la stufa<br />

può contenere componenti con spigoli vivi, pertanto<br />

durante gli interventi di manutenzione e di pulizia utilizzare<br />

sempre guanti protettivi!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!