18.12.2013 Views

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IT<br />

8 Messa in funzione<br />

• Nel caso di apparecchiature con un peso maggiore di 18 kg, in conformità alle norme EN 61010-2-20 per<br />

apparecchiature di laboratorio, deve far parte dell’installazione sul luogo un interruttore di emergenza per il<br />

distacco dell’alimentazione di rete in caso di errore.<br />

L'interruttore deve essere posizionato distante dalla centrifuga, preferibilmente al di fuori della stanza in cui è<br />

posizionata la centrifuga o vicino all'uscita.<br />

• Togliere la sicura per il trasporto, che si trova sul fondo dell’alloggiamento, vedere foglio avvisi "Sicura per il<br />

trasporto".<br />

• Porre la centrifuga in un posto adatto e livellarla. Per l’installazione deve essere rispettata la zona di sicurezza di<br />

300 mm attorno alla centrifuga, richiesta in conformità alle norme IEC 61010-2-020.<br />

Durante un’operazione di centrifugazione, in una zona di sicurezza di 300 mm attorno alla centrifuga<br />

non deve sostare alcuna persona, materiali pericolosi ed oggetti, in conformità alle norme<br />

IEC 61010-2-020.<br />

• Non posizionare alcon oggetto in prossimita delle griglie di ventilazione<br />

Mantenere un'area di ventilazione di 300 mm, intorno al condotto.<br />

• Verificare se la tensione di rete sia adatta all’indicazione riportata nella targhetta con i dati caratteristici.<br />

• Collegare la centrifuga ad una spina standard di rete tramite il cavo di collegamento. Per la potenza massima<br />

assorbita, vedere il capitolo "Dati tecnici".<br />

• Accendere l’interruttore di rete. Posizione di accensione "Ι".<br />

Il tipo di macchina e la versione di programma vengono indicati, i LED sono illuminati. Dopo 8 secondi, nel caso<br />

di centrifughe con raffreddamento viene indicato OPEN OEFFNEN (aprire) ed il LED di sinistra nel tasto<br />

STOP / OPEN lampeggia. Nel caso di centrifughe senza raffreddamento, il coperchio si apre automaticamente e<br />

vengono illustrati i dati di centrifuga utilizzati per ultimi.<br />

• Nel caso di centrifughe con raffreddamento aprire il coperchio.<br />

I dati di centrifuga utilizzati per ultimi vengono illustrati.<br />

• Togliere la sicura per il trasporto, che si trova nel vano di centrifuga, vedere foglio avvisi "Sicura per il trasporto".<br />

9 Apertura e chiusura del coperchio<br />

9.1 Apertura del coperchio<br />

E' possibile aprire il coperchio solo se la centrifuga è accesa ed il rotore è fermo.<br />

Se non dovesse essere possibile, vedi capitolo "Sblocco di emergenza".<br />

• Premere il tasto STOP / OPEN Il coperchio automatico si apre e si spegne il LED sinistro del tasto STOP / OPEN .<br />

9.2 Chiusura del coperchio<br />

Non afferrare con le dita tra il coperchio e il rivestimento.<br />

Non chiudere il coperchio sbattendolo.<br />

• Posizionare il coperchio e spingere leggermente verso il basso il bordo anteriore del coperchio. La chiusura<br />

avviene grazie ad un sistema motorizzato. Si illumina il LED sinistro del tasto STOP / OPEN .<br />

53/64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!