18.12.2013 Views

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

MIKRO 200 MIKRO 200 R - Hettich AG, CH

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IT<br />

23.2 Rotori ed accessori<br />

• Per prevenire la corrosione o delle alterazioni del materiale, i rotori e gli elementi accessori devono essere puliti<br />

regolarmente con sapone oppure con un detersivo delicato e acqua. Si consiglia una pulizia settimanale oppure<br />

meglio dopo ogni utilizzo.<br />

• In caso di sporco costituito da materiale patogeno o radioattivo nel rotore o nelle parti accessorie, bisogna<br />

effettuare una pulizia idonea. Per la disinfezione si raccomanda Helipur ® H plus N della ditta B. Braun<br />

Melsungen. Per la rimozione di materiale radioattivo si raccomanda decon neutracon ® della ditta Decon<br />

Laboratories Limited.<br />

• Dopo la pulizia, i rotori e le parti accessorie devono essere immediatamente asciugati.<br />

• I rotori ad angolo, i contenitori e i supporti in alluminio devono essere ingrassati leggermente con grasso privo<br />

d’acidi come ad esempio vaselina quando sono ben asciutti.<br />

• In caso di rotori a tenuta di areosol e di sistemi di Bio-Sicurezza (vedi capitolo "Anhang/Appendix, Rotoren und<br />

Zubehör/Rotors and accessories"), gli anelli di tenuta devono essere controllati e puliti regolarmente<br />

(settimanalmente). In presenza di crepe, parti fragili o logorio, l’anello di tenuta deve essere subito sostituito. Per<br />

evitare una distorsione dell’anello di guarnizione durante l’apertura e la chiusura del coperchio, l’anello delle<br />

guarnizione deve essere ingrassato con grasso privo di acidi, come ad esempio vaselina.<br />

• Per evitare la corrosione causata dall’umidità tra il rotore e l’albero motore, si deve provvedere almeno una volta<br />

al mese di smontare il rotore, pulirlo e di lubrificare leggermente l’albero motore.<br />

• Bisogna verificare mensilmente che i rotori e le parti accessorie non siano danneggiati dalla corrosione.<br />

Rotori ed accessori non devono essere più utilizzati se presentano consumo o corrosione<br />

23.2.1 Rotori e accessori con durata d'impiego limitata<br />

L'impiego di determinati rotori, sospensioni ed accessori è limitato nel tempo.<br />

Questi sono contrassegnati con la data di scadenza, per esempio: "einsetzbar bis Ende: / usable until end of:<br />

ΙV. Quartal 2011" (utilizzabile fino alla fine di: ΙV trimestre 2011).<br />

Una volta raggiunta la relativa data di scadenza indicata, per motivi di sicurezza i rotori, le sospensioni e gli<br />

accessori non devono più essere utilizzati.<br />

23.3 Mantenere in autoclave<br />

I rotori basculanti, i rotori angolari di alluminio, le sospensioni di metallo, i coperchi con chiusura ermetica anticontaminazione<br />

biologica, come pure i telai e le riduzioni possono essere trattati in autoclave a 121° C / 250° F<br />

(20 minuti).<br />

In caso di dubbio occorre informarsi presso la casa produttrice.<br />

Il coperchio del rotore ed il contenitore devono essere staccati prima di essere riposti in autoclave.<br />

La conservazione in autoclave accelera il processo di invecchiamento del materiale in plastica. Inoltre può<br />

causare variazioni di colore nel materiale in plastica.<br />

Dopo il trattamento in autoclave, consigliamo di sostituire gli anelli di guarnizione dei rotori ermetici<br />

all’aerosol e dei sistemi di sicurezza biologici.<br />

23.4 Contenitori centrifuga<br />

• In caso di mancanza di tenuta o dopo la rottura dei contenitori per centrifugazione, rimuovere completamente i<br />

frammenti dei contenitori, le schegge di vetro e il centrifugato fuoriuscito.<br />

• Dopo la rottura di parti in vetro, sostituire gli inserti di gomma e i manicotti di plastica dei rotori.<br />

Le schegge di vetro rimaste causano ulteriori rotture!<br />

• Nel caso di materiale infettivo, bisogna provvedere immediatamente ad una disinfezione.<br />

60/64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!