30.01.2016 Views

BlackandDecker Coupe-Bordure- St5530 - Type 1 - Instruction Manual (Européen)

BlackandDecker Coupe-Bordure- St5530 - Type 1 - Instruction Manual (Européen)

BlackandDecker Coupe-Bordure- St5530 - Type 1 - Instruction Manual (Européen)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANO<br />

(Traduzione del testo originale)<br />

u T<strong>en</strong><strong>en</strong>do la protezione (6) ad angolo retto rispetto alla<br />

testa del tagliabordi (8) farla scorrere in sede fino a<br />

quando la linguetta di rit<strong>en</strong>uta si aggancia. Verificare che<br />

le barre di guida (11) sulla protezione (6) siano correttam<strong>en</strong>te<br />

allineate alle barre di guida (12) sulla testa del<br />

tagliabordi (8). fig. A).<br />

u Fissare la protezione (6) con la vite (13).<br />

Att<strong>en</strong>zione! Non usare mai l’elettrout<strong>en</strong>sile s<strong>en</strong>za la protezione<br />

montata correttam<strong>en</strong>te.<br />

Montaggio della seconda impugnatura (fig. C)<br />

u Premere e t<strong>en</strong>ere premuti <strong>en</strong>trambi i pulsanti (14) sul lato<br />

dell’impugnatura.<br />

u Far scorrere in sede la seconda impugnatura (5) sopra i<br />

pulsanti (14).<br />

Att<strong>en</strong>zione! Accertarsi che i d<strong>en</strong>ti sul pulsante siano allineati<br />

correttam<strong>en</strong>te nelle fessure dell’impugnatura e che<br />

l’impugnatura sia b<strong>en</strong> salda.<br />

Regolazione della posizione dell’impugnatura<br />

secondaria (fig. D)<br />

La seconda impugnatura (5) può essere regolata per fornire<br />

l’equilibrio ottimale e il massimo comfort.<br />

u Premere il pulsante (14) sul lato sinistro dell’impugnatura.<br />

u Ruotare la seconda impugnatura (5) nella posizione<br />

desiderata.<br />

u Rilasciare il pulsante (14)..<br />

Att<strong>en</strong>zione! Accertarsi che i d<strong>en</strong>ti sul pulsante siano allineati<br />

correttam<strong>en</strong>te nelle fessure dell’impugnatura e che<br />

l’impugnatura sia b<strong>en</strong> salda.<br />

Regolazione dell’altezza dell’elettrout<strong>en</strong>sile (fig. E)<br />

Questo elettrout<strong>en</strong>sile è dotato di meccanismo telescopico<br />

che ne cons<strong>en</strong>te la regolazione all’altezza più idonea. Sono<br />

possibili varie regolazioni dell’altezza.<br />

Per regolare l’altezza, eseguire quanto descritto di seguito:<br />

u scollegare l’elettrout<strong>en</strong>sile dall’alim<strong>en</strong>tazione.<br />

u All<strong>en</strong>tare il collare di regolazione (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so<br />

orario.<br />

u Estrarre o far ri<strong>en</strong>trare con att<strong>en</strong>zione il tubo (16)<br />

nell’impugnatura (2) fino a ott<strong>en</strong>ere l’altezza desiderata.<br />

u Serrare il collare di regolazione (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so<br />

antiorario.<br />

Rilascio del filo da taglio<br />

Durante il transito, il filo da taglio è fissato sull’alloggiam<strong>en</strong>to<br />

della bobina con del nastro adesivo.<br />

Att<strong>en</strong>zione! Prima dell’assemblaggio, estrarre la batteria<br />

dall’elettrout<strong>en</strong>sile.<br />

u Staccare il nastro adesivo che fissa il filo da taglio<br />

sull’alloggiam<strong>en</strong>to della bobina (7).<br />

Collegam<strong>en</strong>to dell’elettrout<strong>en</strong>sile alla presa di corr<strong>en</strong>te<br />

(fig. F)<br />

u Collegare la presa femmina di un cavo di prolunga idoneo<br />

alla spina (4).<br />

u Far passare il cavo (3) nel fermacavo.<br />

u Inserire la spina in una presa di corr<strong>en</strong>te.<br />

32<br />

Per elettrout<strong>en</strong>sili dotati di filo di alim<strong>en</strong>tazione: Accertarsi che<br />

il filo di alim<strong>en</strong>tazione sia stato avvolto attorno al fermacavo<br />

prima di collegare la spina alla presa di corr<strong>en</strong>te.<br />

Utilizzo<br />

Att<strong>en</strong>zione! Lasciare che l'elettrout<strong>en</strong>sile funzioni al suo<br />

ritmo. Non sovraccaricarlo.<br />

Regolazione dell’elettrout<strong>en</strong>sile sulla modalità di<br />

taglio o di taglio dei bordi (fig. G,H,I&J)<br />

L’elettrout<strong>en</strong>sile può essere usato nella modalità di taglio,<br />

come illustrato in fig. I, o in quella di taglio dei bordi, per<br />

tagliare l’erba sporg<strong>en</strong>te lungo i bordi del prato o delle aiuole,<br />

come illustrato in fig. J.<br />

Modalità di taglio (fig. E,G&I)<br />

Per eseguire il taglio, la testa di taglio deve trovarsi nella<br />

posizione illustrata in fig. I. In caso contrario:<br />

u scollegare l’elettrout<strong>en</strong>sile dall’alim<strong>en</strong>tazione.<br />

u All<strong>en</strong>tare il collare di regolazione (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so<br />

orario.<br />

u T<strong>en</strong><strong>en</strong>do ferma l’impugnatura (2), ruotare la testa (8) in<br />

s<strong>en</strong>so orario.<br />

u Serrare il collare (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so antiorario.<br />

Nota: Nota: la testa può ruotare solo in una direzione.<br />

Modalità di taglio dei bordi (fig. E,H&J)<br />

Per eseguire il taglio dei bordi, la testa del tagliabordi deve<br />

trovarsi nella posizione illustrata in fig. J. In caso contrario:<br />

u scollegare l’elettrout<strong>en</strong>sile dall’alim<strong>en</strong>tazione.<br />

u All<strong>en</strong>tare il collare di regolazione (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so<br />

orario.<br />

u T<strong>en</strong><strong>en</strong>do ferma l’impugnatura (2), ruotare la testa (8) in<br />

s<strong>en</strong>so antiorario.<br />

u Serrare il collare (15) ruotandolo in s<strong>en</strong>so antiorario.<br />

Nota: la testa può ruotare solo in una direzione.<br />

Acc<strong>en</strong>sione e spegnim<strong>en</strong>to<br />

u Per acc<strong>en</strong>dere l'elettrout<strong>en</strong>sile, premere la leva a grilletto<br />

(1)..<br />

u Per spegnere l'elettrout<strong>en</strong>sile, rilasciare la leva a grilletto.<br />

Att<strong>en</strong>zione! Non t<strong>en</strong>tare mai di bloccare una leva a grilletto<br />

su acceso.<br />

Consigli per un utilizzo ottimale<br />

In g<strong>en</strong>erale<br />

u Per ott<strong>en</strong>ere i migliori risultati di taglio, tosare l'erba solo<br />

quando è asciutta.<br />

Taglio<br />

u T<strong>en</strong>ere l’elettrout<strong>en</strong>sile così come indicato in fig. I.<br />

u Far oscillare con att<strong>en</strong>zione il tagliabordi da un lato<br />

all’altro.<br />

u Quando si taglia l’erba lunga, procedere in stadi part<strong>en</strong>do<br />

dalle punte. Eseguire dei tagli di piccola <strong>en</strong>tità.<br />

u T<strong>en</strong>ere l’elettrout<strong>en</strong>sile lontano da oggetti duri e da piante<br />

delicate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!