27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'ESSENZA DELLA RELIGIONE: UNA INVOLUZIONE? 3<br />

operare una « riforma » integrale dell'uomo 13, concepirono in senso mi­<br />

litante il loro scrivere come un continuo provocare e scuotere il lettore;<br />

d'altro <strong>la</strong>to, sentendo l'uni<strong>la</strong>teralità dello scrittore rispetto all'uomo,<br />

del<strong>la</strong> testa rispetto al cuore sognarono sempre una specie di riconcilia­<br />

zione finale 14. Finirono così per sentirsi loro stessi divisi, insoddisfatti,<br />

sempre proiettati in avanti.<br />

I conflitti scoppiati all'interno del gruppo ne furono <strong>la</strong> più diretta<br />

conseguenza. Non a caso i compagni stessi decretarono volta per volta<br />

<strong>la</strong> fine di chi era stato appena prima l'indiscusso leader, il portabandie­<br />

ra, e questo proprio quando il protagonista si sentiva giunto al momen­<br />

to culminante, all'opera più matura.<br />

Colui che nel 1835 con <strong>la</strong> Vita di Gesù 15 aveva fatto esplodere in<br />

seno all'hegelismo il problema teologico 16 e, in seguito alle polemiche<br />

sorte, aveva per primo teorizzato <strong>la</strong> divisione del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> in una destra,<br />

un centro e una sinistra, cui si era annoverato 1? , David Friedrich StrauB,<br />

del<strong>la</strong> sensibilità, si veda E. Thies, Philosophie una Wirklichkeit. Die Hegelkritik<br />

<strong>Ludwig</strong> <strong>Feuerbach</strong>s, in: <strong>Ludwig</strong> <strong>Feuerbach</strong> (hg. v. E. Thies), Darmstadt 1974,<br />

pp. 431-82, in partico<strong>la</strong>re pp. 435-46.<br />

13 Vorlàufige Thesen zur Reformation der Philosophie, in: G. W., IX, pp. 259-<br />

263 [tr. it. C. Cesa, S. F., pp. 194-98], dove «riforma», espressa col termine<br />

' Reformation ', significa un rivolgimento, un capovolgimento radicale, analogo a<br />

quello provocato dal<strong>la</strong> riforma protestante. Nel<strong>la</strong> riedizione del 1846, in occasione<br />

dell'inserimento nelle Opere Complete, il senso del titolo è stato modificato col<br />

più moderato termine ' Re f or m '. Inoltre si veda l'inedito pubblicato da C. Ascheri,<br />

Notwendigkeit einer Verdnderung, in: « De Homine » 19/20 (1966), pp. 256-60.<br />

14 Si consideri <strong>la</strong> conclusione delYAbà<strong>la</strong>rd una Heloise oder der Schriftsteller<br />

und der Mensch, in: G. W., I, p. 638; inoltre Vorlàufige Thesen..., in: G. W.,<br />

IX, pp. 256-58 [tr. it. cit., pp. 190-92] e Grunds'àtze der Philosophie der Zukunft,<br />

ivi, pp. 338-39 [tr. it. C. Cesa, S. F., pp. 272-73]. SulP« abisso », che separa il<br />

critico dal<strong>la</strong> massa, insistè, come è noto, B. Bauer sottolineando <strong>la</strong> necessità che<br />

tale abisso divenisse oggetto di critica, <strong>natura</strong>lmente però in vista di un futuro<br />

superamento, cfr. B. Bauer, Was ist jetzt der Gegenstand der Kritik? in: « Allge-<br />

meine Literaturzeitung. Monatsschrift » (hg. v. B. Bauer), Juni 1844, p. 18, ora in:<br />

B. Bauer, Feldziige der reinen Kritik (hg. v. H.-M. SaB), Frankfurt a. M. 1968,<br />

p. 200.<br />

15 D. F. StraulS, Das Leben ]esu, kritiscb bearbeitet, Tiibingen 1835-36,<br />

2 voli.<br />

16 J. E. Erdmann, Die deutsche Philosophie seit Hegels Tode, Berlin 1896,<br />

riproduzione fotostatica Stuttgart-Bad Cannstatt 1964, p. 691: «Con <strong>la</strong> Vita di<br />

Gesù <strong>la</strong> cristologia divenne nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> hegeliana <strong>la</strong> questione davvero scottante ».<br />

17 D. F. StrauB, Streitschriften zur Vertheidigung meiner Schrift uber das<br />

Leben Jesu und zur Charakteristik der gegenwàrtigen Theologie. Drittes Heft...,<br />

Tubingen 1837, pp. 95, 126.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!