03.03.2013 Views

Immersioni

Immersioni

Immersioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ZARA<br />

La regione di Zara vanta l’area più ricca di isole della<br />

Dalmazia ed il privilegio che offre è quello di poter trovare,<br />

in qualsiasi condizione meteorologica, una località ben<br />

riparata dal vento e dalle onde per effettuare immersioni<br />

sicure. Nella zona intorno all’isola di Pago sono inabissati<br />

molti relitti di navi, ma in profondità che superano i 40 metri,<br />

non adatte perciò alle immersioni con aria compressa.<br />

Questi siti possono essere esplorati da subacquei che<br />

usino miscela per grandi profondità (la subacquea tecnica).<br />

Questo tipo d’immersione richiede molta esperienza, un<br />

ottimo addestramento e professionalità e di conseguenza,<br />

anche il numero di subacquei che praticano questo<br />

tipo d’immersione è limitato. Oltre alla complessità delle<br />

operazioni preparatorie, i prezzi delle miscele d’aria per la<br />

subacquea tecnica sono alti e perciò non accessibili a tutti.<br />

Per questo motivo, per poter incrementare il turismo<br />

e l’offerta subacquea, è decisiva l’ubicazione della località<br />

che non dovrebbe essere oltre i 40 metri di profondità (i limiti<br />

ottimali per le immersioni con aria compressa.).<br />

La storia millenaria dell’Adriatico lascia<br />

tracce sui fondali: i numerosi e suggestivi<br />

relitti di navi<br />

∆<br />

∆ I resti delle navi romane naufragate,<br />

localizzati nell’Adriatico, sono tra gli ultimi siti<br />

accessibili in Europa<br />

Pag<br />

Ente Nazionale Croato per il Turismo 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!