03.03.2013 Views

Immersioni

Immersioni

Immersioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DUBROVNIK<br />

Pelješac, Korčula, Lastovo, Mljet nonché le zone intorno a Dubrovnik e<br />

Cavtat sono aree subacquee situate all’estremo sud dell’Adriatico croato.<br />

Questa fascia si distingue per la purezza del mare e per la sua profondità<br />

che rende l’immersione subacquea non sempre possibile, mentre nel<br />

canale tra le isole Lastovo e Mljet si trova un arcipelago di isolotti, scogli<br />

e secche (Vrhovnjaci). La zona abbonda di pesci ed a volte è anche<br />

possibile fotografare specie che raramente si trovano nell’Adriatico<br />

(cernie, aragoste). Negli ultimi 5 anni il rialzo della temperatura del mare<br />

ha favorito la propagazione di alcune specie tropicali di pesci (pesce<br />

pappagallo) e si suppone che tale evoluzione continui con gli anni.<br />

Nelle zone di Mljet e Lastovo, aree poco esplorate e poste sotto l’egida<br />

del Ministero della Cultura, sono autorizzate soltanto le immersioni<br />

organizzate dai centri subacquei autorizzati, ossia quelli aventi la licenza<br />

per le attività subacquee.<br />

Korčula e Mljet offrono alcune grotte sottomarine spettacolari.<br />

In particolare, nella zona di Mljet si trova la secca sottomarina di corallo<br />

roccioso più grande del Mediterraneo (nei paraggi dell’isolotto Glavat<br />

e nel Lago Grande sull’isola di Mljet). A sud di Mljet, ci sono alcune<br />

località molto interessanti caratterizzate da un’ottima visibilità e dalla<br />

varietà geologica dei fondali sottomarini: il promontorio Korizmeni Rat<br />

e l’isolotto di Štit sulla costa sud-occidentale sono tra i più attraenti,<br />

Dubrovnik<br />

Una cernia bruna su una delle più grandi<br />

rocce coralline del Mediterraneo – il mondo<br />

sommerso di Mljet<br />

∆<br />

così come le pareti della località di Zapetrali, il promontorio di Lega<br />

e gli isolotti di Vanji Škoj e Nutarnji Škoj. L’immersione nella Grotta<br />

d’Ulisse è un’esperienza indimenticabile data la sua ampia entrata con<br />

grossi ciottoli levigati dalla corrente del mare ed il vasto interno dall’ottima<br />

visibilità e con grosse rocce staccatesi dal soffitto. Di fronte alla grotta si<br />

trova una parete ricca di pesci ed aragoste.<br />

∆ Librarsi lungo le pareti rocciose con una colonia<br />

di gorgonie rosse<br />

Ente Nazionale Croato per il Turismo 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!