03.03.2013 Views

Immersioni

Immersioni

Immersioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La singolarità della regione zaratina è figurata nella bellezza del suo<br />

arcipelago ricco di tantissime pareti, scogli e grotte che abbondano di<br />

pesci, specialmente nella zona geologica della parete esterna delle<br />

Incoronate. Si tratta di una struttura geologica particolare con una ricca<br />

comunità biologica che ha preso il nome dal lato esterno (occidentale)<br />

della fascia delle Incoronate. Le ricerche però hanno evidenziato la<br />

struttura di un unico complesso che si estende verso nord, lungo<br />

l’Isola Lunga (Dugi Otok). Nonostante i tanti baratri, crepacci, grotte e<br />

l’ottima visibilità sottomarina, questa zona rimane tuttora una meraviglia<br />

dell’Adriatico poco conosciuta. Per esplorare alcune località è preferibile<br />

un’ottima preparazione e la guida esperta dei centri subacquei. Possiamo<br />

anche aggiungere che i siti più interessanti molto spesso non sono<br />

adatti ai principianti ed alle immersioni individuali. A volte succede<br />

che i subacquei, appena usciti da un corso sub, si avventurino temerari<br />

attratti dalle bellezze e dal mare limpido, superino i 20 metri di profondità<br />

concessi e mettano così a repentaglio la propria vita.<br />

Nel Parco naturale di Telašica e nel Parco Nazionale delle<br />

Incoronate occorrono speciali licenze per le immersioni e le escursioni<br />

subacquee vengono organizzate, come di consuetudine, tramite i centri<br />

subacquei autorizzati, che hanno le loro sedi a Murter e nella zona di<br />

Biograd e Primošten. Spesso le zone destinate alle immersioni sono<br />

già disposte per assicurare al massimo la sicurezza delle stesse. Non<br />

solo il Parco Nazionale delle Incoronate è una zona molto ricca di siti<br />

subacquei stupendi, ma anche l’intero arcipelago da Zara a Sebenico è<br />

una zona affascinante e indivisibile, quindi molti sub vi organizzano le loro<br />

attività subacquee, scortati da guide esperte, dipendenti dei centri sub<br />

professionali.<br />

In questa zona non vi sono molti centri sub ma n’esistono alcuni di<br />

piccole dimensioni dislocati a Pago e Isola Lunga, e siti nei pressi di<br />

meravigliose località. Le varietà delle loro offerte sono limitate e di<br />

conseguenza la crescita dell’introito annuo è abbastanza bassa. Si spera<br />

in un notevole incremento del turismo, poiché è stata inaugurata la nuova<br />

autostrada in direzione da Zagabria, che collegherà meglio la Dalmazia<br />

con la Mitteleuropa.<br />

Nell’Adriatico non ci sono pericoli: per questo motivo il<br />

riccio di mare è in cima alla lista degli animali “pericolosi”<br />

∆<br />

∆ Nelle località d’immersione molto frequentate,<br />

i banchi di pesci si sentono al sicuro accanto ad<br />

amici dalla presenza assidua – i subacquei<br />

Ente Nazionale Croato per il Turismo 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!