05.03.2013 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUESTA LA SVOLTA CHIESTA DALLA LAV<br />

CON UNA PETIZIONE ALLE ISTITUZIONI SU<br />

CUI SOLLECITA IL CONSENSO POPOLARE.<br />

T igri<br />

il Salvagente/9-16 dicembre 2010 41 rubriche<br />

Il mio bestiario<br />

Gianluca Felicetti<br />

Una legge per liberare<br />

gli animali dai circhi<br />

e leoni sono tornati nell’anf<strong>it</strong>eatro<br />

più famoso al mondo, il Colosseo, per<br />

chiedere una nuova legge in favore del circo<br />

più “umano”: quello senza animali. Nella<br />

simbolica cornice le performance<br />

degli artisti del Circus Bosch (il<br />

circo contemporaneo senza<br />

animali) hanno inaugurato<br />

la mobil<strong>it</strong>azione della Lav per<br />

liberare 2mila animali ancora<br />

detenuti nei circhi.<br />

Sono state già coinvolte numerose scuole<br />

primarie della Penisola in un’attiv<strong>it</strong>à didattica<br />

sul tema mentre in centinaia di c<strong>it</strong>tà<br />

presso i tavoli Lav è possibile firmare la petizione<br />

(nazionale e locale) per sollec<strong>it</strong>are governo,<br />

Parlamento e amministrazioni locali<br />

a garantire la conversione dei circhi in spettacoli<br />

senza animali. In più presìdi davanti<br />

ad alcuni circhi, per spiegare al pubblico<br />

Piante&Piante<br />

Carmen Giusti<br />

Quale abete<br />

scegliere<br />

per il Natale<br />

L’<br />

ab<strong>it</strong>udine di addobbare l’albero di Natale<br />

affonda le radici nelle antiche usanze<br />

dei celti che, per celebrare il Solstizio d’inverno,<br />

tagliavano un albero nella foresta e lo adornavano<br />

con dolcetti e frutta secca.<br />

Simbolo irrinunciabile delle Feste, l’abete, quello<br />

vero, ha un fascino indiscutibile perché diffonde<br />

un profumo naturale ed è anche più ecologico.<br />

Sceglierlo, ac<strong>qui</strong>starlo, portarlo a casa e trovare<br />

la posizione più prestigiosa fanno parte del r<strong>it</strong>o<br />

che precede il momento dell’addobbo. Oltre alla<br />

specie classica, l’abete rosso (Picea abies) dagli<br />

quanto sia “umano” e da preferire il circo<br />

senza animali.<br />

Mentre 16 paesi stanno vietando - del tutto o<br />

parzialmente - l’esibizione di circhi con animali,<br />

l’Italia detiene il record negativo di<br />

uno dei paesi con il maggior numero di imprese<br />

circensi - circa 100 - e lo Stato <strong>it</strong>aliano<br />

finanzia i circhi con animali, inclusi quelli<br />

che hanno sub<strong>it</strong>o condanne e/o denunce<br />

per maltrattamento di animali e/o<br />

altre violazioni di legge. Questo<br />

accade perché questa forma di<br />

spettacolo è ancora disciplinata<br />

dall’antiquata legge 337 del 1968: una<br />

legge che la Lav vuole cambiare.<br />

Il contributo pubblico ai circhi in Italia si<br />

aggira tra i 5 e i quasi 7 milioni di<br />

euro annui ma alle notevoli cifre di<br />

denaro devolute in favore di questo<br />

genere d’intrattenimento non corrisponde<br />

un’azione di controllo efficace<br />

rispetto ai casi di maltrattamento<br />

e/o di ac<strong>qui</strong>sizione e impiego di animali<br />

appartenenti a specie protette<br />

ed esotiche, poiché la legge proibirebbe,<br />

in tali casi, l’erogazione di qual-<br />

aghi brevi verde scuro, si può scegliere l’abete<br />

del Caucaso (Abies nordmanniana)<br />

dagli aghi f<strong>it</strong>ti, poco pungenti, quasi carezzevoli,<br />

o l’abete della Serbia (Picea omorika)<br />

con aghi piatti, molto lucidi. Non più “strappati”,<br />

cioè tagliati nei boschi, provengono da vivai specializzati<br />

che li coltivano in aree dedicate; mentre<br />

crescono e raggiungono le dimensioni adeguate<br />

alla vend<strong>it</strong>a, contribuiscono a ridurre i rischi di<br />

frane in terreni considerati marginali e liberano<br />

ossigeno migliorando la qual<strong>it</strong>à dell’aria.<br />

Rispetto a quello “artificiale”, l’abete naturale<br />

non è mai perfetto, anzi è un po’ asimmetrico.<br />

Tuttavia, al momento dell’ac<strong>qui</strong>sto, dopo averne<br />

isolati alcuni dall’assortimento, si può chiedere<br />

che vengano tolte le corde che legano i rami per<br />

apprezzarne l’ampiezza e scegliere quello dal<br />

portamento più armonioso. Per quanto riguarda<br />

l’altezza, meglio non esagerare, perché, all’aperto,<br />

gli alberi sembrano più piccoli di quanto non<br />

siano in realtà. Gli abeti sono venduti “in zolla”,<br />

ovvero con le radici affondate nel pane di terra in<br />

siasi sostegno economico: ma ciò di fatto<br />

non avviene.<br />

In particolare, la Lav chiede una nuova legge<br />

che stabilisca: il divieto, alle imprese circensi<br />

e alle mostre e/o esposizioni faunistiche,<br />

di ogni ulteriore ac<strong>qui</strong>sizione di animali<br />

come quella derivante da scambi, cessioni<br />

gratu<strong>it</strong>e, aff<strong>it</strong>ti, ac<strong>qui</strong>sti, riproduzione; la<br />

graduale ricollocazione, entro due anni, degli<br />

animali detenuti nei circhi e nelle mostre<br />

e/o esposizioni faunistiche, presso strutture<br />

in grado di garantirne il benessere e il sostegno<br />

pubblico, e il sostegno pubblico a tale attiv<strong>it</strong>à;<br />

la creazione e il sostegno di centri di<br />

accoglienza che possano osp<strong>it</strong>are animali<br />

man mano non più utilizzati.<br />

Alle amministrazioni locali la Lav chiede di<br />

emanare un’ordinanza che vincoli l’attendamento<br />

dei circhi al rispetto della normativa<br />

a tutela del benessere animale.<br />

Tutti possono sostenere questa campagna firmando<br />

la petizione su www.lav.<strong>it</strong>.<br />

cui crescevano, protetto da un sacco di juta. Se la<br />

tela è umida, significa che è stata bagnata di recente<br />

e le radici non stanno soffrendo. Se non si<br />

ha intenzione di tenere l’albero dopo le feste, è<br />

bene informarsi sul centro di raccolta per il recupero<br />

del legno o per il riutilizzo per il rimboschimento.<br />

Per conservarlo al meglio, conviene rinvasarlo.<br />

Dunque, insieme all’albero, si ac<strong>qui</strong>stano<br />

vaso, sottovaso e terra da giardino.<br />

Poi, lo si tiene all’aperto fino al momento di addobbarlo.<br />

In casa, si sceglie un angolo distante<br />

dalle fonti di calore per ridurre la perd<strong>it</strong>a degli<br />

aghi. Una volta addobbato, si mantiene appena<br />

umido il terriccio. Dopo le feste, non appena possibile,<br />

lo si sposta sul balcone a mezz’ombra e,<br />

per l’eventuale trapianto in giardino, si attende<br />

la fine dell’inverno. La posizione andrà scelta con<br />

cura, tenendo conto che, se attecchisce, potrà superare<br />

i dieci metri di altezza.<br />

Noi & la natura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!