05.03.2013 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il Salvagente/9-16 dicembre 2010 5 SalviamociGente<br />

Gentile redazione,<br />

come affezionato lettore desidero<br />

esprimervi la mia piena<br />

soddisfazione per la puntuale<br />

informazione e gli utili consigli<br />

forn<strong>it</strong>i, grazie ai quali noi comuni<br />

c<strong>it</strong>tadini affrontiamo con maggiore<br />

consapevolezza la babele quotidiana.<br />

Vengo allo scopo della mia mail. Mio<br />

figlio Alessandro ha ricevuto, nei<br />

primi giorni di agosto 2010, una<br />

comunicazione da Poste Italiane<br />

nella quale veniva inv<strong>it</strong>ato a<br />

presentarsi, dal 13 luglio al 31 agosto<br />

2010, presso un ufficio postale per<br />

riscuotere il bonus gas.<br />

Sfortunatamente era fuori per una<br />

vacanza studio e quando è tornato<br />

ha avuto la spiacevole sorpresa di<br />

trovare il bonifico domiciliato, a lui<br />

intestato, r<strong>it</strong>irato dalla pubblica<br />

amministrazione. Da quanto<br />

appreso purtroppo Alessandro non è<br />

stato l’unico a non poter riscuotere<br />

il bonus; sono migliaia le persone<br />

aventi dir<strong>it</strong>to che, a vario t<strong>it</strong>olo, non<br />

hanno potuto riscuotere il dovuto.<br />

A tal propos<strong>it</strong>o vi chiedo se è<br />

auspicabile pensare che il solerte<br />

ente amministrativo, che ha r<strong>it</strong>irato<br />

i bonifici, intenda avviare una<br />

nuova emissione o se è necessario<br />

promuovere una procedura<br />

nominativa per richiedere la<br />

rest<strong>it</strong>uzione dell’importo relativo<br />

al beneficio accordato. Nell’attesa di<br />

ricevere un vostro parere auguro<br />

a voi tutti buon lavoro.<br />

ROBERTOCACCAVALE@TISCALI.IT<br />

Caro Roberto,<br />

la sua lettera denuncia un episodio su<br />

cui ci hanno scr<strong>it</strong>to in molti. E non<br />

casualmente, visto che - almeno in<br />

Italia - ad agosto non è difficile che ci<br />

siano utenti in vacanza che non possono<br />

recarsi all’ufficio postale di zona per<br />

r<strong>it</strong>irare una raccomandata. Ironia a<br />

parte, ci sarebbe da chiedersi perché<br />

una comunicazione che ha valid<strong>it</strong>à dal<br />

13 luglio al 13 agosto sia consegnata<br />

solo ai primi di agosto (e non è solo il<br />

caso di suo figlio, caro Roberto). A ogni<br />

modo può stare tran<strong>qui</strong>llo, dalla<br />

direzione dell’Autor<strong>it</strong>à per l’energia<br />

elettrica e il gas ci spiegano che<br />

saranno riemessi automaticamente i<br />

bonus. E saranno in pagamento dal 20<br />

dicembre al 31 gennaio.<br />

Il mistero del bonus<br />

gas “spar<strong>it</strong>o”<br />

•A CURA DI RICCARDO QUINTILI<br />

Sondaggi...<br />

senza premi<br />

Caro Salvagente,<br />

vi racconto un episodio<br />

per scoprire se riguarda<br />

solo me o se è una pratica<br />

comune. Qualche anno fa<br />

mi sono iscr<strong>it</strong>to a un s<strong>it</strong>o<br />

(http://<strong>it</strong>.mysurvey.com)<br />

che effettua sondaggi<br />

(compresi “i prodotti dell’anno”<br />

di cui ho letto sul<br />

Salvagente). I sondaggi<br />

erano circa una volta a<br />

settimana e alla fine di<br />

ognuno venivano elarg<strong>it</strong>i<br />

“punti” che, una volta accumulati,<br />

davano dir<strong>it</strong>to a<br />

dei premi. Diffidente per<br />

natura, una volta arrivato<br />

alla soglia minima di punteggio<br />

per riscuotere un<br />

premio, ne ho fatto richiesta.<br />

A distanza di più di un<br />

anno, non è ancora arrivato.<br />

Ho inviato diverse<br />

mail chiedendo chiarimenti<br />

(nel frattempo ho<br />

smesso di partecipare ai<br />

sondaggi) ma “Chiara Pavese”,<br />

la mia “referente”<br />

all’inizio mi rispose dicendo<br />

che il premio sarebbe<br />

arrivato, alle mie<br />

due ultime mail non ha<br />

nemmeno risposto. Ormai<br />

non mi interessa più<br />

il premio però vorrei mettere<br />

in guardia quanti più<br />

possibile a non partecipare<br />

a questi sondaggi. Il nostro<br />

tempo (in qual<strong>it</strong>à di<br />

consumatori) è prezioso<br />

e queste “aziende” do-<br />

vrebbero pagarcelo profumatamente<br />

anziché approf<strong>it</strong>tarsi<br />

di noi.<br />

doevinti@virgilio.<strong>it</strong><br />

Caro lettore,<br />

condivido ed estendo il suo<br />

appello. Il nostro tempo, aggiungo,<br />

non solo è prezioso,<br />

ma fa guadagnare - e molto -<br />

questi signori. E chi ha letto<br />

l’inchiesta di Barbara Liverzani<br />

sui “prodotti dell’anno”,<br />

sa bene quanto lucrose<br />

siano queste ricerche.<br />

•••<br />

Rubinetti<br />

trasparenti<br />

Caro Salvagente,<br />

è possibile e a chi mi devo<br />

rivolgere per consultare<br />

le analisi delle acque del<br />

comune in cui risiedo?<br />

giulio.durazzi@egzerouno.com<br />

Caro Giulio,<br />

è un suo dir<strong>it</strong>to. Chieda<br />

(meglio se per iscr<strong>it</strong>to) al<br />

gestore dell’acqua della<br />

sua zona. E ci faccia sapere<br />

se non le danno le risposte<br />

dovute.<br />

•••<br />

Una mail<br />

pericolosa<br />

Buonasera,<br />

so che non lo conoscete<br />

personalmente, tuttavia<br />

io voglia che lo aiutavate<br />

dopo lettura della mia<br />

posta. Tengo a metterli<br />

al corrente che lavoro in<br />

una banca <strong>qui</strong> in Costa<br />

d’Avorio come Direttore<br />

del Servizio dei Trasferimenti<br />

dello (UTBCI)<br />

Un<strong>it</strong>ed Trust Bank della<br />

Costa d’Avorio, fuoco<br />

Signora Lany Johnson<br />

aveva depos<strong>it</strong>ato la<br />

Care lettrici e cari lettori,<br />

non perdete l’appuntamento con www.ilsalvagente.<strong>it</strong>, il nostro<br />

quotidiano on line dei consumatori e i suoi approfondimenti. A chi<br />

ci scrive ricordiamo che non pubblichiamo lettere non firmate, a<br />

meno di un’esplic<strong>it</strong>a richiesta. Gli indirizzi e-mail, se non accompagnati<br />

da nome, cognome e c<strong>it</strong>tà, sono pubblicati integralmente.<br />

somma di $3.500.000.00<br />

alla nostra banca prima<br />

che sia morta e da quando<br />

è morta nessuno non<br />

è venuto per i reclami di<br />

questi fondi. Vorrei dopo<br />

lettura della mia posta<br />

che la contattavate<br />

affinché possa fornirvi<br />

le precisazioni complete<br />

sul modo in cui i fondi<br />

saranno trasfer<strong>it</strong>i nel<br />

vostro conto bancario<br />

senza alcuno problema.<br />

Per la vostra informazione<br />

questa transazione<br />

è al 100% senza rischio.<br />

Per il vostro aiuto<br />

vi darò il 30% di questi<br />

fondi. Grazie e che Dio<br />

voi benedica. Io voi pregati<br />

di autorizzare l’espressione<br />

delle mie<br />

sensazioni più distinte.<br />

Houphouet Boigny Yannick<br />

noreply@online-utbci.com<br />

Cari lettori,<br />

pubblichiamo questa<br />

mail - con tutti gli errori<br />

con cui ci è arrivata -<br />

per mettere in guardia<br />

molti di voi (la mail infatti<br />

sta arrivando in<br />

migliaia di caselle) da<br />

quella che senza ombra<br />

di dubbio è una truffa.<br />

Non cadeteci se non volete<br />

incorrere in grossi<br />

guai. Anche se il signor<br />

Houphouet sembra così<br />

gentile, dietro c’è un’organizzazione<br />

di truffatori<br />

tutt’altro che sprovveduta.<br />

Che Dio vi benedica...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!