06.03.2013 Views

sommario - InfoVallee

sommario - InfoVallee

sommario - InfoVallee

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 Libero_Stile<br />

Frutto di un progetto<br />

di responsabilità<br />

sociale, il brevetto<br />

italiano Giano 88®<br />

ha rivestimenti<br />

interni ed esterni<br />

sempre<br />

personalizzabili<br />

LA FINESTRA come<br />

puro elemento estetico<br />

È nata una finestra che pensa e che<br />

pensa in grande perché nasce in<br />

una linea di produzione<br />

completamente gestita da persone<br />

con disabilità fisiche. GIANO 88® è<br />

stata presentata insieme al<br />

progetto di responsabilità sociale<br />

"Usa le tue rotelle" nell’ambito<br />

dello scorso Made Expò di Milano<br />

ed è il primo caso in Italia di questo<br />

tipo. L’idea è di Sergio ed Elena<br />

Sperotto, titolari di SERET Dimetior,<br />

l’azienda varesotta che ha lanciato<br />

il progetto “Usa le tue rotelle”. Ciò<br />

che - in pratica - significa che<br />

occorre usare le rotelle del cervello<br />

prima che quelle della carrozzina<br />

perché oggi produrre una finestra<br />

vuole dire svolgere un lavoro più<br />

concettuale che manuale. Biesse -<br />

gruppo pesarese specializzato nella<br />

produzione di macchine per la<br />

lavorazione di vetro, pietra e legno<br />

- ha accolto la sfida e si è<br />

impegnata a risolvere le esigenze<br />

dei lavoratori diversamente abili<br />

insieme a Seret sviluppando<br />

macchinari più funzionali alle loro<br />

specifiche necessità. Ormai gli<br />

attuali livelli tecnologici<br />

trasformano la creazione di un<br />

prodotto più in un fatto mentale<br />

che fisico. Ma la finestra Giano,<br />

oltre che espressione di un modo<br />

intelligente di fare industria e<br />

quanto mai italiano, è anche un<br />

bellissimo complemento d’arredo.<br />

Perché può infinitamente<br />

coordinarsi con gli ambienti interni<br />

ed esterni di un appartamento e di<br />

una casa seguendo logiche<br />

semplicemente estetiche. Ecco che<br />

la stanza cambia aspetto, merito di<br />

un elemento spesso misconosciuto<br />

come una semplice finestra. Che è<br />

componibile visto che l’anima<br />

centrale in lamellare di abete<br />

dell’anta e del telaio resta, mentre i<br />

rivestimenti di superficie interna<br />

e/o esterna sono ‘mobili’ e quindi<br />

personalizzabili. Intelligente lo è in<br />

tutto la finestra Giano, anche in<br />

caso di manutenzione, perché i due<br />

elementi di superficie possono<br />

essere riparati, sostituiti o<br />

modificati senza richiedere lo<br />

smontaggio del serramento vero e<br />

proprio. Le vernici che la colorano,<br />

poi, sono ad acqua, quindi<br />

atossiche ed ecocompatibili. v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!