05.04.2013 Views

Armi difensive dal Medioevo All'Età Moderna - Il Cerchio di Ferro ...

Armi difensive dal Medioevo All'Età Moderna - Il Cerchio di Ferro ...

Armi difensive dal Medioevo All'Età Moderna - Il Cerchio di Ferro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

significativi, le basi); anche <strong>di</strong> essi si dà la sporgenza quando<br />

l'hanno, misurandola come corda dell'arco che la loro<br />

curvatura trasversale massima proietta in un piano orizzon·<br />

tale immaginario. E sempre, al solito, se ne dà il peso in<br />

grammi.<br />

Molto opportuno è prendere ricalchi della decorazione incisa;<br />

ciò può farsi molto semplicemente usando della buona<br />

carta velina, O della buona carta per copie dattiloscritte, e<br />

strofìnandone la superficie con una matita mentre si tiene<br />

il foglio appoggiato al pezzo; se ne ricava un rilievo che<br />

ripete i motivi alla grandezza naturale, esalti al millimetro, e<br />

anche questo serve a <strong>di</strong>stanza per le necessarie comparazioni<br />

con altro materiale. Con lo stesso sistema, si possono pren·<br />

dere le firme, e molte marche (ma non tutte, perché alcuni<br />

punzoni sono assai profon<strong>di</strong>).<br />

Firme e marche vanno però anche fotografate una per una,<br />

badando con molta cura all'incidenza delle luci che in questi<br />

casi è <strong>di</strong> grande importanza. Se ne deve misurare esauamente<br />

una lunghezza significativa (con approssimazione al decimo<br />

<strong>di</strong> millimelro) per poterie poi stampare a grandezza naturale;<br />

<strong>di</strong>segni e, o foto ingran<strong>di</strong>te possono essere utili per slU<strong>di</strong>o,<br />

ma la fotografia 'al vero' è in<strong>di</strong>spensabile ed è l'unica che<br />

può fare testo comparativo (anche, ad esempio, per certe<br />

imperfezioni del punzone da confrontare COn altre marche,<br />

ma non solo per questo). Anche il <strong>di</strong>segno tende sempre, seppure<br />

inconsapevolmente, a dare già una lettura piuttosto che<br />

una rappresentazione. ma è certo necessario in fase <strong>di</strong> ap·<br />

proccio, purché quotato.<br />

Fotografare bene un'arma <strong>di</strong>fensiva è sempre molto <strong>di</strong>fIi·<br />

cile; nessun fotografo, per quanto bravo, può fotografare<br />

senza avere ricevuto <strong>dal</strong>lo storico tutte le in<strong>di</strong>cazioni necessarie<br />

sul come debba essere eseguita la ripresa scientifica: ciò<br />

che si vuole, sotto quale angolo, a quale altezza, con quali<br />

luci, e così via. J1 modo migliore è <strong>di</strong> preparare ripresa per<br />

ripresa uno schizzo abbastanza preciso <strong>di</strong> quello che occorre,<br />

con le in<strong>di</strong>cazioni necessarie messe per iscritto. Fotografie<br />

contrastate O sotto incidenze che alterano la lettura del pezzo,<br />

non sono éJmmissibili per un catalogo o lIna scheclatura; possono<br />

essere espressive, ma danno sempre una lettura del pezzo<br />

estremamente parziale e inesatta. L'oggettività assoluta<br />

non esiste - ed è bene che non esista - ma non si deve<br />

cadere nell'improvvisazione, nel casuale e nella ricerca clell'effetto.<br />

Fotografare è, in questo contesto, una operazione<br />

storico-critica la cui responsabilità spetta allo stu<strong>di</strong>oso. Vi<br />

sono lavori, anche importanti, il cui nesso tra <strong>di</strong>scorso e<br />

immagine si perde, o si altera, proprio perché ]'immagine non<br />

è stata controllata; per non parlare delle fotografie d'archivio<br />

che il più delle volte sono - non solo da noi - inservibili,<br />

e che non concorrono in nulla a una seria documentazione.<br />

In altri casi una datazione è stata proposta sulla base <strong>di</strong><br />

fotografie che per avere avuto un punto <strong>di</strong> ripresa anche <strong>di</strong><br />

poco troppo alto o troppo basso rispetto a quello corretto<br />

(che - in via <strong>di</strong> massima - corrisponde al baricentro del<br />

soggetto) o una linea <strong>di</strong> ripresa non ortogonale alla sua superficie,<br />

ne avevano tra<strong>di</strong>to le caratteristiche reali, con tutte le<br />

conseguenze del caso. Ciò non significa affatto che non debbano<br />

anche esserci documentazioni <strong>di</strong> tipo particolare, anzi;<br />

vuole solo <strong>di</strong>re che prima vanno assicurate le documentazioni<br />

<strong>di</strong> base secondo criteri prestabiliti e non rinunciabili, e che<br />

solo dopo si può aggiungere quanto si voglia, ricordando che<br />

esistono non piccoli problemi nel costo <strong>di</strong> una campagna<br />

fotografica.<br />

Nelle tavole, le posizioni dei <strong>di</strong>segni danno un'idea <strong>di</strong> come<br />

un pezzo possa essere ripreso, ma anche esse offrono letture<br />

pur sempre parziali. Ad ogni modo in questa sede servono<br />

fotografie non contrastate, con fon<strong>di</strong> per lo pill chiari, scattate<br />

usando molta luce e abbattendola con <strong>di</strong>ffusori; l'uso<br />

del flash per quanto controllato non conduce a risultati po·<br />

sitivi. Una buona fotOgrafia deve, ad ogni modo, assicurare<br />

completa lettura del soggetto: forma, decorazione, panico·<br />

lari, colori. Non deve avere punti che 'sparino' o troppo<br />

in ombra; ogni contorno deve essere netto e leggibile, senza<br />

alterazioni della sua linea reale.<br />

<strong>Il</strong> trasferimento alle schede OA <strong>di</strong> una catalogazione come<br />

quella descritta non può essere che per parti, ma nulla però<br />

vieta <strong>di</strong> preparare intercalari idonei ad una più completa<br />

informazione.<br />

Sul piano pratico, la schedatura OA va fatta pezzo per pezzo,<br />

'estraendo' <strong>dal</strong>la schedatura <strong>di</strong> base quanto vi si riferisce.<br />

Ove si debbano trasferire sulle schede OA le rilevazioni<br />

complesse che si sono descritte, ad esempio per una armatura<br />

da cavallo, si procederà come segue. Una prima scheda<br />

dovrà riportare: i dati generali dell'armatura, con la sua<br />

sintetica descrizione tipologica e i mo<strong>di</strong> della eventuale decOl"azione;<br />

la sua eventuale appartenenza a una guarnitura;<br />

l'elenco dei pezzi che la compongono; le in<strong>di</strong>cazioni generali<br />

necessarie; le in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche necessarie; il tutto<br />

come nel modello. Vi sarà poi lutta una serie <strong>di</strong> schede, una<br />

per ogni pezzo, su ciascuna delle quali si riporteranno: i<br />

dati specifici tecnico-funzionali e decorativi; le firme e le<br />

marche che vi compaiono; le eventuali in<strong>di</strong>cazioni biblia.<br />

grafiche specifiche; e così via, il tUlto come nel modello. Ogni<br />

pezzo dovrà essere descritto senza le parti aggiuntive che<br />

eventualmente lo accompagnano; ad esempio uno spallaccio<br />

separatamente <strong>dal</strong>la buffa avvilatagli sopra; una cubitiera<br />

separatameme <strong>dal</strong> corrispondente guardabraccio, e così via.<br />

Ogni pezzo però conserverà il numero d'inventario dell'al'·<br />

matura cui appartiene, in modo da poter richiamare insieme<br />

tutta l'informazione ad essa relativa. Le descrizioni c1ovran·<br />

no essere concise e chiare, prive <strong>di</strong> aggettivazioni inutili O<br />

ridondanti; l'apparato critico sarà anch'esso sobrio e pre·<br />

ciso, non trattandosi - in tale sede - <strong>di</strong> stendere manografie<br />

ma <strong>di</strong> organizzare una inrormazione <strong>di</strong> base. Dovrà<br />

essere data la giusta importanza ai documenti manoscritti<br />

(a carattere inventariale o <strong>di</strong> nota) eventualmente presenti<br />

presso musei, archivi, o altre se<strong>di</strong>, relativi al soggetto. Ed è<br />

chiaro da tutto questo, che il <strong>di</strong>zionario terminologico sarà<br />

solo uno e non il maggiore tra gli strumenti conoscitivi <strong>di</strong><br />

cui si dovrà <strong>di</strong>sporre per lavorare sul materiale.<br />

Lionello G. Boccia<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!