15.04.2013 Views

VPAP™ ST VPAP™ S AutoSet CS™ S9™ Auto 25 A - Sanitätshaus ...

VPAP™ ST VPAP™ S AutoSet CS™ S9™ Auto 25 A - Sanitätshaus ...

VPAP™ ST VPAP™ S AutoSet CS™ S9™ Auto 25 A - Sanitätshaus ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nell'improbabile evenienza di particolari tipi di guasto, la pressione può salire fino a 40 cm H2O. • È necessario chiudere l'ossigeno quando l'apparecchio non è in funzione. In caso contrario<br />

l'ossigeno non utilizzato potrebbe accumularsi all'interno dell'apparecchio e comportare un rischio<br />

di incendio.<br />

• L'ossigeno favorisce la combustione. Non utilizzare ossigeno mentre si fuma o in presenza di<br />

fiamme scoperte.<br />

• Se un danno al circuito respiratorio provoca fuoriuscite d'aria, cessare l'utilizzo del circuito.<br />

• Non lavare il circuito respiratorio in lavatrice o lavastoviglie.<br />

• L’estremità con il connettore elettrico del circuito respiratorio riscaldato è compatibile unicamente<br />

con la presa d'uscita dell'aria dell’H5i e non va collegata all'apparecchio o alla maschera.<br />

• Quando si utilizza il circuito SlimLine o ClimateLine con pressioni superiori a 20 cm H2O, l'apparecchio potrebbe non essere in grado di assicurare prestazioni ottimali in presenza di un filtro<br />

antibatterico. Le prestazioni dell’apparecchio vanno verificate prima di prescrivere l’uso del circuito<br />

SlimLine o ClimateLine insieme a un filtro antibatterico.<br />

• Il circuito ClimateLine o ClimateLineMAX è indicato esclusivamente per l’uso con l’umificiatore H5i.<br />

PRECAUZIONI<br />

• Assicurarsi che l'apparecchio non sia collocato in una posizione dove possa venire urtato o dove<br />

qualcuno possa inciampare nel suo cavo d'alimentazione.<br />

• Se l'apparecchio è collocato sul pavimento, assicurarsi che l'area non sia impolverata e che lenzuola,<br />

coperte, indumenti o altri oggetti non coprano l'alimentatore elettrico od ostruiscano l'ingresso<br />

dell'aria.<br />

• Assicurarsi che l'area intorno all'apparecchio sia asciutta e pulita.<br />

• Non appendere il circuito respiratorio alla luce solare diretta in quanto esso potrebbe indurirsi e con<br />

il passare del tempo incrinarsi.<br />

• Non lavare il filtro dell'aria. Esso non è lavabile né riutilizzabile.<br />

• Il coperchio del filtro dell'aria protegge l'apparecchio qualora vengano accidentalmente versati su di<br />

esso dei liquidi. Assicurarsi che il filtro dell'aria e il suo coperchio siano sempre installati.<br />

• Alle basse pressioni, il flusso attraverso le aperture per l'esalazione della maschera può risultare<br />

insufficiente a liberare completamente il gas espirato dal circuito. In questo caso potrebbe<br />

verificarsi l'inspirazione di una piccola quantità di aria già espirata.<br />

• La temperatura del flusso d'aria di respirazione prodotto da questi apparecchi può superare di fino a<br />

6ºC la temperatura ambiente. Si consiglia di agire con cautela se la temperatura ambiente dovesse<br />

risultare superiore a 32ºC.<br />

2. Durante le interruzioni della corrente parziali (tensione inferiore al valore nominale) o totali, le pressioni terapeutiche<br />

non vengono erogate. Una volta ristabilita la corrente il funzionamento riprenderà senza modifiche alle impostazioni.<br />

55<br />

Italiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!