27.04.2013 Views

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giudizio formulato dal prof. Antonio Tessitore<br />

Espone una casistica vasta dei problemi inerenti alla strategia e alle relazioni di gruppo. La<br />

<strong>valutazione</strong> critica delle misurazioni condotte presenta qualche incertezza metodologica e<br />

perplessità di interpretazione.<br />

Giudizio formulato dal prof. Alfredo Viganò<br />

Espone i filoni di ricerca coltivati e in particolare si sofferma sulle relazioni fra governo strategico<br />

dell’azienda e prezzi di trasferimento. Illustra i metodi di ricerca adottati. I risultati esposti<br />

appaiono non del tutto convincente.<br />

Giudizio collegiale<br />

I temi trattati sono molteplici e stimolanti. Talvolta non è stato ancora raggiunto un risultato<br />

significativamente apprezzabile.<br />

Dott. Angelo DITILLO<br />

Giudizio formulato dal prof. Lucio Potito<br />

Il candidato si rivela uno studioso attento e maturo ben informato delle materie di cui si occupa.<br />

L’esposizione è accurata e molto convincente.<br />

Giudizio formulato dal prof. Angelo Riccaboni<br />

Esprime con chiarezza e appropriatezza la propria strategia di ricerca. Dimostra ottima conoscenza<br />

<strong>della</strong> letteratura nazionale e internazionale e motivata sensibilità all’evoluzione <strong>della</strong> disciplina.<br />

Giudizio formulato dal prof. Erasmo Santesso<br />

Dimostra una chiara e approfondita comprensione del lavoro scientifico, sia negli aspetti del<br />

metodo da seguire sia in quelli dei risultati da raggiungere.<br />

Giudizio formulato dal prof. Antonio Tessitore<br />

Preparazione vasta e approfondita sulle tematiche affrontate. Approccio internazionale sviluppato<br />

con ricerche congiunte. Risposte a quesiti complessi fondate su una preparazione di lunga durata.<br />

Giudizio formulato dal prof. Alfredo Viganò<br />

Espone con proprietà di linguaggio i due filoni principali di ricerca di cui si è occupato. Chiarisce i<br />

profili metodologici delle sue ricerche e i risultati conseguiti. Risponde con prontezza alle domande<br />

dei commissari.<br />

Giudizio collegiale<br />

Il candidato discute con prontezza e proprietà di argomentazioni sulle tematiche proposte, mettendo<br />

in luce i validi contributi personali offerti .<br />

Dott.ssa Michela MAGLIACANI<br />

Giudizio formulato dal prof. Lucio Potito<br />

La candidata evidenzia preparazione estesa e approfondita ed espone in maniera fluente e con piena<br />

padronanza <strong>della</strong> materia.<br />

Giudizio formulato dal prof. Angelo Riccaboni<br />

Presentazione convincente, che evidenzia forte motivazione e solida preparazione. Mostra capacità<br />

di conciliare l’approccio economico-aziendale e l’orientamento internazionale. Risponde con<br />

appropriatezza e precisione alle domande dei commissari.<br />

Giudizio formulato dal prof. Erasmo Santesso<br />

Gli studi presentati sono rigorosamente inquadrati nella cornice concettuale dell’economia<br />

aziendale e dimostrano il possesso di competenze scientifiche di buon livello.<br />

Giudizio formulato dal prof. Antonio Tessitore<br />

Preparazione approfondita sui temi di ricerca. Capacità di collegare conoscenze di settori e<br />

fenomeni aziendali diversi con approcci metodologici innovativi.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!