27.04.2013 Views

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

relazione finale della commissione giudicatrice della valutazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegato “4”<br />

Giudizi sulla prova didattica<br />

Dott. Michele BERTONI<br />

Tema: “L’applicazione degli IAS alle imprese italiane: ragioni ed implicazioni ”<br />

Giudizio formulato dal prof. Lucio Potito<br />

Impostazione e contenuto <strong>della</strong> lezione non particolarmente appaganti. Esposizione sufficiente.<br />

Giudizio formulato dal prof. Angelo Riccaboni<br />

La lezione esprime competenza sull’argomento anche se la impostazione non appare del tutto<br />

convincente. Esposizione sufficiente.<br />

Giudizio formulato dal prof. Erasmo Santesso<br />

Scelta dei contenuti adeguata ed esposizione sufficiente.<br />

Giudizio formulato dal prof. Antonio Tessitore<br />

Debole il quadro espositivo. Argomenti affrontati con sufficiente competenza. Esposizione<br />

discreta.<br />

Giudizio formulato dal prof. Alfredo Viganò<br />

La lezione è stata condotta con competenza sull’argomento e con una certa efficacia espositiva.<br />

Giudizio collegiale<br />

Argomenti affrontati con competenza. Impostazione ed esposizione sufficienti.<br />

Dott. Giacomo BOESSO<br />

Tema: “Comunicazione volontaria e bilancio sociale d’impresa ”<br />

Giudizio formulato dal prof. Lucio Potito<br />

Lezione ben impostata. Esposizione chiara e compiuta.<br />

Giudizio formulato dal prof. Angelo Riccaboni<br />

Lezione impostata in modo corretto. Espone in modo chiaro mostrando padronanza dei contenuti.<br />

Giudizio formulato dal prof. Erasmo Santesso<br />

Lezione preparata con notevole competenza ed esposta con grande chiarezza.<br />

Giudizio formulato dal prof. Antonio Tessitore<br />

Robusto l’inquadramento <strong>della</strong> lezione, coerente con l’impostazione corrente <strong>della</strong> visione sociale<br />

dell’impresa, chiara e incisiva l’esposizione.<br />

Giudizio formulato dal prof. Alfredo Viganò<br />

Lezione ben strutturata riguardo ai contenuti, esposta con chiarezza e in modo efficace.<br />

Giudizio collegiale<br />

Lezione impostata e preparata con competenza ed esposta con chiarezza e efficacia.<br />

Dott.ssa Ariela CAGLIO<br />

Tema: “Nuove prospettive del management accounting: dai costi di azienda ai costi interaziendali”<br />

Giudizio formulato dal prof. Lucio Potito<br />

Contenuto esaustivo, molto ben articolato nella sua complessità. Esposizione attenta e accurata<br />

Giudizio formulato dal prof. Angelo Riccaboni<br />

Lezione impostata con attenzione. Contenuto articolato. Esposizione accurata e professionale.<br />

Giudizio formulato dal prof. Erasmo Santesso<br />

Dimostra buona professionalità nella progettazione e gestione <strong>della</strong> comunicazione didattica.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!