09.05.2013 Views

Appunti di Metodi Matematici 1 - Guido Cioni

Appunti di Metodi Matematici 1 - Guido Cioni

Appunti di Metodi Matematici 1 - Guido Cioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Possiamo ora sfruttare la proprietà che una matrice auto aggiunta si mantiene tale dopo un<br />

cambiamento <strong>di</strong> base. Quin<strong>di</strong> è auto aggiunta e dunque , ovvero gli auto valori della matrice<br />

sono sicuramente reali. Posso ora muovermi in un sottospazio ortogonale a ( blocco inferiore<br />

della matrice ) . In questo sottospazio posso costruire un’applicazione e<br />

trovare quin<strong>di</strong> . Iterando questo proce<strong>di</strong>mento su sottospazi ortogonali sempre più<br />

piccoli troviamo n vettori che sono ortogonali tra loro , concludendo così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

Proce<strong>di</strong>amo prendendo la matrice T come associata ad una rotazione in . Essendo la rotazione<br />

unitaria , quin<strong>di</strong> . Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> trovare una base <strong>di</strong> auto vettori per questa matrice.<br />

Il primo autovettore , <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>ato riscontro , è l’asse <strong>di</strong> rotazione con . Provando però a cercare<br />

altri auto vettori su non si riesce a pervenire ad alcun risultato. Questo succede poiché , come vedremo<br />

tra poco , gli auto vettori devono essere cercati nei complessi.<br />

Pren<strong>di</strong>amo ,ad esempio , la rotazione data da<br />

Ve<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> che gli auto vettori <strong>di</strong> questa rotazione , come previsto , non sono in ma in . Bisogna<br />

quin<strong>di</strong> ambientare nel campo complesso la ricerca <strong>di</strong> questi per avere un risultato completo. Questi auto<br />

vettori risultano altresì ortogonali<br />

Es.<br />

Utilizziamo le equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel vuoto e i vettori . Il campo elettrico <strong>di</strong> un’onda piana<br />

incidente sull’asse z ha la forma seguente<br />

Quin<strong>di</strong> per descrivere il campo elettrico <strong>di</strong> un’onda piana bisogna assegnare una coppia <strong>di</strong> numeri<br />

complessi che rappresentano più precisamente la polarizzazione dell’onda incidente. Le <strong>di</strong>verse<br />

polarizzazioni si rappresentano nel modo seguente<br />

: polarizzazione rettilinea lungo x<br />

: polarizzazione rettilinea lungo y<br />

: polarizzazione circolare ( sfasata <strong>di</strong> )<br />

: polarizzazione circolare ( sfasata <strong>di</strong> )<br />

Gli stati <strong>di</strong> polarizzazione della luce possono essere quin<strong>di</strong> espressi con vettori <strong>di</strong> .<br />

Fin’ora abbiamo visto risultati teorici ambientati in <strong>di</strong>mensione finita : l’ultimo che ci servir{ <strong>di</strong> questi è il<br />

cosiddetto teorema della <strong>di</strong>mensione : . Se quin<strong>di</strong><br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!