15.05.2013 Views

Giovanna Patrignani - Soroptimist International Club di Fano

Giovanna Patrignani - Soroptimist International Club di Fano

Giovanna Patrignani - Soroptimist International Club di Fano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIOVANNA PATRIGNANI<br />

La nobiltà fanese nel Seicento<br />

Non si può ovviamente parlare della nobiltà fanese nel Seicento senza avvertire la necessità <strong>di</strong> una<br />

sia pur sommaria indagine retrospettiva e <strong>di</strong> contestualizzazione storica per esaminare il fenomeno<br />

della nobiltà civica nella Marca pontificia.<br />

La Marca pontificia, che escludeva, dal „5 al „700, i territori compresi nel Ducato d‟Urbino,<br />

comprendeva il territorio che i geografi dell‟antico regime designavano comunemente con<br />

l‟espressione dall‟”Esi al Tronto”.<br />

Il <strong>di</strong>stacco dalla provincia della Marca dei territori situati a nord fin quasi all‟Esino e costituenti la<br />

signoria dei Montefeltro prima, Ducato d‟Urbino poi con i Della Rovere, consumatosi fra gli ultimi<br />

del Trecento e il corso del Quattrocento e mantenutosi fino a tutto il Settecento, riduceva l‟area<br />

dell‟attuale regione nella misura <strong>di</strong> quasi un terzo. L‟amputazione, specie lungo il litorale, risultava<br />

dunque imponente e implicava l‟inglobamento nello Stato <strong>di</strong> Urbino <strong>di</strong> città come Pesaro, Urbania,<br />

Fossombrone e Senigallia e l‟isolamento del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> <strong>Fano</strong>.<br />

Nel Ducato d‟Urbino, in un principato territoriale <strong>di</strong> limitate <strong>di</strong>mensioni, senza città con forti<br />

tra<strong>di</strong>zioni comunali (a parte Gubbio), e con una corte ben organizzata ed efficiente, la nobiltà si<br />

identificava senza gravi tensioni con gli uomini al servizio dei duchi.<br />

Chi era il nobile? Chi sono questi nobili che si organizzano in ceto chiuso ed egemonico così da<br />

comprimere e ridurre a porzioni modestissime il peso e lo spazio degli altri ceti urbani, da quali<br />

gruppi sociali traggono origine? Quali ne sono stati l‟ascesa, le forme del potere, il declino? Chi era<br />

la robusta aristocrazia locale, anche minore, che rivela uno spessore e una <strong>di</strong>ffusione insospettate,<br />

un‟estensione capillare oltre che nelle 22 città principali della Marca, in almeno altrettanti nuclei<br />

urbani, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più modeste?<br />

Domanda spontanea che esige una risposta che, però, non risulta né facile né ovvia.<br />

Ri<strong>di</strong>mensioniamo la domanda restringendo l‟ambito cronologico e geografico ai secoli 5, 6 e 700 e<br />

a un settore particolarissimo del mondo nobiliare, come la nobiltà della Marca pontificia.<br />

Genericamente si può <strong>di</strong>re che la nobiltà della Marca nell‟antico regime costituiva la classe<br />

<strong>di</strong>rigente a livello locale che, organizzata secondo i moduli del governo aristocratico, risiedeva nelle<br />

città elaborando forme eleganti <strong>di</strong> vita citta<strong>di</strong>na e <strong>di</strong> costume, un proprio inconfon<strong>di</strong>bile “stile <strong>di</strong><br />

vita” more nobilium e che, attraverso la proprietà fon<strong>di</strong>aria e le funzioni pubbliche <strong>di</strong> cui era<br />

istituzionalmente investita, esercitava il potere sulle città stesse e sul contado.<br />

E‟ la classe <strong>di</strong>rigente che costituisce i centri decisionali, i vertici politico-amministrativi nelle<br />

“terre” della Marca pontificia all‟inizio dell‟età moderna, cioè dai primi del Cinquecento, quando il<br />

processo <strong>di</strong> centralizzazione e <strong>di</strong> burocratizzazione operato dal potere centrale cominciò ad attuare<br />

in modo vigoroso e coerente lo smantellamento <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> potere pre-moderne come le signorie dei<br />

Malatesti, dei Varano e dei Montefeltro, fino all‟età napoleonica con la <strong>di</strong>scesa nell‟Italia centrale<br />

dell‟armata francese e la caduta dell‟assetto politico-istituzionale dell‟ancien régime in tutta la<br />

regione della Marca nel 1797, con la crisi del sistema privilegiato e l‟instaurarsi delle prime<br />

“municipalità”.<br />

Ceto nobile come ceto urbano dunque: nobiltà civica o patriziale delle città come nobiltà urbana,<br />

ossia nobiltà <strong>di</strong> reggimento. Ma la compenetrazione <strong>di</strong> città-campagna appare in quei secoli<br />

fortissima e operante proprio attraverso l‟azione me<strong>di</strong>atrice del ceto nobile che, in fondo, è tale<br />

principalmente in quanto possiede larghissime porzioni del red<strong>di</strong>to rustico.<br />

Fin dai primor<strong>di</strong> (epica omerica, Romani), e sia nell‟età antica che nell‟età moderna, nobiltà e<br />

potere sono stati concepiti come necessariamente coesistenti. Ma è nel Me<strong>di</strong>oevo che la coincidenza<br />

nobiltà-potere regio si evidenzia nettamente attraverso il passaggio dalla signoria fon<strong>di</strong>aria bassoromana<br />

e romano-germanica alla giurisi<strong>di</strong>zione feudale. Il feudalesimo, che si apre coi Carolingi,<br />

costituisce il capostipite ideale <strong>di</strong> tutta la nobiltà europea. Il vero nobile riconosce se stesso in una<br />

tavola <strong>di</strong> valori che si compen<strong>di</strong>ano nell‟ideale cavalleresco-cortese, inconcepibile senza il<br />

feudalesimo. Separazione <strong>di</strong> ceto, funzioni pubbliche, vita more nobilium: saranno questi i caratteri<br />

1


<strong>di</strong>stintivi dell‟aristocrazia europea dalla sua genesi – che va collocata nei secoli compresi fra l‟età<br />

carolingia e le crociate – e per tutti i secoli successivi, fino al declino nell‟Ottocento.<br />

Nobiltà ed esercizio <strong>di</strong> poteri pubblici sono dunque considerati inseparabili. Osservava Blaise<br />

Pascal (1623-62): “A <strong>di</strong>ciotto anni un nobile copre posti che altri occupano a cinquanta: sono<br />

trent‟anni guadagnati” (Pensées, 322).<br />

Già prima della fine dell‟antico regime (1797) esistevano nella Marca 22 città <strong>di</strong>rettamente soggette<br />

alla Santa Sede, nelle quali il potere centrale era rappresentato da un governatore prelato. 10 erano<br />

città ab antiquo, classificate come tali dal car<strong>di</strong>nale Albornoz nel 1357: tutte potevano vantare la<br />

cattedra vescovile e quasi tutte esercitavano il dominio su numerosi castelli: Ancona, Fermo,<br />

Camerino, Ascoli, Jesi, Recanati, Macerata, Fabriano, San Severino e <strong>Fano</strong>. Di queste 22 città, 16<br />

presentavano una separazione <strong>di</strong> ceto risalente <strong>di</strong> fatto ai sec. XV-XVI o talora anche più remota,<br />

come attesta il censimento effettuato nel 1776 dall‟Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Malta, che annovera queste città fra<br />

quelle la cui aristocrazia poteva provare la nobiltà bicentenaria richiesta per l‟ammissione<br />

all‟Or<strong>di</strong>ne, i cosiddetti gentiluomini <strong>di</strong> nome e d‟arme.<br />

Tale ratifica <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> ceto risaliva per <strong>Fano</strong> al 1489.<br />

Fra „5 e‟700 alcune professioni e cariche sono considerate qualifiche in qualche misura nobilitanti,<br />

costituendo le vie dell‟ascesa e i coefficienti <strong>di</strong> promozione sociale dei vari casati verso la nobiltà<br />

civica: la feudalità, il dottorato (le 4 università della Marca - Urbino, Fermo, Macerata, Camerino -<br />

sfornarono per secoli dottori in utroque), la pratica del <strong>di</strong>ritto, il notariato, le funzioni<br />

cancelleresche nei comuni e negli uffici dell‟amministrazione della giustizia, le cariche <strong>di</strong> corte e <strong>di</strong><br />

curia, la burocrazia dei funzionari, l‟esercizio della me<strong>di</strong>cina (con incarichi a corte o presso le<br />

università), la carriera ecclesiastica, la carriera militare, - accompagnati da un solido retroterra<br />

costituito dalla grossa proprietà fon<strong>di</strong>aria - hanno costituito il veicolo per l‟inserimento nei patriziati<br />

locali.<br />

Caratteristica dei sec. XVI-XVII è la scarsa mobilità sociale e demografica, per cui non rara è la<br />

sostituzione <strong>di</strong> alcune famiglie ad altre a causa della estinzione delle prime nelle seconde.<br />

Per tutto il periodo che va dal Cinque al Settecento antica nobiltà <strong>di</strong> derivazione feudale e recente<br />

nobiltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa origine si imparentano <strong>di</strong> continuo attraverso connubi denominati dagli storici<br />

francesi intermariages, in base al destino comune <strong>di</strong> tutte le aristocrazie <strong>di</strong> rinsanguarsi<br />

perio<strong>di</strong>camente aggregando nuovi soggetti.<br />

In<strong>di</strong>viduare gli elementi del genere o stile <strong>di</strong> vita nobiliare (more nobilium) è importante giacchè<br />

consente <strong>di</strong> guardare alla nobiltà locale anche „dal <strong>di</strong> dentro‟.<br />

Regole <strong>di</strong> condotta e modo <strong>di</strong> vita che non pare si <strong>di</strong>fferenziassero se non negli aspetti quantitativi<br />

rispetto a quanto in uso presso l‟aristocrazia maggiore. Anzitutto la <strong>di</strong>mora, che in genere è un vero<br />

e proprio palazzo. Ampio e a 2 o 3 piani oltre al pianoterra, non sempre accompagnato dal cortile o<br />

dal giar<strong>di</strong>no, ma fornito immancabilmente <strong>di</strong> un notevole numero <strong>di</strong> vani riservati ad uso <strong>di</strong><br />

rappresentanza e posti al primo piano o “piano nobile”, ove si accede attraverso un ingresso e una<br />

scala decorati a colonne e a stucchi. Raramente manca la cappella o oratorio privato, regolarmente<br />

officiato e munito delle sacre suppellettili. A volte, un salone al pianoterra o al primo piano è<br />

a<strong>di</strong>bito a teatro domestico con palcoscenico sopraelevato e strutture in legno <strong>di</strong>pinto. Tali palazzi<br />

nobiliari sono gli unici e<strong>di</strong>fici 5-6-settecenteschi che, insieme a quelli a<strong>di</strong>biti a sede comunale e alle<br />

chiese, dominavano per mole e per fattura sul restante delle costruzioni e che contribuiscono a<br />

conferire, anche attualmente, alle località in cui si sono conservati, un aspetto particolare e<br />

inconfon<strong>di</strong>bile.<br />

Alla abitazione più comoda e abituale, sempre situata all‟interno della cerchia murata, faceva<br />

riscontro e si accompagnava, <strong>di</strong> regola, la <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> villeggiatura, spesso casino <strong>di</strong> caccia, a volte<br />

villa vera e propria, posta quasi sempre nell‟ambito territoriale del comune <strong>di</strong> residenza ed usata nei<br />

mesi della tarda stagione estiva e del primo autunno. Anche qui raramente mancava la cappella, a<br />

volte ospitata nell‟e<strong>di</strong>ficio principale, a volte costituita da un corpo a sé stante, in prossimità<br />

dell‟e<strong>di</strong>ficio stesso. Molte <strong>di</strong> queste residenze <strong>di</strong> villeggiatura sono oggi ridotte a case coloniche, ma<br />

si <strong>di</strong>stinguono nettamente per la fattura accurata che presenta talora architravi decorati, cornicioni,<br />

2


iquadri, lesene, portali o zoccolo in bugnato, stemmi e lapi<strong>di</strong> alle pareti esterne, specie nella<br />

facciata principale. Erano sparse un po‟ ovunque e prevalentemente nelle zone <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a valle. Per<br />

quelle scomparse, toponimi ne rammentano l‟esistenza.<br />

La presenza <strong>di</strong> teatrini privati nei palazzi nobiliari e, specie nella seconda metà del Settecento, la<br />

costruzione <strong>di</strong> teatri pubblici, con annesse sale <strong>di</strong> riunione e conversazione, rivela l‟attenzione<br />

de<strong>di</strong>cata dalla nobiltà alle rappresentazioni e alla musica e la volontà, sia pure vigilata ed<br />

accademica, <strong>di</strong> incontrarsi e <strong>di</strong>scuterne. Anche nei teatri pubblici, la partecipazione della nobiltà<br />

locale, a cui vengono assegnati in uso esclusivo uno o due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> palchi, dava modo <strong>di</strong><br />

riconfermare orgogliosamente, anche attraverso lo sfarzo e l‟esibizione <strong>di</strong> abbigliamenti particolari,<br />

la visibile separazione fra l‟oligarchia dominante e il resto della popolazione.<br />

Naturalmente, in or<strong>di</strong>ne alle occupazioni e agli svaghi, le possibilità per la nobiltà <strong>di</strong> ostentare il<br />

proprio rango e trovarne conferma non mancavano. Anche la partecipazione alle funzioni e<br />

cerimonie religiose per i nobili veniva a costituire occasione quasi <strong>di</strong>uturna <strong>di</strong> riba<strong>di</strong>re - attraverso<br />

l‟intervento quasi in corpo, l‟esibizione <strong>di</strong> una certa pompa, la pratica <strong>di</strong> particolari rituali, il<br />

servizio <strong>di</strong> mansioni riservate, l‟uso <strong>di</strong> determinati seggi - il carattere chiuso del ceto e la propria<br />

appartenenza ad esso.<br />

Ma era sui temi aral<strong>di</strong>ci e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto nobiliare che l‟orgoglio e la coscienza <strong>di</strong> classe si misuravano in<br />

pieno. La mera appartenenza ai ceti chiusi aveva consentito (almeno fino a tutto il Seicento)<br />

l‟ammissione agli or<strong>di</strong>ni militari <strong>di</strong> cavalleria, da sempre preclusi a chi non potesse provare <strong>di</strong><br />

essere “gentiluomo <strong>di</strong> nome e d‟armi”, cioè nobile da quattro generazioni.<br />

Anche nell‟aral<strong>di</strong>ca propriamente detta, come arte del blasone, il genio dei nobili ebbe modo <strong>di</strong><br />

impegnarsi e <strong>di</strong>spiegarsi senza risparmio. Così, accanto agli stemmi in pietra (spesso con smalti e<br />

metalli) che ornavano chiese e <strong>di</strong>more urbane e rustiche, - molti dei quali ancora esistenti -, non<br />

mancò la compilazione <strong>di</strong> veri e propri stemmari, raccolte degli stemmi delle famiglie nobili <strong>di</strong> una<br />

città o <strong>di</strong> un paese, composti per uso e interessi privati, per legittimare <strong>di</strong>ritti e pretese legati a titoli<br />

nobiliari.<br />

L‟archivio familiare assurgeva a simbolo della continuità della famiglia nobile, così come un<br />

riflesso importante della tra<strong>di</strong>zione nobiliare fu la rilevanza e il significato nuovo assunti dalla<br />

ricerca genealogica e dagli alberi genealogici.<br />

I nobili non ignorarono neppure i mezzi <strong>di</strong>retti ad aggirare la funzione uguagliatrice e il carattere<br />

definitivo della morte, che veniva, se non eliminato, in qualche modo attenuato dai sepolcreti<br />

gentilizi, <strong>di</strong>retti come a perpetuare nell‟al <strong>di</strong> là la con<strong>di</strong>zione nobiliare dei proprietari e dai<br />

fidecommessi (<strong>di</strong>sposizione testamentaria con cui il testatore imponeva all‟erede o legatario<br />

l‟obbligo <strong>di</strong> conservare e trasmettere i beni ai <strong>di</strong>scendenti o ad un ente pubblico), ampiamente<br />

<strong>di</strong>ffusi, anche a livello della nobiltà locale minore, istituiti ad evitare la <strong>di</strong>spersione dei patrimoni e,<br />

dunque, ad assicurare la sopravvivenza del genere <strong>di</strong> vita.<br />

Quasi tutte le principali chiese delle città conservano ancora lapi<strong>di</strong> e pietre tombali, iscrizioni,<br />

stemmi in pietra ed altre decorazioni funerarie, che testimoniano l‟esistenza della riserva a famiglie<br />

nobili del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sepoltura in posizione speciale e privilegiata, laddove al restante della<br />

popolazione rimaneva, senza <strong>di</strong>stinzioni <strong>di</strong> epitaffio, la fossa comune.<br />

Tipico esempio rimane ancora la cappella patrizia dei Nolfi nel duomo <strong>di</strong> <strong>Fano</strong>, celebrativa e<br />

funeraria insieme, con affreschi del Domenichino, all‟apice della fama, commissionati e pagati con<br />

una somma altissima - 4.000 scu<strong>di</strong> – dal nobile fanese Guido Nolfi (1551-1627), giurista <strong>di</strong> fama,<br />

con incarichi presso la corte papale e mecenate <strong>di</strong> artisti, tipico rappresentante <strong>di</strong> quella cerchia <strong>di</strong><br />

nobili che, tra la provincia e la capitale, formava una costellazione <strong>di</strong> interessi economici e culturali<br />

intorno al papa fanese Clemente VIII Aldobran<strong>di</strong>ni, proveniente dalla stessa città e ceto sociale.<br />

Dopo oltre 15 anni <strong>di</strong> lavori, lo stesso committente ne esaltava l‟inaugurazione con una raccolta<br />

poetica composta anche da poeti <strong>di</strong> fama in onore della cappella, e<strong>di</strong>ta in Roma per il giubileo del<br />

1625: il culto <strong>di</strong> famiglia si saldava con l‟esibizione <strong>di</strong> “meraviglie” in versi barocchi.<br />

Sintomi <strong>di</strong> debolezza e <strong>di</strong> declino della classe nobiliare emergono già nettamente nel corso del<br />

Seicento e si fanno imponenti e <strong>di</strong>ffusi nel Settecento, rivelandosi irrefrenabili. Si tratta <strong>di</strong> 2 aspetti<br />

3


del medesimo problema, riscontrabile anche in altre nazioni e stati: da un lato il progressivo e<br />

generale esaurimento numerico delle famiglie nobili, evidenziato dalle <strong>di</strong>fficoltà che si riscontrano a<br />

radunare “in valido e sufficiente numero” i corpi amministrativi che gli aristocratici compongono in<br />

tutto o in parte determinante, e dall‟altro la severità della chiusura <strong>di</strong> ceto che vanifica <strong>di</strong> fatto ogni<br />

possibilità <strong>di</strong> rinnovare, in misura adeguata, il corpo sociale dei nobili e le loro organizzazioni<br />

istituzionali.<br />

E‟ <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>scernere in quale misura, a determinare l‟atteggiamento rigidamente esclusivistico nei<br />

confronti delle altre classi sociali assunto dalla nobiltà della Marca nel 6 e Settecento, abbiano<br />

contribuito l‟orgoglio <strong>di</strong> casta e il <strong>di</strong>sprezzo acritico e pregiu<strong>di</strong>ziale verso i ceti inferiori, sentimenti<br />

accolti e nutriti dal gruppo dominante. Le motivazioni si compen<strong>di</strong>ano nel senso <strong>di</strong> repulsione verso<br />

gruppi che si reputano rozzi, ignoranti ed inetti a funzioni pubbliche che richiedono esperienza,<br />

acume, dottrina, decoro. L‟atteggiamento degli aristocratici locali rivela l‟assoluta e quasi congenita<br />

incapacità <strong>di</strong> superare la barriera della vita more nobilium e mostrare la minima propensione a<br />

cooptare i parvenus. Resta tuttavia da domandarsi se effettivamente, nel quadro socio-economico<br />

generale offerto dalla Marca nei sec. XVII-XVIII, possa parlarsi <strong>di</strong> incapacità come inettitu<strong>di</strong>ne<br />

immanente al ricambio o non piuttosto come conseguenza quasi automatica della mancata<br />

espansione <strong>di</strong> un vero ceto interme<strong>di</strong>o che presentava, forse, spessori troppo esigui per poter<br />

costituire una fonte consistente <strong>di</strong> reclute che fossero fornite <strong>di</strong> un minimo <strong>di</strong> iniziazione e <strong>di</strong><br />

attitu<strong>di</strong>ne all‟esercizio delle funzioni pubbliche.<br />

Sarà solo nella seconda metà dell‟Ottocento, quando gli effetti dell‟abolizione dei fidecommissi, dei<br />

patronati, dei benefici laicali determinarono il frazionamento dei patrimoni, che alla per<strong>di</strong>ta dei<br />

privilegi si accompagnerà il declino economico. I privilegi ere<strong>di</strong>tari scompaiono definitivamente<br />

con l‟arrivo dell‟armata francese.<br />

Frattanto l‟espressione “vivere nobilmente” <strong>di</strong>verrà, in un modo incontrovertibile, sinonimo – per<br />

usare una felice similitu<strong>di</strong>ne dello storico belga Henry Pirenne (1862-1935), uno dei gran<strong>di</strong> maestri<br />

della storiografia contemporanea – del “vivere senza far niente”, mentre la nobiltà della Marca<br />

passerà, con sonnacchiosa rassegnazione, quasi docilmente, de l’âge des privilèges aux temps des<br />

vanités.<br />

E‟ in questo contesto storico che va inquadrato il ceto nobiliare a <strong>Fano</strong>, dove il 1463 segna la fine<br />

della signoria malatestiana e il ritorno della città sotto il <strong>di</strong>retto dominio del papa.<br />

Bisogna però fare attenzione sulla reale portata della libertas ecclesiastica, che non va intesa come<br />

concessione <strong>di</strong> un autonomo reggimento politico. La libertà sopravvisse più come stato d‟animo che<br />

come reale sostanza <strong>di</strong> vita politica, ridotta a mera capacità <strong>di</strong> proposta, in un contesto generale <strong>di</strong><br />

svuotamento <strong>di</strong> potere politico a danno del patriziato delle province pontificie.<br />

Comunque <strong>Fano</strong>, benché travagliata da duri e sanguinosi contrasti fra le locali fazioni nobiliari,<br />

riuscì sempre a riacquistare o mantenere la propria libertas, governata da un‟oligarchia nobiliare<br />

egoista e litigiosa, con un contado completamente soggetto all‟arbitrio, strapotere e clientelismo<br />

nobiliare e clericale.<br />

<strong>Fano</strong> secentesca era un piccolo centro, in un secolo <strong>di</strong> rallentamento e stagnazione demografica<br />

nonché <strong>di</strong> depressione economica e <strong>di</strong> crisi dell‟agricoltura in tutto lo Stato ecclesiastico e nel resto<br />

d‟Italia. La terra è la fonte delle ren<strong>di</strong>te, il fondamento del prestigio del ceto patrizio <strong>di</strong>rigente e <strong>di</strong><br />

chi aspira ad entrarvi: la stagnazione economica era certamente sfavorevole a quelle famiglie che,<br />

pur <strong>di</strong> rango nobiliare, dovevano reggersi su introiti piuttosto modesti unicamente legati alla ren<strong>di</strong>ta<br />

agraria.<br />

Come in ogni altra città italiana, anche la povertà del Seicento fanese era <strong>di</strong>sastrosa, inquadrabile<br />

nell‟aggravamento del pauperismo come fenomeno generalmente <strong>di</strong>ffuso in Italia e in Europa<br />

durante il Seicento.<br />

Senza il risvolto della povertà e dei miserabili, a lungo rigettati dagli storici locali e non solo, ai<br />

margini e sullo sfondo dei maneggi dei politici, delle creazioni degli artisti, delle finezze dei nobili,<br />

il ritratto della nobiltà sarebbe incompleto.<br />

4


Lo stato <strong>di</strong> endemica depressione economica e la particolare fragilità dell‟economia fanese erano<br />

aggravati da carestie - 44 annate <strong>di</strong> carestia nel Seicento - e calamità naturali, fra cui 5 gran<strong>di</strong><br />

terremoti.<br />

Nel grande terremoto che si fece sentire, il giovedì santo 14 aprile 1672, da Loreto a Forlì, a <strong>Fano</strong><br />

morirono 25 persone travolte dal crollo della torre del duomo: 7 erano nobili: Pietro Paolo Carrara,<br />

Francesco Maria Cuppis, Vincenzo Ercolani, Lodovico Borgogelli, Lelio Montevecchio, Vincenzo<br />

e Antonio figli <strong>di</strong> Ercole Palazzi, rispettivamente <strong>di</strong> 7 e 8 anni.<br />

Il territorio del solo Comune <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> (“la città e le sue ville”) aveva nel Seicento la stessa o<strong>di</strong>erna<br />

estensione.<br />

I primi dati ufficiali sulla consistenza della popolazione fanese si ricavano dal censimento eseguito<br />

in tutto lo Stato ecclesiastico nel 1656 per decreto <strong>di</strong> Alessandro VII: <strong>Fano</strong> città aveva 4.322<br />

abitanti; la città nell‟ultima parte del secolo non era cresciuta: nel 1683 non andava oltre i 4.000<br />

abitanti.<br />

Le case dei nobili erano in genere le più affollate, perché avevano parecchi domestici, solitamente<br />

ridotti ad una sola unità nelle famiglie “citta<strong>di</strong>ne” della borghesia impiegatizia o dell‟artigianato.<br />

Ma solo qualche casata assumeva un volto patriarcale: infatti la stessa famiglia poteva facilmente<br />

sud<strong>di</strong>vidersi perché possedeva più <strong>di</strong> una casa; altre volte i fratelli si sistemavano in appartamenti<br />

ricavati nello stesso palazzo paterno dato che a <strong>Fano</strong> era eccezionale il ricorso alla osservanza del<br />

maggiorascato.<br />

Particolare attenzione era riservata dai nobili ai monasteri, per la <strong>di</strong>fesa degli interessi nobiliari e per<br />

il noto tema delle monacazioni come soluzione a problemi familiari e sociali: per molte famiglie<br />

perciò la monacazione <strong>di</strong> una o più figlie effettivamente risolveva più <strong>di</strong> un problema, mentre il<br />

matrimonio <strong>di</strong> più figlie poteva provocare il tracollo finanziario della famiglia.<br />

Oltre 40 erano in città le chiese e 5 i monasteri, tutti <strong>di</strong> clausura ed ubicati dentro le mura.<br />

Le priore o abbadesse, in carica per tre anni, provenivano, salvo rare eccezioni, dalle nobili famiglie<br />

locali, tanto che se ne ritrovano replicati i cognomi più e più volte nel corso del Seicento: Marcolini,<br />

Speranza (una <strong>di</strong>nastia <strong>di</strong> abbadesse; nella famiglia Speranza nel 1638 erano in 5 in convento, tra<br />

monache e frati), Bertozzi, Montevecchio, Carrara, Martinozzi, Castracane, Speran<strong>di</strong>o, Uffreducci,<br />

Borgogelli, Gisberti, Lanci, Avveduti, Torelli, Ercolani.<br />

Membri <strong>di</strong> tutte le famiglie nobili <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> erano ascritti alla ricca Confraternita del Suffragio (1618)<br />

e ci tenevano assai. La confraternita <strong>di</strong> S. Michele, “per la scelta nobiltà che vi sedeva era quasi un<br />

secondo Consiglio citta<strong>di</strong>no” (scrive Borgarucci).<br />

Alcune famiglie nobili fanesi furono ben rappresentate nella carriera militare soprattutto, come<br />

allora era costume, dai figli cadetti, e non sempre nelle milizie pontificie. Infatti troviamo ufficiali<br />

fanesi nell‟esercito francese, in quello imperiale, in quello veneziano e toscano oltrechè nei<br />

Cavalieri <strong>di</strong> S. Giovanni a Malta e nei Cavalieri <strong>di</strong> S. Stefano <strong>di</strong> Toscana: le casate che più ricorrono<br />

sono quelle dei Boccacci, Pili, Giorgi, Pazzi, Montevecchio, Palazzi, Marcolini, Gabrielli,<br />

Borgogelli, Gabuccini, Rinalducci, Speran<strong>di</strong>o, Torelli, Speranza.<br />

Il centro storico <strong>di</strong> <strong>Fano</strong>, pur essendo uno dei più significativi e conservati <strong>di</strong> tutto il litorale<br />

adriatico, ha comunque subito, in particolare nel Novecento, notevoli per<strong>di</strong>te: numerosi episo<strong>di</strong><br />

architettonici del Seicento non esistono più. Restano sommi esempi quali la sontuosa Cappella<br />

Nolfi, e la chiesa <strong>di</strong> S. Pietro in Valle - esempio fra i più cospicui dell‟arte barocca in territorio<br />

marchigiano -, nelle cui cappelle avevano il patronato alcune tra le più illustri casate nobiliari fanesi<br />

(Alavolini, Gabrielli, Marcolini, Uffreducci, Petrucci poi Ubal<strong>di</strong>ni), che si fronteggiano in un<br />

composito incastro <strong>di</strong> competizioni <strong>di</strong> committenze private e <strong>di</strong> esecuzioni artistiche.<br />

Molti palazzi nobiliari sono andati in rovina anche per lo sfaldamento dei materiali usati nella<br />

costruzione e decorazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici privati signorili fanesi dal „4 al „600: il cotto e la pietra arenaria<br />

tenera, la solita arenaria gialla del territorio fanese: arenarie friabili che hanno subito profondamente<br />

l‟azione del gelo e degli agenti atmosferici. Soltanto le opere pubbliche e le costruzioni sacre<br />

adoperarono pietra viva, calcarea. Sorge il sospetto che, oltre le ragioni <strong>di</strong> economia <strong>di</strong> spesa da<br />

parte delle famiglie nobili e la tendenza degli scalpellini a favorire la lavorazione <strong>di</strong> un materiale<br />

5


così facilmente intaccabile dallo scalpello, ci fossero <strong>di</strong>fficoltà d‟altro genere ad ottenere per i<br />

privati pietra viva del Furlo, le cui cave erano nel cuore del territorio dei duchi d‟Urbino, verso cui<br />

la nobiltà fanese fu sempre ostile, con un esasperato atteggiamento <strong>di</strong> fiera e agguerrita<br />

in<strong>di</strong>pendenza.<br />

In pietra arenaria è anche Palazzo Martinozzi in via Nolfi - oggi sede <strong>di</strong> appartamenti ed uffici -<br />

dalla nobile e sobria linea rinascimentale, fatto e<strong>di</strong>ficare nel 1564 dal conte Francesco, un tempo<br />

splen<strong>di</strong>do monumento della passata opulenza dei conti Martinozzi, segnalatasi fin dal sec. XIV per<br />

aver dato alla città <strong>di</strong>plomatici, amministratori, abati ed ormai estinta, ma ricordata ancora<br />

dall‟iscrizione collocata sulla severa e monumentale facciata: “Questo palazzo/ fu costruito nel<br />

MDLXIV dalla famiglia comitale fanese/ dei Martinozzi/ che alla corona modenese/ <strong>di</strong>ede Laura/<br />

madre/ <strong>di</strong> Maria Beatrice/ regina Stuarda d‟Inghilterra”.<br />

Infatti il conte fanese Gerolamo Martinozzi - ” la casa del quale era frequentata dalla più scelta<br />

nobiltà”, scrive Borgarucci – fu padre <strong>di</strong> una duchessa <strong>di</strong> Modena e nonno <strong>di</strong> una regina<br />

d‟Inghilterra. Nel 1634 aveva sposato in seconde nozze la romana Margherita, una delle due sorelle<br />

del celebre car<strong>di</strong>nale Giulio Mazarino, primo ministro del re <strong>di</strong> Francia Luigi XIV, il Re Sole. Dal<br />

matrimonio nacquero due figlie: Anna Maria che nel 1654 sposò Armand de Bourbon principe <strong>di</strong><br />

Conty del sangue reale <strong>di</strong> Francia e Laura, il cui matrimonio con il futuro duca <strong>di</strong> Modena e <strong>di</strong><br />

Reggio, Alfonso IV d‟Este, allora principe ere<strong>di</strong>tario, fu promosso dal potente zio, ministro del<br />

do<strong>di</strong>cenne Luigi XIV. Le nozze furono celebrate il 27 maggio 1655 con grande sfarzo nella cappella<br />

<strong>di</strong> Compiègne alla presenza <strong>di</strong> Luigi XIV. Nel 1683 i Martinozzi ebbero il titolo comitale dal duca<br />

<strong>di</strong> Modena. Nel 1673 la figlia Maria Beatrice Eleonora sposò Giacomo Stuart duca <strong>di</strong> York,<br />

incoronato re d‟Inghilterra nel 1685 nell‟abbazia <strong>di</strong> Westminster. Beatrice rimase regina<br />

d‟Inghilterra per soli 4 anni fino al 1688, quando il marito Giacomo II fu deposto, travolto dagli<br />

avvenimenti che portarono sul trono Guglielmo III d‟Orange. Gli Stuart dovettero abbandonare<br />

l‟Inghilterra: per la loro <strong>di</strong>nastia fu la fine.<br />

Il figlio <strong>di</strong> Maria Beatrice, Giacomo Edoardo, il re senza trono che visse esule in Francia e in Italia,<br />

venne a <strong>Fano</strong> nel 1718 per conoscere i conti Martinozzi fanesi.<br />

La zia <strong>di</strong> Laura, sorella <strong>di</strong> suo padre Gerolamo, Violante Martinozzi, aveva sposato nel 1638 un<br />

pesarese, Federico Mamiani, XII conte <strong>di</strong> Sant‟Angelo in Zizzola.<br />

A metà Settecento circa sorge a <strong>Fano</strong> un palazzo regale, quello dei Montevecchio poi Sala<strong>di</strong>ni-Ferri,<br />

in via Nolfi, oggi sede <strong>di</strong> appartamenti e associazioni - certo il più vasto e imponente fra gli antichi<br />

palazzi patrizi <strong>di</strong> cui <strong>Fano</strong> è particolarmente ricca, con grande portale barocco in pietra - e<strong>di</strong>ficato<br />

per volere del conte Giulio <strong>di</strong> Montevecchio. I conti <strong>di</strong> Montevecchio, <strong>di</strong>retti <strong>di</strong>scendenti da uno dei<br />

3 rami principali dei conti Gabrielli <strong>di</strong> Gubbio esistenti ai tempi <strong>di</strong> Dante, sono gli unici tra i nobili<br />

fanesi ad essere titolati <strong>di</strong> un feudo: quello <strong>di</strong> Montevecchio nel territorio <strong>di</strong> Pergola, Miralbello,<br />

Monteporzio, poi duchi <strong>di</strong> Ferentillo, baroni <strong>di</strong> Viterbo e S. Michele, ecc.<br />

Nel Seicento a <strong>Fano</strong> (come anche nelle altre città) le strade prendevano nome dalle chiese, dai<br />

conventi, dagli e<strong>di</strong>fici o dai monumenti <strong>di</strong> qualche rilevanza, ma soprattutto dalle famiglie patrizie<br />

fanesi, ormai quasi tutte estinte, che in esse hanno e<strong>di</strong>ficato le loro <strong>di</strong>more nobiliari, dando origine<br />

ad un‟antica toponomastica nobiliare che si è ancora quasi totalmente conservata (per es. vicolo<br />

Alavolini, piazza Amiani, via Palazzi-Gisberti, via Montevecchio, via Giorgi, via de‟ Cuppis, de‟<br />

Tonsis, de‟ Pili, via Castracane, Montevecchio, Rinalducci, via Nolfi, ecc.).<br />

Nel centro storico, nelle vie dell‟antica toponomastica nobiliare sono ancora rimasti oltre una<br />

ventina <strong>di</strong> palazzi, pur ristrutturati e con <strong>di</strong>verse destinazioni d‟uso.<br />

Molte delle famiglie nobili fanesi (Avveduti, Borgarucci, Carrara, Castracane, De Cuppis,<br />

Forestieri, Gabrielli, Hercolani, Martinozzi, Montevecchio, Nolfi, Petrucci, Uffreducci, ecc.). si<br />

erano fatte e<strong>di</strong>ficare le loro <strong>di</strong>more patrizie sulla strada principale della città, l‟attuale via Nolfi,<br />

denominata nel Seicento semplicemente “strada o via maestra”, perché era la strada più importante,<br />

proprio per il gran numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>more patrizie che vi si prospettavano.<br />

6


Due opere secentesche, <strong>di</strong> due autori anch‟essi nobili fanesi del Seicento, documentano la vita del<br />

patriziato nobile fanese, visto in Consiglio e in casa: l‟Istoria della nobiltà <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> <strong>di</strong> Bernar<strong>di</strong>no<br />

Borgarucci e la Ginipe<strong>di</strong>a o vero Avvertimenti per Donna Nobile <strong>di</strong> Vincenzo Nolfi.<br />

L‟Istoria della nobiltà <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> non è esaustiva della plurisecolare presenza e funzione del ceto<br />

patrizio fanese nella vita della città: è piuttosto un <strong>di</strong>scorso sullo stato della nobiltà locale nella<br />

prima metà del Seicento, riflessione che vuol essere <strong>di</strong> richiamo al ceto patrizio sul come preservare<br />

a se stesso la funzione <strong>di</strong> garante e guida del governo citta<strong>di</strong>no.<br />

Più che storia vera e propria, dunque, un libro <strong>di</strong> costume, in cui numerosi sono i richiami<br />

cronachistici, biografici, letterari, giuri<strong>di</strong>ci, genealogici, paternalismi clientelari, ricor<strong>di</strong> tratti dalla<br />

frequentazione <strong>di</strong> una cerchia sociale, politica ed ecclesiastica, che fa uscire il <strong>di</strong>scorso dal ristretto<br />

delle mura citta<strong>di</strong>ne e coinvolge la curia e la corte romana, in cui l‟autore, dottore in <strong>di</strong>ritto civile e<br />

canonico, <strong>di</strong> professione curiale che esercitava tra i notai della Curia capitolina, gode e riven<strong>di</strong>ca<br />

notevole e privilegiata entratura. Ne risulta un quadro secentesco fanese, ma anche romano e<br />

curiale, sicuramente <strong>di</strong> parte, pur con vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> documento.<br />

Borgarucci, tipico esponente <strong>di</strong> quella nobiltà fanese secentesca <strong>di</strong> cui scrive, proveniva, sia per<br />

parte paterna che materna (Elisabetta Vita), da antiche casate fanesi, seppure al suo tempo <strong>di</strong> non<br />

più gran<strong>di</strong> ricchezze. Ai Borgarucci è tuttora de<strong>di</strong>cata una via nel centro storico <strong>di</strong> <strong>Fano</strong>.<br />

Stabilitosi a Roma fin dal 1610 circa, nel 1614 è cooptato nel Consiglio citta<strong>di</strong>no, dove godette il<br />

titolo <strong>di</strong> consigliere per più <strong>di</strong> mezzo secolo, fino al 1665, probabile anno <strong>di</strong> morte: l‟esservi<br />

ammesso è per lui segno <strong>di</strong> riconosciuta nobiltà, perché a <strong>Fano</strong> solo l‟ingresso in Consiglio consacra<br />

l‟appartenenza al patriziato locale.<br />

Il filo conduttore dell‟Istoria è l‟urgente necessità da parte dei nobili <strong>di</strong> ripensare il proprio ruolo e<br />

<strong>di</strong> essere lungimiranti per conservare la funzione <strong>di</strong> classe <strong>di</strong>rigente con <strong>di</strong>gnità, ma anche con le<br />

in<strong>di</strong>spensabili sia pur mirate aperture. L‟esclusione dal Consiglio, per capriccio, malanimo, invi<strong>di</strong>a,<br />

<strong>di</strong> uomini che hanno i requisiti per esservi accolti, è alla lunga una politica suicida per il patriziato<br />

fanese.<br />

Peraltro l‟insistenza sulla necessità <strong>di</strong> ammettere in Consiglio coloro che, pur non nati a <strong>Fano</strong>, erano<br />

però legati alla città da vincoli <strong>di</strong> parentela, da interessi professionali od economici, non intacca la<br />

natura <strong>di</strong> conservatore <strong>di</strong> Borgarucci, che <strong>di</strong>scorre sempre in pro <strong>di</strong> persone emergenti per rango<br />

sociale o economico. In lui non appare l‟inclinazione “democratica” ad aprire il Consiglio agli<br />

artigiani e, men che meno, a quelli che non esita a definire “plebaglia”.<br />

Appunto perché ben consapevole che l‟appartenenza al Consiglio equivaleva ad una patente <strong>di</strong><br />

nobiltà, il suo monito era <strong>di</strong> far entrare in Consiglio coloro che ne erano degni, proprio per<br />

scongiurare “il pericolo <strong>di</strong> lasciarlo annichilare affatto o <strong>di</strong> empirlo <strong>di</strong> plebaglia”, accentuato anche<br />

dalla progressiva estinzione della nobiltà fanese, che si ripercuoteva sulla composizione stessa del<br />

Consiglio, non più in grado ormai <strong>di</strong> mantenere il numero statutario <strong>di</strong> 100 consiglieri.<br />

Questa sua repulsione nei confronti della “plebaglia”, già <strong>di</strong>ffusa nel Cinquecento e destinata a<br />

durare fino al Settecento, è la stessa che esprimeva la classe a cui apparteneva, <strong>di</strong> cui quin<strong>di</strong> si<br />

definisce come tipico rappresentante: “in <strong>Fano</strong> il solo Consiglio - detto anche „Senato aristocratico‟,<br />

<strong>di</strong>venuto, così, la fons honorum dei fanesi - spareggia la nobiltà dalla plebe”.<br />

Accanto a questo conservatorismo <strong>di</strong> fondo traspare la speranza <strong>di</strong> vedere i nobili più attenti ai<br />

vantaggi derivanti dall‟esercizio del commercio e dei traffici: per esperienza personale sapeva cosa<br />

voleva <strong>di</strong>re essere nobile, ma non ricco. In sostanza, auspica un cambiamento <strong>di</strong> mentalità nel<br />

patriziato, senza per questo anticipare le aperture settecentesche alla borghesia. Il paventato<br />

svuotamento della nobiltà fanese, in quanto ceto, effettivamente avvenne in poco più <strong>di</strong> un secolo,<br />

ma per cause, anche esterne, che il Borgarucci non poteva prevedere.<br />

Il Consiglio, per Statuto, poteva avere 100 membri: ormai ne contava infatti con <strong>di</strong>fficoltà una<br />

sessantina, anche per la progressiva e inarrestabile estinzione delle famiglie nobili affermatesi nel<br />

periodo comunale e in quello malatestiano, <strong>di</strong> cui scrive nel capitolo sulla Nobiltà scemata,<br />

vanamente arginata da matrimoni ”misti”, forestieri: egli stesso ricorda un centinaio <strong>di</strong> rami estinti;<br />

7


quelli che rimangono – una cinquantina <strong>di</strong> famiglie - sono ormai tutti parenti tra loro, per cui i<br />

matrimoni hanno bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>spensa, ottenuta senza risparmio <strong>di</strong> spesa.<br />

Anche il <strong>di</strong>ffuso fenomeno delle adozioni o “affiliazioni” era determinato dal fatto <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong><br />

evitare l‟estinzione <strong>di</strong> un casato. Il caso più noto era stato quello del nobile giurista fanese Guido<br />

Nolfi, ricchissimo e mecenate, ma senza <strong>di</strong>scendenza, per cui nel suo testamento del 1627 nominò<br />

erede universale il nobile fanese Vincenzo Galassi, obbligandolo ad assumere il suo cognome e, nel<br />

caso in cui non avesse avuto figli – come avvenne – a fondare il Collegio degli stu<strong>di</strong> Nolfi.<br />

Non valsero ai fini della sopravvivenza le adozioni fatte dai Costanzi che affiliarono un Flavi, i<br />

Bambini un Borgogelli, i Nolfi un Tomassini, i Danielli un Alavolini, i Carrara un Lanci e poi un<br />

Bertozzi, infine un Martinozzi: in poche generazioni si estinsero tutti.<br />

Mentre in altre città pontificie la presenza <strong>di</strong> artigiani, mercanti, dottori era ammessa e regolata<br />

dagli Statuti, queste categorie erano invece del tutto fuori dal Consiglio generale a <strong>Fano</strong>, dove<br />

l‟irriducibile nobiltà fanese aveva sempre sostenuto che il Consiglio era riservato esclusivamente a<br />

citta<strong>di</strong>ni fanesi appartenenti alla nobiltà con esclusione assoluta <strong>di</strong> artigiani e <strong>di</strong> esercenti arti<br />

meccaniche o mercantili, lasciando solo qualche varco ai dottori in legge.<br />

Nel Seicento, ma anche dopo, la nobiltà assume un atteggiamento rigidamente conservatore nel<br />

tenere serrate le porte a quella che Borgarucci definisce “plebaglia”, ma anche, con poche<br />

eccezioni, a certe famiglie (e non erano moltissime) che avrebbero potuto dare qualche apporto alla<br />

amministrazione citta<strong>di</strong>na, a cui era invece favorevole lo stesso Borgarucci, che faceva infatti notare<br />

che a chiedere o ad attendere l‟ammissione in Consiglio non c‟erano solo persone esercenti arti vili<br />

e meccaniche, ma possidenti terrieri, dottori in legge e soprattutto uomini appartenenti a rami<br />

cadetti <strong>di</strong> famiglie nobili o con esse imparentati per matrimonio e che vivevano more nobilium.<br />

Tutta gente che avrebbe giovato alla autorevolezza stessa del Consiglio e che lo avrebbe almeno in<br />

parte rinsanguato perché a metà Seicento per rendere valide le riunioni ci si dava da fare per far<br />

<strong>di</strong>chiarare sufficiente la presenza <strong>di</strong> 30 consiglieri. Nel 1776 erano presenti a <strong>Fano</strong> solo 35 famiglie<br />

nobili, <strong>di</strong> cui 29 sedenti in Consiglio.<br />

Non solo il Consiglio si andava assottigliando, ma le famiglie che vi erano rappresentate<br />

esprimevano una “nobiltà recente”, non superiore a un centinaio d‟anni: al tempo del Borgarucci,<br />

nella prima metà del Seicento, le famiglie <strong>di</strong> antica nobiltà erano soltanto 6 o 7 in tutto. Nel<br />

Consiglio generale, o senato citta<strong>di</strong>no, che si riuniva nella “sala grande” del Palazzo Malatestiano,<br />

<strong>di</strong>ventato allora Palazzo della Comunità - e oggi (non più integro) Museo Civico - c‟erano tutte<br />

“barbe bianche”, scrive Borgarucci, erano tutti vecchi.<br />

Anche da un punto <strong>di</strong> vista patrimoniale le famiglie nobili veramente ricche erano poche perché a<br />

<strong>Fano</strong> il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> primogenitura era eccezione, non regola, e ciò favoriva la frantumazione delle<br />

antiche ricchezze. Sono numerosi i casi <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà in<strong>di</strong>visa tra fratelli, che consentiva ai fratelli ere<strong>di</strong><br />

e poi ai loro <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> abitare in appartamenti <strong>di</strong>stinti ricavati nello stesso palazzo (come fecero<br />

i Carrara, i Fabbri, i Palazzi, i Gabrielli ecc.). L‟ere<strong>di</strong>tà veniva assegnata per “agnazione” - cioè tra i<br />

<strong>di</strong>scendenti maschi del padre -, mentre le femmine ricevevano la dote.<br />

La stagnazione economica era del resto certamente sfavorevole a quelle famiglie che, pur <strong>di</strong> rango<br />

nobiliare, dovevano reggersi su introiti piuttosto modesti unicamente legati alla ren<strong>di</strong>ta agraria.<br />

Un argomento del costume nobiliare citta<strong>di</strong>no ben lontano dagli aspetti più eclatanti della vita<br />

signorile dei patrizi era quello dei bastar<strong>di</strong>, cui il Borgarucci de<strong>di</strong>ca un intero capitolo, l‟unico<br />

<strong>di</strong>scorso che si conosca sugli illegittimi della nobiltà fanese.<br />

Alcuni venivano ad<strong>di</strong>rittura ignorati dai padri naturali, come avvenne nelle casate Pili, Borgogelli,<br />

Lanci, mentre altri nobili fanesi – Palazzi, Amiani, Corbelli, Uffreducci, De Cuppis – riservarono<br />

un trattamento più umano alla loro prole naturale.<br />

Questi casi furono i più noti a <strong>Fano</strong> nella prima metà del Seicento: se pensiamo al numero non<br />

eccessivo delle vecchie casate nobili, ne ve<strong>di</strong>amo molte rappresentate nell‟elenco fatto dal<br />

Borgarucci; quello degli illegittimi <strong>di</strong> rango nobile fu dunque un fenomeno non del tutto marginale<br />

nell‟ambito del locale patriziato.<br />

8


Altro testo utile a conoscere da vicino i nobili fanesi è la Ginipe<strong>di</strong>a o vero Avvertimenti civili per<br />

Donna Nobile del nobile fanese Vincenzo Nolfi, pubblicati nel 1631 a Venezia e de<strong>di</strong>cati ad<br />

Isabella Orsini principessa <strong>di</strong> Piombino, al servizio della cui casata a Roma trascorse gli anni più<br />

giovanili.<br />

Ma l‟elegante mondo principesco romano <strong>di</strong> cui si avverte la presenza rimane in realtà lontano, pur<br />

ritenendo <strong>di</strong> buon gusto seguire i costumi delle città più gran<strong>di</strong>, per cui <strong>Fano</strong> segue nella moda<br />

“costumi e leggi” <strong>di</strong> Roma. Comunque l‟autore, rivolgendosi espressamente alla moglie Ippolita<br />

Uffreducci, anch‟essa <strong>di</strong> nobile famiglia fanese, intende che i suoi “avvertimenti” verso<br />

irreprensibili forme e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ano stile nobiliare siano “particolareggiati all‟uso della città <strong>di</strong><br />

<strong>Fano</strong>”, anche se risultano in realtà riferibili a comuni e universali mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> comportamento signorile,<br />

pur con alcune note <strong>di</strong> colore e <strong>di</strong> interesse strettamente locale.<br />

Comunque risulta una fonte documentaria per conoscere, attraverso le giornate <strong>di</strong> una signora<br />

“bencreata, amabile e saggia verso tutti”, abitu<strong>di</strong>ni, tra<strong>di</strong>zioni, <strong>di</strong>vieti, limiti e licenze del patriziato<br />

locale che, <strong>di</strong>videndo con gli ecclesiastici la parte più in vista del palcoscenico citta<strong>di</strong>no, ebbe un<br />

ruolo preminente nel dare il tono a <strong>Fano</strong>.<br />

Il libro offre sia spaccati interni sia scene <strong>di</strong> vita in società, mescolando gravità e ironia, sottigliezze<br />

e ovvietà, ma sempre, con insistente eccesso <strong>di</strong> fiducia nelle “giuste regole” del cerimoniale, rifugge<br />

ogni suggestione del “maraviglioso barocco” per lasciare costantemente campo al “ne quid nimis, al<br />

tenere la strada <strong>di</strong> mezzo, allo stare in gruppo con gli altri nobili” seguire la moda corrente, in linea<br />

con quella psicologia agrario-provinciale <strong>di</strong>ffidente <strong>di</strong> ogni eccesso, notoriamente <strong>di</strong>ffusa nelle<br />

Marche.<br />

L‟autore nel dare consigli alla moglie descrive la quoti<strong>di</strong>anità delle nobildonne fanesi, in casa e in<br />

società, lungo tutto l‟arco della giornata e in tutte le possibili occasioni, private e mondane:<br />

preghiere mattutine, cura del corpo, igiene personale, acconciatura, trucco, abbigliamento, in casa e<br />

fuori, gestione della casa, occupazioni domestiche, visite <strong>di</strong> società, comportamento in chiesa, a<br />

teatro, nelle feste, nei <strong>di</strong>vertimenti, cerimoniali matrimoniali: nel Seicento “l‟età congrua per poter<br />

contrarre matrimonio” era secondo le leggi <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> 12 anni per le femmine e 14 per i maschi.<br />

La <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> ceto era una delle regole capitali della società secentesca e il Nolfi la riba<strong>di</strong>sce<br />

esortando continuamente le gentildonne ad assumere stili e mises che <strong>di</strong>stinguano “con segno<br />

notabile la gentildonna dalle plebee”; a non confondersi coi plebei, coi campagnoli, con la servitù, a<br />

cui de<strong>di</strong>ca l‟intero secondo capitolo Del trattare con le serve: centinaia <strong>di</strong> donne a <strong>Fano</strong> erano<br />

occupate nel servire le famiglie patrizie che avevano fino a 6-7 servitori. Vincenzo Nolfi e la moglie<br />

Ippolita erano accu<strong>di</strong>ti da 3 serve e 2 servitori; senza contare i lavori <strong>di</strong> corvè, come spaccare la<br />

legna, provvedere alla cantina, portare il fieno ai cavalli ecc., a cui pensavano i mezzadri.<br />

Numeroso era infatti in città il gruppo dei servitori, 70; ma la categoria più numerosa è quella delle<br />

domestiche e cameriere registrate sotto il nome <strong>di</strong> “serve”: 247 e certamente il numero è in <strong>di</strong>fetto.<br />

Un‟ampia parte dell‟opera è de<strong>di</strong>cata ai <strong>di</strong>vertimenti. Il Nolfi ha scritto il primo consistente<br />

documento sul carnevale fanese nel 39° capitolo: Del mascherarsi. Ben <strong>di</strong>versi erano gli spettacoli<br />

teatrali. Era soprattutto il Teatro della Fortuna, inaugurato nel 1677 e reso subito famoso a livello<br />

europeo dal celebre scenografo Giacomo Torelli, patrizio fanese e “grand sorcier” (grande<br />

stregone) della corte <strong>di</strong> Luigi XIV, il luogo deputato al <strong>di</strong>letto della nobiltà citta<strong>di</strong>na e forestiera.<br />

Al <strong>di</strong> fuori dell‟attività del Teatro della Fortuna, anche nelle <strong>di</strong>more dei nobili si davano tutto l‟anno<br />

feste e ricevimenti, così <strong>di</strong>verse dai giochi e dalle manifestazioni <strong>di</strong> piazza (corse <strong>di</strong> cavalli o palii,<br />

gare <strong>di</strong> arcieri e balestrieri, combattimenti contro il cinghiale o porco, lotte fra cani e toro, esibizioni<br />

<strong>di</strong> equilibristi, funamboli e saltimbanchi), riservati al popolo minuto.<br />

In palazzo Castracane – tuttora imponente al n. 4 dell‟omonima via - fu allestita il 6 febbraio 1657<br />

la comme<strong>di</strong>a Gli amanti avvelenati, composta dal nobile fanese Girolamo Moricucci, in onore e alla<br />

presenza della regina Cristina <strong>di</strong> Svezia, quando da Pesaro, dove si trovava, l‟ex sovrana venne<br />

appositamente in casa Castracane per u<strong>di</strong>rla.<br />

In palazzo Uffreducci nell‟ottobre 1691 fu organizzata un‟accademia alla presenza del principe<br />

Giovanni Battista Rospigliosi, nipote <strong>di</strong> papa Clemente IX e duca <strong>di</strong> Zagarolo, intervenuto con la<br />

9


duchessa sua consorte (una Pallavicini) e i 5 figli: 3 principesse e 2 principi: furono fatti molti balli<br />

alla francese, minuetti e altri, “con applauso <strong>di</strong> tutti gli astanti che in gran numero erano accorsi<br />

spettatori <strong>di</strong> sì nobile trattenimento”.<br />

Alcuni nobili fanesi hanno legato il proprio nome a testi letterari tipici dello stile barocco, oramai<br />

<strong>di</strong>menticati, ma letti e apprezzati al loro apparire: Vincenzo Nolfi, Pietro Negusanti, Camillo<br />

Boccacci nel 1672 creato aulico familiare e barone del Sacro Romano Impero dall‟imperatore<br />

Leopoldo II d‟Austria, mentre la regina Cristina <strong>di</strong> Svezia lo fece suo gentiluomo <strong>di</strong> Camera, i conti<br />

Pompeo e Giulio <strong>di</strong> Montevecchio, il cavalier Pietro Paolo Carrara, Ludovico Gabuccini barone del<br />

Sacro Romano Impero, Bernar<strong>di</strong>no Borgarucci, ecc.<br />

Per quanto riguarda le vacanze in villa, pare proprio che i nobili fanesi non seguissero o non<br />

potessero seguire le signorili abitu<strong>di</strong>ni del villeggiare in uso soprattutto nel Veneto, in Toscana, in<br />

Lombar<strong>di</strong>a. Il soggiorno in campagna è lodato dal Nolfi perché consente sollievo fisico e favorisce<br />

“la clara quiete del cuore”, ma l‟argomento è liquidato in poche righe: “perchè poco il villeggiare<br />

qui da noi si costuma, forse perché in quella stagione la città, posta sulla riva del mare,<br />

signoreggiata quasi sempre da venti freschi e soavi, è stanza più opportuna che non è la campagna<br />

troppo percossa dal sole, o vero perché pochi sono che in villa le necessarie como<strong>di</strong>tà al go<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> lei stiano provisti”.<br />

Infatti la campagna fanese è rimasta sempre povera <strong>di</strong> ville patrizie: unica vera eccezione è stata la<br />

villa <strong>di</strong> San Martino dei Negusanti e poi dei Marcolini a Saltara. Era stato Adriano Negusanti junior<br />

figlio <strong>di</strong> Pietro, che come il padre ebbe il titolo <strong>di</strong> conte della Cerbara, a ricostruire nel 1625 l‟antica<br />

residenza familiare <strong>di</strong> campagna fra Saltara e Cartoceto, nota già da allora come Villa San Martino<br />

e più tar<strong>di</strong>, dopo che nel 1712 fu acquistata dai Marcolini, anche come Villa del Balì.<br />

Sulle colline vicine alla città si incontravano le ville dei Castracane e dei Borgogelli-Avveduti; a<br />

Sant‟Andrea in Villis padre Federici costruì il “Casino delle delizie”, villa molto alberata e con<br />

serre: vi era annesso un molino da olio.<br />

16 anni dopo l‟ultima ristampa della Ginipe<strong>di</strong>a (1689), nel 1705 circolava a <strong>Fano</strong>, sullo stesso tema<br />

degli “avvertimenti” alle nobildonne, uno Specchio proposto alle dame, estratto dal volume del<br />

gesuita Fulvio Fontana, Il padre e la madre <strong>di</strong> famiglia istruiti. Vi trova spazio e rimprovero anche<br />

la dama giocatrice e viziosa e vi è già delineata la figura del cavalier servente o cicisbeo, segno del<br />

mutare dei tempi e delle mode: al barocco è ormai già subentrato il Settecento.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!