19.05.2013 Views

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Monitoraggio dell’alimentazione della rete<br />

Per una corretta immissione in rete degli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> è<br />

necessario un controllo del collegamento alla rete. Il rilevamento delle<br />

caratteristiche della rete come tensione, corrente e frequenza avviene<br />

dal lato di bassa tensione tra l’invertitore di corrente <strong>ENERCON</strong><br />

ed il trasformatore dell’impianto. I valori vengono trasmessi continuamente<br />

all’unità di controllo dell’impianto, in modo da poter reagire<br />

immediatamente a variazioni di tensione e di frequenza nella rete. Al<br />

superamento dei valori predefiniti di protezione dell’impianto e della<br />

rete, l’impianto di energia eolica si stacca e il <strong>Service</strong> ne viene informato.<br />

Appena la tensione e la frequenza sono di nuovo entro i limiti<br />

di tolleranza consentiti, l’impianto riparte automaticamente. In questo<br />

modo si evitano periodi di inattività prolungati.<br />

Storm control <strong>ENERCON</strong><br />

Gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> funzionano con una speciale opzione di<br />

strom control. Tale opzione permette, con venti molto forti, un funzionamento<br />

ridotto dell’aerogeneratore senza quindi dover arrestare<br />

l’impianto eolico, evitando così elevate perdite di rendimento.<br />

Dal grafico si evince che l’impianto di energia eolica si ferma ad una<br />

velocità di disinserimento predefinita V3. Il motivo è il superamento di<br />

una velocità massima del vento predefinita. Per aerogeneratori senza<br />

storm control questo succede ad es. a una velocità del vento di<br />

25 m / s nella media dei 20 secondi. L’impianto si riattiva solo quando<br />

la velocità media del vento è inferiore alla velocità di disinserimento<br />

o eventualmente a una velocità di riattivazione ancora inferiore (nel<br />

grafico V4, la cosiddetta isteresi di vento forte). Con vento a raffiche<br />

ciò può durare più a lungo, per cui possono verificarsi notevoli perdite<br />

di redditività.<br />

In caso di velocità del vento elevate gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong><br />

funzionano secondo un altro principio. Essi sono dotati di un esclusivo<br />

software di storm control che rende superfluo l’improvviso<br />

spegnimento.<br />

La rappresentazione della curva di potenza con lo storm control<br />

<strong>ENERCON</strong> mostra chiaramente che l’aerogeneratore non si spegne<br />

automaticamente ad una certa velocità del vento VSturm, ma riduce soltanto<br />

la produzione diminuendo il numero di giri. Ciò avviene variando<br />

leggermente l’inclinazione delle pale rispetto al vento. Al ridursi della<br />

velocità del vento, le pale variano la loro inclinazione di nuovo verso il<br />

vento e l’impianto comincia subito a funzionare con la massima redditività.<br />

Così non si ha diminuzione di redditività per le procedure di<br />

spegnimento e di riattivazione.<br />

Il sistema storm control <strong>ENERCON</strong> offre anche fondamentali vantaggi<br />

per la sicurezza della rete elettrica. In caso di velocità del vento molto<br />

elevate non c’è rischio di guasti importanti causati dalla mancanza di<br />

energia immessa in rete con conseguenze comparabili al guasto di<br />

diverse centrali elettriche convenzionali.<br />

Sistema di controllo<br />

PNenn<br />

PNenn<br />

Potenza<br />

Potenza<br />

V1 V2<br />

V4 V3<br />

V1 V2 VSturm<br />

Velocità del vento<br />

Curva di potenza senza dispositivo <strong>ENERCON</strong><br />

di storm control – l’aerogeneratore si<br />

spegne ad una velocità massima del vento<br />

preimpostata<br />

Velocità del vento<br />

Curva di potenza con strom control<br />

<strong>ENERCON</strong> – a una certa velocità del vento<br />

l’aerogeneratore riduce semplicemente la<br />

potenza senza spegnersi<br />

Perdita di rendimento di un aerogeneratore<br />

<strong>ENERCON</strong> E­70 a causa<br />

di due giorni di tempesta / anno<br />

2 giorni × 2.300 kW = 110.400 kWh<br />

2 – 4 % del rendimento annuo<br />

24 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!