19.05.2013 Views

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U<br />

I<br />

P<br />

Q<br />

P<br />

Q<br />

P<br />

Q<br />

P<br />

Q<br />

Corrente WEC, Tensione sulla WEC<br />

Corrente di<br />

7 cortocircuito <br />

Cortocircuito di rete<br />

Gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> rimangono collegati<br />

alla rete in caso di cortocircuito della rete<br />

Potenza WEC<br />

7<br />

Cortocircuito<br />

della rete<br />

<br />

Esempio per la parametrizzazione:<br />

Rapporto costante P / Q<br />

Potenza WEC<br />

Cortocircuito<br />

7 della rete <br />

Esempio per la parametrizzazione:<br />

In caso di guasto solo potenza attiva<br />

Potenza WEC<br />

Cortocircuito<br />

7 della rete <br />

7<br />

<br />

Tensione<br />

Corrente<br />

Potenza attiva<br />

Esempio per la parametrizzazione: Immissione<br />

di corrente reattiva dipendente dalla tensione<br />

Potenza WEC<br />

Cortocircuito<br />

della rete<br />

regolabile<br />

Potenza reattiva<br />

Potenza attiva<br />

Potenza reattiva<br />

Potenza attiva<br />

Potenza reattiva<br />

Potenza attiva<br />

Potenza reattiva<br />

Esempio per la parametrizzazione:<br />

Zero Power Mode – superamento di un guasto<br />

senza immissione<br />

Tempo<br />

Tempo<br />

Tempo<br />

Tempo<br />

Tempo<br />

Rimanere nella rete in caso di errori di rete<br />

Nella maggior parte delle reti di trasmissione e sempre più anche nelle<br />

reti di distribuzione, gli aerogeneratori devono avere la capacità di<br />

rimanere collegati alla rete in caso di cortocircuiti. Come anche altre<br />

centrali elettriche non si devono staccare dalla rete il più velocemente<br />

possibile in caso di riduzioni di tensione e di sovratensioni causate<br />

da errori di rete. Gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> con l’opzione <strong>ENERCON</strong><br />

UVRT hanno questa capacità. Indipendentemente dal tipo di corto circuito,<br />

questi aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> possono “superare” per diversi<br />

secondi gli errori di rete anche a potenza nominale. Questo è possibile<br />

anche quando la tensione sull’aerogeneratore crolla totalmente a causa<br />

dell’errore di rete. Queste straordinarie proprietà di centrale elettrica<br />

sono state certificate da istituti indipendenti con test effettuati con<br />

reali guasti di rete. Le possibilità flessibili di regolazione permettono<br />

la massima performance con i requisiti richiesti dal gestore della rete<br />

oppure alle condizioni richieste dal progetto. A seconda dei parametri<br />

scelti, durante l’errore l’aerogeneratore può immettere prevalentemente<br />

potenza attiva o reattiva per sostenere la tensione della rete. In<br />

caso di necessità, nella rete può essere immessa perfino una corrente<br />

reattiva dipendente dalla tensione, che può arrivare alla corrente nominale<br />

massima, come richiesto dalle più nuove norme tedesche per il<br />

collegamento alla rete. Se richiesto, è possibile anche un superamento<br />

del guasto senza immissione di corrente. Durante l’errore l’aerogeneratore<br />

<strong>ENERCON</strong> rimane costantemente in funzione. Dopo l’eliminazione<br />

del guasto e il ritorno della tensione di rete, l’aerogeneratore<br />

può tornare immediatamente di nuovo a immettere potenza. Cos’ il<br />

sistema <strong>ENERCON</strong> UVRT permette impostazioni molto flessibili, per<br />

soddisfare i più diversi requisiti della rete come ad es. quelli dell’Ente<br />

nazionale tedesca dell’energia e delle acque e per massimizzare la potenza<br />

installabile del parco eolico.<br />

<strong>ENERCON</strong> SCADA<br />

Da molti anni <strong>ENERCON</strong> SCADA è la piattaforma affermata per il<br />

monitoraggio a distanza e il controllo remoto degli aerogeneratori ed<br />

è parte integrante del concetto <strong>ENERCON</strong> di <strong>Service</strong> e Manutenzione.<br />

Offre molte funzioni e interfaccia opzionali per l’integrazione in rete<br />

dei parchi eolici e per il rispetto dei severi requisiti per il collegamento<br />

alla rete. <strong>ENERCON</strong> SCADA è strutturato in modo modulare e può<br />

essere adattato o ampliato facilmente e in modo flessibile ad applicazioni<br />

specifiche del cliente.<br />

Gestione della produzione – Regolazione<br />

della potenza per una redditività ottimale<br />

Se la potenza (nominale) accumulata degli aerogeneratori di un parco<br />

eolico <strong>ENERCON</strong> è maggiore della capacità di rete al punto di connessione,<br />

uno speciale sistema di regolazione della potenza garantisce<br />

che la capacità di rete a disposizione venga sempre sfruttata in<br />

modo ottimale. Se un aerogeneratore nel parco eolico produce meno<br />

potenza, gli altri aerogeneratori funzionano ad una potenza maggiore.<br />

Questo succede automaticamente attraverso l’opzione per la gestione<br />

della produzione nel sistema <strong>ENERCON</strong> SCADA.<br />

100 %<br />

80 %<br />

Potenza attiva WEC<br />

Gestione di problemi – massimo rendimento<br />

con problemi di rete<br />

Non in tutte le regioni è garantito che, in situazioni di poco consumo<br />

o molto vento, nella rete siano disponibili capacità sufficienti di trasmissione.<br />

Con il sistema <strong>ENERCON</strong> di gestione dei problemi di rete<br />

è possibile, collegare parchi eolici anche a questi tipi di rete. Un continuo<br />

scambio di dati tra il parco eolico e il gestore di rete permette<br />

un adattamento ottimale della potenza massima consentita del parco<br />

eolico alla capacità di trasmissione. Si minimizzano perdite di rendimento<br />

per il gestore e anche la dispendiosa ridistribuzione del parco<br />

per il ripartitore di carico.<br />

Gestione dei problemi di rete<br />

Integrazione nella rete e gestione del parco eolico<br />

∆P<br />

∆P<br />

Potenza nominale installata per aerogeneratore<br />

1 2 3 4 5<br />

Problema (p. es. mancanza<br />

della linea 1)<br />

Sovraccarico<br />

Segnali del<br />

gestore di rete<br />

Difetto<br />

eliminato<br />

Capacità della rete = 80 % della potenza<br />

nominale installata accumulata (questo<br />

sarebbe quindi il limite di immissione senza<br />

gestione della produzione)<br />

Impianti di energia eolica<br />

Gestione della produzione<br />

Nel caso specifico con l’immissione senza gestione<br />

della produzione la capacità di rete presente non<br />

potrebbe essere sfruttata al 100 %<br />

Linea 1<br />

Linea 2<br />

Potenza del parco eolico<br />

(in caso di problemi è regolabile<br />

secondo le richieste<br />

del gestore di rete)<br />

32 33<br />

P100 %<br />

Imax<br />

Parco eolico<br />

Corrente linea 2<br />

Tempo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!