19.05.2013 Views

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

Aerogeneratori ENERCON Tecnologia & Service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P<br />

Potenza del parco eolico<br />

Mancanza di rete<br />

Ripristino della rete<br />

Gradiente di potenza:<br />

Regolazione dell’immissione di potenza per una<br />

gestione della rete sicura e redditizia<br />

Tempo / Minuti<br />

Compatibilità elettrica con la rete<br />

Gli aerogeneratori hanno una compatibilità ottimale con la rete grazie<br />

al loro sistema di controllo e al loro modo di funzionamento (Power<br />

Quality). Certificati emessi da istituti indipendenti lo attestano in<br />

conformità ai relativi standard IEC e alle norme FGW. Il concetto di<br />

controllo e di regolazione del sistema <strong>ENERCON</strong> di alimentazione<br />

della rete raggiunge un’immissione senza picchi di potenza. Durante<br />

il funzionamento normale, l’aerogeneratore praticamente non ha necessità<br />

di potenza reattiva. I flicker e le armoniche sono trascurabili.<br />

Grazie all'elettronica di potenza del sistema di alimentazione della<br />

rete non si creano correnti di accensione.<br />

Ampio intervallo di tensione e di frequenza<br />

Il sistema <strong>ENERCON</strong> di alimentazione della rete permette un intervallo<br />

di funzionamento degli aerogeneratori molto ampio. A seconda<br />

della rete si può impostare il sistema di alimentazione della rete in<br />

modo flessibile a 50 Hz oppure a 60 Hz di frequenza nominale della<br />

rete. La resistenza del sistema di alimentazione della rete permette<br />

un funzionamento affidabile e duraturo anche in reti con forti oscillazioni<br />

di frequenza o di tensione, perfino alla piena potenza nominale.<br />

Immissione coordinata nell’unione<br />

Per un funzionamento sicuro e redditizio è necessario regolare l’immissione<br />

di potenza nella sua successione temporale. Per poterlo<br />

fare, nel sistema <strong>ENERCON</strong> di alimentazione della rete si possono impostare<br />

valori nominali per i gradienti massimi di potenza consentiti.<br />

Così, ad es. può essere aumentata l’immissione di potenza in modo<br />

controllato durante l’avvio dell’aerogeneratore o del parco eolico. Il<br />

gestore della rete ha così la possibilità di regolare in modo ottimale<br />

il flusso di carico e il comportamento della tensione nella rete, così<br />

come l’interazione tra produttori e consumatori di corrente.<br />

Regolazione potenza­frequenza<br />

La regolazione della frequenza della rete è determinante per un fun-<br />

zionamento affidabile e stabile della rete e per raggiungere la qualità<br />

di alimentazione necessaria. Gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> possono<br />

dare un contributo alla stabilizzazione della rete e adeguare la loro<br />

alimentazione della rete alla frequenza di rete. Se un guasto causa<br />

una sovra frequenza temporanea nella rete, gli aerogeneratori<br />

<strong>ENERCON</strong> possono ridurre l’alimentazione in base alle richieste del<br />

gestore della rete. Appena la frequenza della rete si è di nuovo stabilizzata<br />

ed è regolata sulla frequenza nominale, gli aerogeneratori<br />

<strong>ENERCON</strong> continuano la loro alimentazione della rete normale. Le caratteristiche<br />

di questa regolazione possono essere adattate in modo<br />

molto flessibile alle varie richieste.<br />

Gestione della potenza reattiva<br />

Per il funzionamento stabile e redditizio di reti di trasmissione e di<br />

distribuzione il controllo della potenza reattiva è indispensabile. Tale<br />

controllo è necessario per la compensazione dei mezzi di trasmissione<br />

come cavi e trasformatori, ma anche per il mantenimento della<br />

tensione. Gli aerogeneratori <strong>ENERCON</strong> hanno un ampio intervallo di<br />

regolazione per lo scambio di potenza reattiva, la quale può essere<br />

messa a disposizione della rete come servizio del sistema. Le possibilità<br />

flessibili di configurazione degli aerogeneratori permettono<br />

un’ottimizzazione economica dei requisiti richiesti al progetto di un<br />

parco eolico. In molte regioni del mondo non è possibile far fronte<br />

alle richieste molto complesse per una gestione stabile della rete<br />

solo con centrali elettriche convenzionali. In questi casi si devono<br />

integrare nelle reti fonti dinamiche di potenza reattiva come ad es.<br />

SVC oppure uno STATCOM (Static Compensator), per poter offrire al<br />

cliente una qualità di alimentazione accettabile. Gli aerogeneratori<br />

<strong>ENERCON</strong> come optional possono mettere a disposizione della rete le<br />

caratteristiche di potenza di uno STATCOM. Con l’opzione STATCOM<br />

l’aerogeneratore <strong>ENERCON</strong> unisce le proprietà di una centrale elet-<br />

trica a quelle di uno STATCOM in un solo impianto. Indipendente-<br />

mente dall’immissione di energia, il gestore di rete ha a disposizione<br />

come servizio del sistema, l’intera gamma di potenza reattiva, anche<br />

quando non viene immessa alcuna potenza attiva nella rete. Queste<br />

proprietà STATCOM sono indispensabili per la realizzazione di una<br />

connessione reddititzia a reti deboli e altamente sfruttate, le quali<br />

vengono gestite al limite della stabilità.<br />

Integrazione nella rete e gestione del parco eolico<br />

Potenza attiva<br />

PAttuale<br />

fNom fLim<br />

Curva caratteristica della<br />

regolazione potenza-frequenza<br />

Potenza attiva<br />

– Potenza reattiva +<br />

fLim 2 fLim 3<br />

Diagramma della potenza limite di un<br />

<strong>ENERCON</strong> E-70 con proprietà STATCOM<br />

30 31<br />

Frequenza<br />

E-70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!