19.05.2013 Views

progressi della scienza che studia il cervello - Dana Foundation

progressi della scienza che studia il cervello - Dana Foundation

progressi della scienza che studia il cervello - Dana Foundation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

Qual è <strong>il</strong> bersaglio dell’anticorpo autoimmune NMO-IgG? Nel 2006 i ricercatori<br />

<strong>della</strong> Mayo Clinic diretti da Vanda Lennon, hanno scoperto <strong>che</strong> per<br />

errore quest’anticorpo è diretto contro l’aquaporina-4, una proteina scoperta<br />

di recente nel sistema nervoso centrale, <strong>che</strong> permette all’acqua di<br />

entrare ed uscire dalle cellule 4 . L’aquaporina-4 è prodotta essenzialmente<br />

dagli astrociti cerebrali, le cellule a forma di stella <strong>che</strong> rinforzano la barriera<br />

emato-encefalica e <strong>che</strong> impediscono <strong>il</strong> passaggio di sostanze nocive dal<br />

sangue al <strong>cervello</strong>.<br />

Sono stati evidenziati alti tassi di acquaporina-4 nel nervo ottico, nel<br />

midollo spinale e in certe regioni del tronco cerebrale, tutti possib<strong>il</strong>i obiettivi<br />

del sistema immunitario nelle persone affette da neuromielite ottica.<br />

Attraverso i vasi sanguigni, gli anticorpi NMO-IgG possono passare nel<br />

<strong>cervello</strong> e attaccare l’acquaporina-4. La scoperta dell’anticorpo NMO-IgG<br />

come marker <strong>della</strong> neuromielite ottica rappresenta un progresso essenziale<br />

per la diagnosi di questa malattia.<br />

Il controllo <strong>della</strong> risposta immunitaria<br />

Una risposta immunitaria incontrollata a livello cerebrale può generare<br />

delle malattie come la sclerosi multipla o <strong>il</strong> lupus eritematoso sistemico, ma<br />

cosa fa perdere <strong>il</strong> controllo al sistema immunitario?<br />

Una risposta immunitaria incontrollata a livello cerebrale<br />

può generare delle malattie come la sclerosi multipla<br />

o <strong>il</strong> lupus eritematoso sistemico, ma cosa fa perdere <strong>il</strong> controllo<br />

al sistema immunitario?<br />

Le <strong>che</strong>mochine inviano dei segnali alle cellule e regolano lo schieramento<br />

delle cellule immunitarie, i leucociti. Un gruppo diretto da Richard M.<br />

Ransohoff ha descritto in Nature Neuroscience <strong>che</strong> le fractalchine, una<br />

variante rara delle <strong>che</strong>mochine, costituiscono un elemento essenziale<br />

per <strong>il</strong> controllo <strong>della</strong> risposta immunitaria a livello cerebrale 5 . Liberando<br />

le fractal chine, le cellule immunitarie del <strong>cervello</strong> (la microglia) reprimono<br />

risposte eccessive da parte delle altre cellule implicate nella risposta<br />

immunitaria.<br />

Lavorando su un modello di patologie come la malattia di Parkinson o la<br />

sclerosi laterale amiotrofica, Ransohoff ha costatato <strong>che</strong> i topi nei quali era<br />

stato soppresso <strong>il</strong> gene <strong>che</strong> codifica per le fractalchine sembravano normali,<br />

ma i loro neuroni erano molto più danneggiati dalle reazioni infiammatorie<br />

eccessive.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!