20.05.2013 Views

Orientamenti per la Cura Pastorale delle Vocazioni - OFM

Orientamenti per la Cura Pastorale delle Vocazioni - OFM

Orientamenti per la Cura Pastorale delle Vocazioni - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Orientamenti</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>Cura</strong> <strong>Pastorale</strong> <strong>delle</strong> <strong>Vocazioni</strong><br />

rizza in positivo <strong>la</strong> nostra Fraternità? Al<strong>la</strong> luce <strong>delle</strong> Priorità<br />

quale impulso possiamo dare a questi aspetti?<br />

❖ Quali aspetti del<strong>la</strong> nostra vita fraterna vanno riqualificati,<br />

al<strong>la</strong> luce <strong>delle</strong> priorità dell’Ordine, <strong>per</strong> poter offrire es<strong>per</strong>ienze<br />

di Fraternità significative <strong>per</strong> i giovani d’oggi e tali<br />

da offrire loro un ambiente adatto a vivere l’incontro con<br />

il Signore, un accompagnamento appropriato <strong>per</strong>ché<br />

possano scoprire in chiave vocazionale il senso del<strong>la</strong> propria<br />

vita, un sostegno adeguato a una risposta al<strong>la</strong> vocazione<br />

francescana?<br />

❖ Quali col<strong>la</strong>borazioni possono meglio esprimere il nostro<br />

senso di appartenenza ad una Fraternità e <strong>la</strong> dimensione<br />

del<strong>la</strong> Fraternità come costitutiva <strong>per</strong> <strong>la</strong> nostra identità e <strong>la</strong><br />

nostra vocazione?<br />

❖ Quali forme di col<strong>la</strong>borazione già esistono e quali possono<br />

essere promosse con le Sorelle C<strong>la</strong>risse, l’OFS, <strong>la</strong><br />

GIFRA e con il resto del<strong>la</strong> Famiglia francescana?<br />

Proposte<br />

❖ Nel progetto <strong>per</strong>sonale, comunitario e provinciale si indichi<br />

ciò che si intende mettere in atto nell’ambito dello<br />

spirito di orazione e devozione, del<strong>la</strong> comunione di vita in<br />

fraternità, minorità, povertà e solidarietà <strong>per</strong> qualificare <strong>la</strong><br />

propria fraternità in vista di un’accoglienza vocazionale<br />

temporanea o prolungata.<br />

❖ Nel progetto provinciale <strong>per</strong> <strong>la</strong> CPV, si cerchi di indicare<br />

una casa da qualificare come FAV. Si cerchi altresì di identificare<br />

aspetti significativi del<strong>la</strong> nostra vita e missione<br />

presenti in varie Fraternità del<strong>la</strong> Provincia, così da offrire<br />

ai giovani in ricerca vocazionale <strong>la</strong> possibilità di s<strong>per</strong>imentare<br />

<strong>la</strong> ricchezza e <strong>la</strong> varietà di situazioni in cui <strong>la</strong> fraternità<br />

si incarna.<br />

Note<br />

1<br />

GIOVANNI PAOLO II, PDV, 1992, 34-41; VC, 1996; NMI, 2001; SPV,<br />

Roma 1992.<br />

2 <strong>Cura</strong> pastorale <strong>delle</strong> vocazioni nelle Chiese partico<strong>la</strong>ri. Documento conclusivo<br />

del II Congresso internazionale di Vescovi e Responsabili <strong>delle</strong> vocazioni<br />

ecclesiastiche, Elle Di Ci, Torino 1983.<br />

3 1° Congresso continentale dell’America <strong>la</strong>tina nel 1994; CONSEJO EPI-<br />

SCOPAL LATINOAMERICANO, Pastoral Juvenil y educación en <strong>la</strong> fe. VI<br />

encuentro de Pastoral Juvenil - Caracas – octubre 1988, SEJ, Bogotá 1989;<br />

CONSEJO EPISCOPAL LATINOAMERICANO (CELAM), Los procesos de educación<br />

en <strong>la</strong> fe de los jóvenes, , Bogotá 1993; PONTIFICIA OPERA PER LE<br />

VOCAZIONI ECCLESIASTICHE, La pastorale <strong>delle</strong> vocazioni nelle Chiese partico<strong>la</strong>ri<br />

d’Europa. Documento di <strong>la</strong>voro del Congresso sulle vocazioni al sacerdozio<br />

e al<strong>la</strong> vita consacrata in Europa (Roma, 5-10 maggio 1997), Edizioni<br />

Paoline, Mi<strong>la</strong>no 1996; PONTIFICIA OPERA PER LE VOCAZIONI ECCLESIA-<br />

STICHE, Nuove vocazioni <strong>per</strong> una nuova Europa («In Verbo tuo…»),<br />

Documento finale del Congresso sulle <strong>Vocazioni</strong> al Sacerdozio e al<strong>la</strong><br />

Vita Consacrata in Europa, Roma, 5-10 maggio 1997, Libreria Editrice<br />

Vaticana, Città del Vaticano 1997.<br />

4 Documento di Lavoro del Congresso europeo, n. 4.<br />

5<br />

COMPI, La formazione nell’Ordine dei Frati Minori, in Documenti del Capitolo<br />

Generale straordinario (Medellin 1971), Bologna 1972.<br />

6<br />

CONSIGLIO PLENARIO DELL’ORDINE, Documento sul<strong>la</strong> formazione, Roma<br />

1981.<br />

7<br />

CURIA GENERALE <strong>OFM</strong>, RFF, Roma 1991.<br />

8 H. SCHALÜCK, RTV, 1996.<br />

9 Acta Congressus Internationalis pro Animatoribus <strong>OFM</strong> <strong>Cura</strong>e Pastoralis<br />

Vocationum promovendae, “In Verbo tuo”, Romae 2000.<br />

10 Il Congresso Internazionale degli Animatori <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>Cura</strong> <strong>Pastorale</strong><br />

<strong>delle</strong> <strong>Vocazioni</strong> nell’<strong>OFM</strong>, è stato celebrato a S. Maria degli Angeli<br />

(PG) dal 7 al 30 ottobre 2000, con <strong>la</strong> partecipazione di 125 Animatori<br />

vocazionali.<br />

11 Cfr. MR, 1978, 11: «Lo stesso carisma dei Fondatori si rive<strong>la</strong> come un’es<strong>per</strong>ienza<br />

dello Spirito, trasmessa ai propri discepoli <strong>per</strong> essere da questi<br />

vissuta, custodita, approfondita e costantemente sviluppata in sintonia<br />

con il Corpo di Cristo in <strong>per</strong>enne crescita».<br />

12 Cfr. ET, 1971, 55: «Guardando a voi e al<strong>la</strong> vostra vita, i giovani potranno<br />

capire bene l’appello che Gesù non cesserà mai di far risuonare in<br />

mezzo a loro».<br />

13 Cfr. SDF, in Acta Congressus Internationalis..., p. 237-271; cfr. anche LG,<br />

1964, 46: «Non bisogna pensare che i religiosi, <strong>per</strong> il fatto del<strong>la</strong> loro consacrazione,<br />

diventino estranei agli uomini ed inutili nel<strong>la</strong> città terrena».<br />

66 67<br />

Note

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!