20.05.2013 Views

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

udire e del nostro sentire, la realtà, che si fa isolamento, ci co<strong>in</strong>volge totalmente<br />

senza apparenti vie e nicchie di sicurezza ed è qui che l’attenzione a la<br />

vigilanza devono essere massime per non scivolare nella ristagnante malattia<br />

del “mal di vivere,” della sofferenza della croce senza la gioia immensa della<br />

resurrezione.<br />

La solitud<strong>in</strong>e è un’ importante banco di prova dove ciascuno ha l’opportunità<br />

di conoscere se stesso, di spogliarsi da ogni <strong>in</strong>vadente modo di apparire nella<br />

ricerca affannosa del senso del suo esistere. Il feto vive <strong>in</strong> solitud<strong>in</strong>e nel grembo<br />

materno poi, “al tempo opportuno,” viene alla luce, prende contatto con<br />

una realtà fatta di colori, di suoni, di odori, di sapori, di contatti umani, di<br />

affetti. La solitud<strong>in</strong>e sembra non esserci, <strong>in</strong> ognuno, s<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio, si sviluppa<br />

e prende forma il mondo dei sentimenti e delle relazioni modellati e guidati<br />

dalla testimonianza dei punti di riferimento che si prendono cura di noi: ed<br />

ecco che la solitud<strong>in</strong>e sembra scomparire, ma non è così. Si ripiega <strong>in</strong> zone<br />

La solitud<strong>in</strong>e è un’importante banco di<br />

prova dove ciascuno ha l’opportunità di<br />

conoscere se stesso, di spogliarsi da ogni<br />

<strong>in</strong>vadente modo di apparire nella ricerca<br />

affannosa del senso del suo esistere<br />

più recondite del nostro essere, si <strong>in</strong>carcera, quasi restia e timorosa a manifestarsi,<br />

nel complesso laboratorio delle immag<strong>in</strong>i del passato e dei sentimenti;<br />

negli anni memorie, ricordi, stati d’animo, sollecitati dai nostri percorsi<br />

cognitivi e da sp<strong>in</strong>te epigenetiche (= caratteristiche ereditabili non codificate<br />

da DNA ma dovute dall’ambiente) ricompaiono nel nostro vivere quotidiano e<br />

qui <strong>in</strong>izia la lotta che, se ben <strong>in</strong>dirizzata e lentamente maturata, ci conduce<br />

alla pace e ad una onesta e relativamente chiara visione del nostro vivere,<br />

anche se la natura umana apprende sbagliando, matura nel dubbio, non pre-<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!