20.05.2013 Views

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

Dominicus n. 2 - Provincia San Domenico in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e del fratello <strong>Domenico</strong>. Nel frattempo, ritorna a Venezia il cavaliere a cui la<br />

madre aveva affidato il giovane: furibondo, egli accusa i frati di essere responsabili<br />

dell’<strong>in</strong>cidente, mentre promette alla duchessa Giovanna di riportare a<br />

casa il figlio a viva forza. Ma fra V<strong>in</strong>cenzo non rimane <strong>in</strong>erte e il 18 agosto<br />

scrive addirittura al pontefice Clemente IX, papa Rospigliosi: vuole mettere <strong>in</strong><br />

Card<strong>in</strong>ale Virg<strong>in</strong>io Ors<strong>in</strong>i<br />

chiaro che, anche se i familiari accusano i frati di averlo plagiato, egli <strong>in</strong>vece è<br />

entrato liberamente nella vita domenicana, per una vocazione autentica. Lo<br />

stesso giorno scrive anche al Maestro dell’Ord<strong>in</strong>e, padre Giovanni Battista De<br />

Mar<strong>in</strong>i, per chiedere la sua difesa di fronte ai potenti familiari.<br />

A Grav<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> un clima da tragedia, volano accuse e <strong>in</strong>s<strong>in</strong>uazioni contro i frati<br />

di Venezia; ma <strong>in</strong> questo non sono da meno alcuni amici veneziani del giovane<br />

nobile. Fra l’altro, ci si lamenta che a fra V<strong>in</strong>cenzo, chiuso <strong>in</strong> convento, sia<br />

impedito di comunicare con chiunque, perf<strong>in</strong>o con i suoi servitori; ma il<br />

priore Conigli scrive al Maestro generale che non sono impedite le visite; “ché<br />

anzi, furon queste pressoché <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite”, con questo già derogando alla discipl<strong>in</strong>a<br />

di qualsiasi noviziato.<br />

Ed ecco la risposta di fra V<strong>in</strong>cenzo alle obiezioni dei familiari <strong>in</strong> una sua lettera<br />

di quei giorni: “Nessuno mi ha <strong>in</strong>fluenzato. Non poteva <strong>in</strong>fluenzarmi. Non<br />

sono più un ragazzo. Fui padron di casa. Come pensare che potessi lasciarmi<br />

menar pel naso come un buffalo? Non per forza, o <strong>in</strong>dottovi da qualche frate,<br />

ma liberamente, ma spontaneamente mi sono io dunque risoluto di prender<br />

l’abito religioso. [...] Falso <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e (e non occorre dimostrarlo, tanto è evidente)<br />

falso che si possa dar più gloria a Dio fuori che dentro il chiostro. Perciò abbia<br />

pazienza la madre mia, e si uniformi al voler di Dio. Soprattutto si metta ben<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!