20.05.2013 Views

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le imprese del brigante Mastropellecchia descritte da testimoni .<br />

L'anno 1862 il giorno quindici Maggio in S. Croce di Mortone - Noi Giuseppe De Mariarosa,<br />

sindaco di questo Comune ed uffiziale di polizia ordinaria, assistito dal Segretario Sign.<br />

Saccone.<br />

Informati dalla pubblica voce che un'orda. 'di briganti già dal giorno otto corrente mese si<br />

trovi annidata in questo bosco comunale per essere stata veduta da diversi individui e specialmente<br />

da Giovanni Festa, Gaetano Capozzi, Nardone, Giuseppe De Maria, Coscia, Antonio<br />

Galante, Antonio di Micco. Volendo constatare in modo non dubbio una tale notizia abbiamo fatto<br />

venire alla nostra presenza i cennati individui che abbiamo inteso l'un dopo l'altro nel modo<br />

che siegue. Giovanni Festa<br />

Interrogato analogamente<br />

ha risposto che nella mattina del suddetto giorno otto andante ritornando dal Comune di<br />

Castelpagano, giunto alla contrada Fontana Avellana del bosco di questo comune s'imbatté con<br />

tredici briganti fra i quali riconobbe il Giuseppe del Grosso, altrimenti Mastropellecchia che già<br />

dall'anno scorso fa parte delle bande armate che scorrono la campagna e che è di questo<br />

Comune, essendo tutti g11 a1tr1 di )ontani paesi. Che 11 detto Del Grosso volle sapere dal<br />

dichiarante se in Castelpagano erari inalberata la bandiera Rossa e se altrettanto si era<br />

praticato in S. Croce e rispostogli negativamente si allontanò dai medesimi...<br />

Gaetano Capozzi Nardone<br />

Interrogato opportunamente<br />

ha risposto - che nella sera del giorno otto di questo stesso mese, stando nella sua casa rurale alla<br />

contrada S. Angelo poco lungi da questo bosco comunale, ivi si recarono verso le ore<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!