20.05.2013 Views

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

II brigantaggio 1861 - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

si non poco agevolato. Che al contrario la immensa distanza c'a S. Bartolomeo in Galdo<br />

ove è stato aggregato, le frane nei mesi jemali, i varii torrenti, i due fiumi che vi<br />

tramezzano Tammarecchia e Fortore, i quali sogliono gonfiarsi in tempo di pioggia,<br />

senza potersi attraversare, donde la massima difficoltà del commercio, pericoli di vita<br />

ed i continui inconvenienti di veder cessata la comunicazione postale, come spesse<br />

volte si è già verificato.<br />

Quindi ad unanimità di voti approva per alzata e seduta.<br />

Prega per la quarta fiata S. E. il Ministro dell'Interno a volersi degnare far ritornare<br />

questo Mandamento alla sua antica Provincia di Molise, Campobasso, ritenendolo come<br />

grazia speciale.<br />

Del che se ne è redatto il presente verbale che dietro lettura ed approvazione si è<br />

sottoscritto dal Presidente, Consigliere Anziano e Segretario".<br />

L'emarginazione delle zone dell'Alto Tammaro<br />

Fra le prerogative presentate da Morcone per essere designata come capoluogo di<br />

Distretto vi era quella di possedere una strada rotabile che la congiungeva con la<br />

Sannitica, fatta costruire da Ferdinando di Borbone da Maddaloni a Termoli e che<br />

passava per la piana di Morcone ed attraverso la salita di Sferracavallo si immetteva<br />

nella piana di Sepino.<br />

Il comune di S. Croce riuscirà a collegarsi con la Sannitica soltanto nel 1890 con<br />

l'attuale strada rotabile, fatta costruire dai cittadini di S. Croce a proprie spese,<br />

grazie anche alla intraprendenza di D. Ubaldo Gioia.<br />

Ma nel frattempo due decisioni dovevano comportare una ulteriore<br />

emarginazione delle zone dell'Alto Tammaro. Il 18 settembre <strong>1861</strong> il Consiglio<br />

Provinciale di Benevento deliberava "farsi dal governo il tronco di strada Morcone-<br />

Sassinoro in rettifica della Sannitica".<br />

Nel 1869 il sette gennaio la Camera approvava la rettifica della Sannitica per<br />

Campobasso e Vinchiaturo. Le autorità di S. Croce e di Cercemaggiore capirono che<br />

tali modifiche avrebbero ulteriormente isolata la zona dell'Alto Tammaro e presen-<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!