20.05.2013 Views

Il bestIarIo fantastIco dI età orIentalIzzante nella penIsola ... - mavna.it

Il bestIarIo fantastIco dI età orIentalIzzante nella penIsola ... - mavna.it

Il bestIarIo fantastIco dI età orIentalIzzante nella penIsola ... - mavna.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 Tra <strong>età</strong> del Ferro e orientalizzante antico<br />

Catalogo dei materiali<br />

narce petrina c<br />

Tomba 6 (XXXVI)<br />

Appendice<br />

Dal catalogo Mancinelli Scotti, febbraio 1893:<br />

“Coperchio di vaso con listello sotto l’incavo. Esternamente è foggiato con alto orlo, a cui succede una<br />

superficie un poco inclinata e rialzata sul mezzo a guisa di grande capocchia. Sopra alla parete piana del<br />

coperchio posano due cani con coda arricciata. I loro occhi sono accennati da due grani di pasta<br />

v<strong>it</strong>rea gialla. Dalle tracce rimaste apparisce che altri due cani seguivano quello piccolo; di più<br />

<strong>nella</strong> parte piana del rialzo centrale è visibile l’attaccatura di altra figura. Detto coperchio è<br />

inoltre decorato di meandro a zig-zag, attorno all’orlo, e di triangoli a linee parallele e concentriche,<br />

steccate profondamente, tra l’uno e l’altro animale. Misura mm 132 di diametro”.<br />

Coperchio carenato con presa a pomello<br />

n. inv. 4254<br />

Museo archeologico dell’Agro Falisco – Forte Sangallo (depos<strong>it</strong>i SBAEM), Civ<strong>it</strong>a Castellana.<br />

Lacunoso: privo di due delle figure animalistiche e di una figura in rilevo sulla somm<strong>it</strong>à della presa.<br />

Orlo leggermente sbrecciato.<br />

H. 6,3 cm; diam. 13,5 cm.<br />

Impasto bruno a pareti sottili. Torn<strong>it</strong>o. Nucleo dell’impasto grigio. Superfici interna ed esterna<br />

lisciate e lucidate (nero opaco).<br />

Orlo assottigliato, labbro a colletto, vasca carenata, presa a pomello.<br />

Decorazione incisa e impressa: solcature a denti di lupo sul labbro camp<strong>it</strong>e da una serie di puntini<br />

impressi e alternanza di denti di lupo caratterizzati da triangoli concentrici grandi e piccoli sull’esterno<br />

della vasca e sulla superficie superiore della presa. Decorazione plastica a rilievo con figure<br />

animali: si conservano solamente due canidi (con incisioni che marcano i dettagli anatomici delle<br />

zampe), impressioni in corrispondenza delle orecchie e del muso e decorazione applicata in pasta<br />

v<strong>it</strong>rea gialla con cerchielli concentrici al centro della volto di entrambe le figure.<br />

Bibliografia: Narce 1894, col. 435.<br />

narce petrina a<br />

Tomba 25 (V)<br />

Dal catalogo Mancinelli Scotti, febbraio 1893:<br />

“Tazza identica alla precedente colla differenza che è posata sopra piede traforato, e in luogo della semplice<br />

ansa, è mun<strong>it</strong>a di bastoncello arcuato e camp<strong>it</strong>o sopra da rozza testa di cane. L’ansa è ornata di<br />

cerchietti concentrici; l’orlo della tazza, presso l’attaccatura del manico, di una serie di triangoli ottenuti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!