20.05.2013 Views

girls don't cry - Nero Magazine

girls don't cry - Nero Magazine

girls don't cry - Nero Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che paiono più belle tra quelle della settimana.<br />

Fregandocene altamente del resto.<br />

E’ la cronaca. Che venga da Bolzano<br />

centro o da Palermo periferia non fa nessunissima<br />

differenza. L’immagine che<br />

ne vien fuori non è solo quella della provincia.<br />

Sono le storie di gente normale.<br />

Quando parliamo dell’inventore parliamo<br />

di un dilettante, di un postino che va a<br />

casa e tenta di mettere il moto perpetuo.<br />

Fa un po’ sorridere ma anche il postino<br />

può essere un inventore geniale oltre<br />

che un dilettante. Anche chi ammazza la<br />

moglie è un dilettante, perchè ammazza<br />

per diletto, per passione. Raccontiamo<br />

le storie di persone che per passione,<br />

per amore o per disperazione ammazzano,<br />

si tolgono la vita o costruiscono una<br />

nave con i fiammiferi. Non ci interessa<br />

dare l’immagine del centro o della periferia.<br />

Facciamo un giornale popolare e<br />

questa è la lettura che va data. Lo deduca<br />

lei cosa facciamo noi...<br />

- mi auguro lo deducano i lettori che<br />

ci stanno leggendo. Probabilmente lei<br />

direttore sarà abituato a difendersi, io<br />

semplicemente faccio delle domande<br />

per capire e far conoscere il fenomeno<br />

CV...<br />

Sa questo è un giornale che esiste dal<br />

’69 e va avanti ancora oggi. E’ ovvio<br />

che i numeri di vendita non sono più<br />

quelli che erano una volta. Oggi è un<br />

giornale che si regge in piedi perchè tiran<br />

quattro venti, si fa fatica, si spende<br />

poco, si cerca di stare attenti però siamo<br />

ancora in edicola, se per lei questo<br />

è interessante ne parla, altrimenti lei<br />

non mi avrebbe chiamato no? Per carità.<br />

No, io sono abituato a difendermi<br />

perchè detesto la categoria dei giornalisti.<br />

Groucho Marx diceva :”non vorrei<br />

mai far parte di un club dove tra i soci ci<br />

fosse uno come me”, io non vorrei mai<br />

far parte di un club dove tra i soci ci sia<br />

un giornalista.<br />

- direttore ma lei è un giornalista!!<br />

Purtroppo. Sono giornalista dall’83.<br />

Questa è la mia grande colpa; anche<br />

perchè non si può essere che giornalista<br />

per dirigere un giornale. Ci fu un<br />

referendum che chiedeva l’abolizione<br />

dell’ordine. Invece sono costretto a<br />

pagare l’iscrizione all’ordine nonostante<br />

un referendum a gran maggioranza<br />

abbia chiesto di cancellarlo. Ma, secondo<br />

lei, degli scrittori non potrebbero<br />

fare un giornale? Devono essere dei<br />

giornalisti e questo non è giusto. Non<br />

vedo il perchè. Così mi difendo da una<br />

banda di cialtroni che molto spesso ti<br />

cannibalizzano e ovviamente, dopo, ti<br />

snobbano.<br />

Perria è stato un maestro morto cattivo<br />

proprio perchè dall’editoria non ha<br />

avuto mai nulla. Io sono sereno perchè<br />

sono il direttore meno pagato d’Italia.<br />

Per fortuna quello che guadagno mi<br />

consente di vivere. Quanto meno sono<br />

in linea con i miei lettori. Lei ha mai<br />

sentito un giornalista dire di aver lavorato<br />

a CV. Le assicuro che se uno è<br />

macchiato di essere di CV è finito.<br />

- che caratteristiche deve avere un<br />

pezzo pubblicato su CV?<br />

Una sola: raccontare una storia. In<br />

ogni accadimento c’è un filo rosso che<br />

è quello del racconto. Bisogna trovare<br />

quel filo in qualsiasi cronaca, si tira<br />

quello e vien fuori tutto. Le storie devono<br />

accendere la lampadina del fattore<br />

umano. “Uccide la moglie e tenta di togliersi<br />

la vita”, quella è la cronaca, noi<br />

cerchiamo di raccontare la storia che<br />

c’è tra loro. CV non è il bollettino dei<br />

morti della settimana. Ci sono storie<br />

da raccontare di persone normali, ma<br />

che storie però. Tali fatti mi sembrano<br />

molto più interessanti di sapere se Vieri<br />

si scopa la velina, senza nulla togliere<br />

alla velina o a Vieri. Io mi ricordo quando<br />

da bambino leggevo la storia di un<br />

gatto che faceva 300 km per tornare<br />

a casa. Mi emozionavo. C’è una bella<br />

storia che mi aveva insegnato Garassini,<br />

gliela giro, è divertente: noi dobbiamo<br />

far leggere una storia ad una signora<br />

che probabilmente ha il marito, che<br />

torna a mangiare a mezzogiorno, e tre<br />

bambini da accudire. Se si brucia il riso<br />

abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo.<br />

Lo spero di raccontare cose molto più<br />

importanti del risotto di mezzogiorno<br />

della mia signora.<br />

- ...neanche una grossa aspirazione<br />

Bassissima. Noi facciamo, come le dicevo,<br />

un giornale perchè la gente lo<br />

consumi e lo legga. Cerchiamo anche<br />

di offrire un prodotto pieno di contenuti<br />

e rubriche. C’è gente che lo divora tutto<br />

e, siccome probabilmente non sono dei<br />

fulmini a leggerlo, ci impiegano anche<br />

tutta una settimana.<br />

lorenzogigotti@neromagazine.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!