20.05.2013 Views

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

simmetria della molecola, anche segnali <strong>di</strong> tipo olefinico in configurazione cis (Fig.<br />

11).<br />

BnO<br />

BnO<br />

BnO<br />

O<br />

BnO<br />

O<br />

BnO<br />

O<br />

3aa<br />

O<br />

O<br />

OBn<br />

OBn<br />

OBn<br />

Figura 11. 1 H NMR del grezzo <strong>di</strong> FOSC del <strong>di</strong>glucosilfurano 1aa dopo trasferimento a t.a.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista del decorso stereochimico, la presenza del solo <strong>di</strong>astereoisomero<br />

cis-3aa rappresenta un aspetto <strong>di</strong> rilievo, in quanto, evidenzia l’alta stereoselettività <strong>di</strong><br />

questa procedura sintetica, che consente l’ottenimento <strong>di</strong> isomeri con configurazione<br />

cis, termo<strong>di</strong>namicamente meno accessibili.<br />

Come per i corrispondenti monomeri, 22 effettuando una riduzione a bassa temperatura<br />

del grezzo <strong>di</strong> FOSC, è possibile conservare il carattere C-glicosi<strong>di</strong>co. Infatti, dopo circa<br />

6 h dall’aggiunta <strong>di</strong> Et2S preraffreddato a -20 °C, un prelievo del grezzo <strong>di</strong> riduzione,<br />

analizzato spettroscopicamente, ha mostrato la presenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>saccaride 1,1’-legato<br />

4aa (Schema 15) in aggiunta a piccole quantità dell’O-glicoside 3aa.<br />

- 29 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!