20.05.2013 Views

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

Università Degli Studi di Napoli Federico II - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sugar<br />

O<br />

trans-4aa<br />

Sugar<br />

H-3 e Η-3' del C,C’-<strong>di</strong>glicoside trans-4aa<br />

Figura 12 Particolare dello spettro 1 H NMR * <strong>di</strong> un grezzo <strong>di</strong> FOSC <strong>di</strong> 1aa seguita da<br />

riduzione con Et2S<br />

H 3'<br />

H 3<br />

O<br />

Visti i buoni risultati ottenuti a partire dal <strong>di</strong>saccaride 1aa, il lavoro <strong>di</strong> ricerca è stato<br />

in<strong>di</strong>rizzato verso la messa a punto <strong>di</strong> una strategia sintetica per sistemi <strong>di</strong>saccari<strong>di</strong>ci<br />

asimmetrici, ottenibili a partire da 2,5-<strong>di</strong>glicosilfurani sostituiti con residui <strong>di</strong>versi.<br />

Dato che il galattosio ed il mannosio sono i residui risultati più idonei sulla base <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> teorici e sono inoltre presenti in un mimetico più attivo del sLeX stesso, 6 questi<br />

due zuccheri sono stati scelti, oltre al glucosio, come sostituenti monosaccari<strong>di</strong>ci del<br />

furano. Come già riportato, l’uso <strong>di</strong> un furano <strong>di</strong>sostituito asimmetricamente avrebbe<br />

permesso <strong>di</strong> ottenere un <strong>di</strong>saccaride con uno spacer a 4 termini e legami carbonio-<br />

carbonio ad entrambi gli anomerici (del tipo 4), e due <strong>di</strong>saccari<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanziati da uno<br />

spacer a 5 termini (del tipo 3), ma caratterizzati da un <strong>di</strong>verso residuo <strong>di</strong> tipo O-<br />

glicosi<strong>di</strong>co. Inoltre, una sostituzione asimmetrica avrebbe consentito <strong>di</strong> indagare su<br />

* Sono visibili anche i segnali relativi al prodotto termico 3aa, la cui presenza in<br />

tracce rivela che la riduzione <strong>di</strong> 2aa non era completa.<br />

- 31 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!